Notebook che non si avvia più

cassetta

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
227
Buongiorno a tutto il Forum,purtroppo stamane mi è successa una cosa al notebook,abbastanza grave per me perchè su questo Pc ho tutto il mio lavoro di 7 anni.
Comunque, appena acceso , tutto ok si è avviato normlmente,poi all'improvviso si è spento di colpo.
Dapprima ho pensato si fosse staccato il cavo dell'alimentazione,poichè la batteria si è esaurita da molto tempo ormai,invece l'alimentazione arriva al Pc perchè si accende la lucina gialla però quando vado a schiacciare il tasto di accensione lampeggiano i 2 tastini verdi ai lati del led Giallo,ma il Pc non parte.
Ora vi chiedo se qualcuno può dirmi cosa è successo per favore, il notebook è un Asus L 8400.
Saluti.
 
Non saprei dirti che cosa sia successo al tuo notebook, comunque tutti i tuoi dati non sono persi (ed è questa la cosa più importante visto che il notebook ha già parecchi anni) visto che puoi staccare l'hard disk interno e metterlo in un box esterno e poi collegarlo ad un altro pc
 
Ok Grazie speriamo che qualcuno prima di buttarlo mi possa spiegare cosa è successo .
 
Prima di tutto verifica la tensione con un tester o un volmetro che dà l'alimentatore quando tenti di accendere il notebook, infatti potrebbe essere l'alimentatore che non regge più l'assorbimeto di corrente. In secondo luogo, se sei in grado di togliere il disco rigido dal notebook, potresti effettivamente metterlo in un case adeguato (con interfaccia adatta: usb, e-sata ...) e vedere con un altro pc il conenuto e fare un backup dei dati, che immagino sia importante. Se non ti senti sicuro non avventurarti in una impresa che potrebbe avere un esito incerto, specialmente nell'aprire un notebook, infatti potresti perdere i dati definitivamente ... quindi se sono importanti è meglio che ti rivolgi a qualcuno che si occupa di pc e di cui hai fiducia. Buona fortuna :)
 
@cassetta Probabilmente si tratta dell' alimentatore o comunque di una cosa da niente (temperatura troppo alta all' interno e problemi di surriscaldamento del notebook) se hai qualche amico "smanettone" dei pc fatti aiutare da lui come ha detto ALEVIA, altrimenti porta il pc in assistenza;i dati li riuscirai comunque a recuperare,non temere ;)
 
Grazie tante veramente a tutti,comunque stamane ho fatto controllare con il tester l'alimentatore, il quale funziona bene ,manda la corrente a 19,2v come dev'essere.
Quindi a questo punto credo si tratti di un problema di suriscaldamento come suggeritomi da Master blaster,vediamo se domani mattina me lo possono controllare, purtroppo questo è un brutto periodo per le riparazioni a causa delle ferie ma chissà perchè a me mi capitano tutte in questi periodi.
Ciao a tutto il Forum.
 
Ciao, per me è un problema di surriscaldamento, intanto dov'è che usi il computer? Sopra un tavolo o il letto? Se è il letto non lo devi usare, perchè il computer non riesce a buttare fuori l'aria, deve essere su un piano dritto, guarda da dove butta fuori l'aria se c'è polvere, dovresti aprire il computer e pulirlo, e vedere se la pasta termica che c'è tra il processore è il dissipatore è secca e dovresti cambiarla, poi quando si spegne poi si riaccende o rimane spento?
 
con il problema di surriscaldamento una volta che il NB è spento da un pò di tempo si riaccende e mi pare di capire che questo ora non succede, di sicuro il surriscaldamento, sempre sia lui il problema, ha danneggiato qualcosa.
 
Grazie per il tuo supporto,stò aspettando infatti con ansia che arrivi Lunedì mattino per portarlo in assistenza da un mio Amico fidato,il quale stà attualmente in ferie.
Vedremo cosa mi dice ovviamente vi terrò informati.
 
io ho un problema diverso... si accende solo ma resta bloccato senza nemmeno permettermi di cliccare i tasti per la modalità provvisoria e per accedere al BIOS noto una illuminazione dello schermo cliccando il tasto accensione ma poi nulla piu e mi tocca forzare la chiusura ...mi sa che l'hard disk se n'è andato :crybaby2: cinque anni di onorato servizio...
 
Salve,stamane finalmente l'ho portato in assistenza,sembra aprima vista che la scheda madre sia in corto,così mi è stato detto,aspetto unteriori notizie appena lo smontano,speriamo bene.
Saluti.
 
Buonasera a tutto il Forum,purtroppo oggi con grande rammarico ho appreso che la scheda grafica integrata all scheda madre è andata ,quindi ho fatto smontare l'hard disk e l'ho portato a casa,il tecnico mi ha riferito che trattandosi di un notebook vecchio è difficile trovare una scheda Madre, comunque io non mollo, se qualcuno possiede o conosce persone che sono in possesso di un ASUS-modello L8400,e vuole venderlo io sono ben disposto a trattare.
Grazie!
Comunque volevo chiedere un'altra cosa " L'Hardisk del notebook è da 2,5 mm, posso tranquillamente inserirlo in Box IDE da 3,5 o rischio di bruciarlo?
Grazie per la risposta.
Ciao a tutti.
 
Ciao, allora visto che è vecchio non conviene prendere una scheda madre usata per poi rimetterla dentro, perchè poi ti costerà molto di manodopera poi non saprai fino a quanto ti dure, per quanto riguarda l'hard disk dovresti metterlo in un box da 2,5" non rischi di bruciarlo, poi non puoi metterlo in un box da 3,5" perchè cambia l'attacco, ciao!
 
agno92 ha scritto:
Ciao, allora visto che è vecchio non conviene prendere una scheda madre usata per poi rimetterla dentro, perchè poi ti costerà molto di manodopera poi non saprai fino a quanto ti dure, per quanto riguarda l'hard disk dovresti metterlo in un box da 2,5" non rischi di bruciarlo, poi non puoi metterlo in un box da 3,5" perchè cambia l'attacco, ciao!

Scusa non mi ero reso conto prima della risposta che mi avevi dato riguardo al box.
Allora per leggere l'hardisk è necessario che compri un box Ide da 2,5 ?Oppure c'è qualche altra soluzione?
Grazie e Buonanotte.
 
cassetta ha scritto:
Oppure c'è qualche altra soluzione?
Guarda se l'alimentatore del tuo fisso dispone di un cavo di alimentazione SATA. Altrimenti puoi comprare un molex come questo:

molex-sata.jpg
 
Salve a tutto il Forum,mi sono dovuto comprare un box ide da 2,5,tanto mi può sempre servire,dovrebbe arrivare a giorni.
Volevo fare una domanda :
E' possibile utilizzare i programmi che avevo installati su questo Hardisk collegandolo ad un'altro Pc,o meglio ancora posso fare un'immagine solo dei programmi che vi erano installati e utilizzarli poi su un'altro Pc?
Spero di non aver detto delle str**zate.
Comunque il mio problema principale stà nel fatto che sul vecchio notebook oltre ai dati che spero di riavere al più presto, avevo installati dei programmi di cui ho perso i Cd,quindi se qualcuno mi può dare delle indicazioni in merito,ne sarei grato.
Un saluto e grazie sempre per i vostri consigli.
 
Allora...

utilizzare un'immagine di un computer su un altro non è una buona idea perché potresti incappare in molti problemi.
Quando tu installi un programma, il programma di installazione crea crea delle chiavi di configurazione e gestione nel registro di Windows. Se tu utilizzassi solamente le immagini dei programmi, gli stessi potrebbero non funzionare o crearti problemi.
Sei hai le chiavi di licenza dei programmi, procurati i file di installazione e procedi ad una nuova installazione :)
 
Ok,grazie, intanto aspettiamo che arrivi il Box poi vediamo di risolvere i problemi che si presentano.
 
Un saluto a tutto il forum,finalmente una settimana fà mi è arrivato il box ide e sono riuscito a riavere i miei dati.
Purtroppo mi sono accorto,che ,ho perso tutta la vecchia posta di un account Liberomail,che aprivo regolarmente con Windows Live mail,e di conseguenza ho installato questo programma sull'altro Pc,e dopo aver configurato l'Accont,il programma mi ha trovato solo posta nuova mentre tutti messaggi vecchi e i contatti li ho persi tutti.
Ora vi chiedo non c'è modo di recuperare tutti questi messaggi dalla cartella del vecchio programma Windows live che avevo sul notebook rotto? Per favore qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema?
Grazie Ciao.
 
Indietro
Alto Basso