Notebook,Netbook,PC ed Apple sono rintracciabili?

specifico

Digital-Forum Master
Registrato
6 Aprile 2004
Messaggi
658
Ciao a tutti.Vorrei acquistare un nuovo computer.Siccome lo vorrei prendere "BUONO" magari anche Apple,e visti i tempi che corrono vorrei,sapere se sono tutti rintracciabili in caso di furto o se posso applicare qualcosa per "RITROVARLO". Grazie.
 
Si è possibile teoreticamente se un dispositivo informatico ha una scheda di rete, viene collegato in Internet mediante questa l'interfaccia e viene lasciato passare il cosidetto MAC ADDRESS e se quest'ultimo non viene alterato mediante software. Ritengo quindi che sia rintracciabile però solo in teoria:

- Pensando di subire un furto informatico chi di voi ha scritto su carta il mac address dei dispositi di rete che ha attualmente in casa ?

- Non so se la Polizia Postale ha gli strumenti adatti per individuare in tempi rapidi un mac address conosciuto fra la moltitudine di collegamenti internet.

Un altro metodo che non ho valutato ma conosco solo per sentito dire è quello del programma "Prey" o "PreyProject" per computer portatili che utilizzando l'interfaccia WiFi ed una interfaccia GPS stabilisce la posizione fisica del computer. E' da notare che sarebbe un buon modo per proteggere anche uno smartphone come credo che effettivamente sia possibile.

Altro programma, che sfrutta l'interfaccia di rete e capisce quali nodi della rete siano più vicini alla posizione del computer, è Adeona. Questo programma mi sembra (non ho mai provato questo e altri programmi simili) il più valido dei precedenti.

Questi due ultimi programmi hanno solo un difetto: se il dispositivo viene riformattato prima dell'uso viene perso il programma installato, mentre il primo metodo (mac address) sarebbe sempre rintracciabile se non viene manipolato in qualche modo.

Certo che bisogna essere un po' dei James Bond se ci si proccupa di certe cose ... abbi pazienza per la battuta finale :)

Non sono al corrente di prodotti che abbiano già come dotazione un dispositivo antifurto o meglio non mi sono mai preoccupato della cosa ... riguardo alla scelta del tipo di computer direi che prima di tutto baserei la mia scelta in base all'uso che ne devi fare cioè se professionale, in che settore, o per ragioni di divertimento o passatempo.
 
Ultima modifica:
Oltre a quanto detto da ALEVIA aggiungo solo che Apple non è automaticamente uguale a "buono" e che anche alcuni antivirus di recente hanno introdotto una funzione "anti-furto". Tale funzioni, come quelle dei programmi indicati da Alevia, sono utili solo se chi ti lo frega non è un esperto e non gli da una bella "ripulita". E ovviamente deve anche mettersi a navigare in rete.

Per il mac address, a parte che anche quello si camuffa facilmente, dubito sia che la polizia abbia i mezzi per rintracciare singoli dispositivi in tal modo, sia che in caso abbia voglia di utilizzarli per chiunque denunci un furto del genere.

James Bond probabilmente installerebbe un ricevitore gps all'interno del dispositivo, camuffandolo affinché non sia facilmente riconoscibile. :D
 
stante il fatto che al giorno d'oggi sono più preziosi i dati contenuti più che il PC in sè, mi ricollego a quanto detto sopra dagli altri utenti, e mi/ti porrei le seguenti domande, con le relative risposte:

1) sono interessato a non perdere il valore dell'oggetto PC ? -> mi tutelerei con una copertura assicurativa, kasko o qualcosa di equivalente.

2) sono interessato a non perdere i dati in esso contenuti ? -> mi tutelerei con un buon software (e relativo hardware) di backup che mi assicuri di avere con mè sempre l'ultima versione dei miei preziosi documenti

3) la mia preoccupazione è che nessuno possa accedere ai miei documenti riservati ? -> esistono tecniche e software di encryption che impediscono di accedere alla macchina, ed operano direttamente a basso livello sul PC stesso: questo vuole dire che in fase di boot viene chiesta una password che -se non inserita- non farà caricare il sistema operativo. In caso di estrazione dell'hard disk dalla macchina, questo (essendo criptato) è completamente illeggibile.

Queste sono le soluzioni attualmente seguite/implementate per i moderni PC da lavoro. Se hai dubbi/domande, cerca di spiegare meglio quali sono le tue esigenze.
 
Grazie a tutti :) La battuta alla James Bond ci sta,ci mancherebbe :) Oltre ai dati(fatture,preventivi) che ho tutti su chiavetta,è proprio il computer che vorrei fosse inutilizzabile oltre che rintracciabile :)
In caso mi venisse rubato,non converebbe farlo ripristinare non solo con la formattazione.
 
Avendo spiegato un po' l'utilizzo ti raccomando le indicazioni di ANDREMALES che, nel tuo caso, mi sembrano le più indicate. La chiavetta è un supporto di backup ma non ritengo che debba essere l'unico supporto, in particolare non farei troppo affidamento su questo supporto. Consiglierei almeno un sistema a pendolo per il backup: una volta su chiavetta, la volta dopo su hard disk esterno di buona qualità, fatti almeno due volte al mese. Poi dipende da quanto è "movimentata" l'attività a cui ti riferisci.
 
Indietro
Alto Basso