Si è possibile teoreticamente se un dispositivo informatico ha una scheda di rete, viene collegato in Internet mediante questa l'interfaccia e viene lasciato passare il cosidetto
MAC ADDRESS e se quest'ultimo non viene alterato mediante software. Ritengo quindi che sia rintracciabile però solo in teoria:
- Pensando di subire un furto informatico chi di voi ha scritto su carta il mac address dei dispositi di rete che ha attualmente in casa ?
- Non so se la Polizia Postale ha gli strumenti adatti per individuare in tempi rapidi un mac address conosciuto fra la moltitudine di collegamenti internet.
Un altro metodo che non ho valutato ma conosco solo per sentito dire è quello del programma "Prey" o
"PreyProject" per computer portatili che utilizzando l'interfaccia WiFi ed una interfaccia GPS stabilisce la posizione fisica del computer. E' da notare che sarebbe un buon modo per proteggere anche uno smartphone come credo che effettivamente sia possibile.
Altro programma, che sfrutta l'interfaccia di rete e capisce quali nodi della rete siano più vicini alla posizione del computer, è
Adeona. Questo programma mi sembra (non ho mai provato questo e altri programmi simili) il più valido dei precedenti.
Questi due ultimi programmi hanno solo un difetto: se il dispositivo viene riformattato prima dell'uso viene perso il programma installato, mentre il primo metodo (mac address) sarebbe sempre rintracciabile se non viene manipolato in qualche modo.
Certo che bisogna essere un po' dei James Bond se ci si proccupa di certe cose ... abbi pazienza per la battuta finale
Non sono al corrente di prodotti che abbiano già come dotazione un dispositivo antifurto o meglio non mi sono mai preoccupato della cosa ... riguardo alla scelta del tipo di computer direi che prima di tutto baserei la mia scelta in base all'uso che ne devi fare cioè se professionale, in che settore, o per ragioni di divertimento o passatempo.