Notebook Vaio: problema all'hard disc

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Ho un notebook Sony (VPC-EB3JE) Vaio acquistato circa un anno e mezzo fa. Alcuni giorni fa la macchina non si avviava più per cui dopo vari tentativi ho ripristinato la macchina usando i DVD di ripristino. In questi giorni il pc ha funzionato regolarmente, anche se di tanto in tanto tendeva, stranamente, a bloccarsi.
Poco fa, il notebook si blocca nuovamente, ma quando faccio il riavvio Windows non parte, si blocca sulla schermata di avvio. Dopo aver fatto la diagnostica Hardware, mi vengono segnalati problemi al disco fisso.
Il computer è ancora in garanzia, per cui nei prossimi giorni verrà mandato un corriere per ritirare il pacco, ovviamente il tutto gratuitamente.
Ma com'è possibile che dopo nemmeno due anni un hard disc si guasti? Che tipo d'intervento effettuerà il laboratorio, riparerà l'hard disc o lo sostituirà con uno nuovo?
 
palebbi ha scritto:
Buonasera. Ho un notebook Sony (VPC-EB3JE) Vaio acquistato circa un anno e mezzo fa. Alcuni giorni fa la macchina non si avviava più per cui dopo vari tentativi ho ripristinato la macchina usando i DVD di ripristino. In questi giorni il pc ha funzionato regolarmente, anche se di tanto in tanto tendeva, stranamente, a bloccarsi.
Poco fa, il notebook si blocca nuovamente, ma quando faccio il riavvio Windows non parte, si blocca sulla schermata di avvio. Dopo aver fatto la diagnostica Hardware, mi vengono segnalati problemi al disco fisso.
Il computer è ancora in garanzia, per cui nei prossimi giorni verrà mandato un corriere per ritirare il pacco, ovviamente il tutto gratuitamente.
Ma com'è possibile che dopo nemmeno due anni un hard disc si guasti? Che tipo d'intervento effettuerà il laboratorio, riparerà l'hard disc o lo sostituirà con uno nuovo?
ho un disco da 128 Mb da ormai 15 anni funzionante e uno da 360 Gb che si è rotto dopo quasi 2 anni e perso lo scontrino.... quindi, non c'è una logica dietro....di solito è la parte elettronica che si rompe a causa del surriscaldamento
 
la sony ti cambia il disco con uno nuovo.

Perche si è rotto ? i dischi sono sempre piu capienti e i dischi hanno settori sempre piu piccoli e sempre piu delicati e poi nascono per funzionare tot ore (gli hd da 3.5 intorno alle 20.000 ore che vengano considerati 5 anni) se uno lascia acceso il il nb sempre secondo me anche dopo 1 anno è possibile che si guasti.
 
maxsatII ha scritto:
la sony ti cambia il disco con uno nuovo.

Perche si è rotto ? i dischi sono sempre piu capienti e i dischi hanno settori sempre piu piccoli e sempre piu delicati e poi nascono per funzionare tot ore (gli hd da 3.5 intorno alle 20.000 ore che vengano considerati 5 anni) se uno lascia acceso il il nb sempre secondo me anche dopo 1 anno è possibile che si guasti.
non è detto... in piena estate lascia un portatile appena comprato sul letto e mi saprai dire dopo 2 ore com'è
 
landtools ha scritto:
non è detto... in piena estate lascia un portatile appena comprato sul letto e mi saprai dire dopo 2 ore com'è
Beh se non altro è in garanzia e non pago nulla, in caso contrario non so sei il gioco valeva la candela.
 
maxsatII ha scritto:
la sony ti cambia il disco con uno nuovo.

Perche si è rotto ? i dischi sono sempre piu capienti e i dischi hanno settori sempre piu piccoli e sempre piu delicati e poi nascono per funzionare tot ore (gli hd da 3.5 intorno alle 20.000 ore che vengano considerati 5 anni) se uno lascia acceso il il nb sempre secondo me anche dopo 1 anno è possibile che si guasti.
Lo sostitiranno con un disco di pari capacità o anche maggiore? Quello che ho è 250 GB, che si trova a circa 50€.
 
palebbi ha scritto:
Lo sostitiranno con un disco di pari capacità o anche maggiore? Quello che ho è 250 GB, che si trova a circa 50€.
Oggi sono andato, per pura curiosità, sul sito del corriere che ha ritirato il pc dove si trova ora il mio notebook, scopro che al momento si trova a Strasburgo. Viene anche indicato “restituito al mittente”: cosa significa? È normale che il pc sia stato spedito fino a Strasburgo?
 
palebbi ha scritto:
Oggi sono andato, per pura curiosità, sul sito del corriere che ha ritirato il pc dove si trova ora il mio notebook, scopro che al momento si trova a Strasburgo. Viene anche indicato “restituito al mittente”: cosa significa? È normale che il pc sia stato spedito fino a Strasburgo?
dipende dove c'è l'assistenza.... l'acer e la sony fanno assistenza a milano le altre non lo so
 
Indietro
Alto Basso