Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
RAI International è stata smantellata, quindi non ha più una sua produzione, ma pare che i costi risparmiati siano davvero esigui rispetto al valore di una voce che arrivi agli italiani all'estero via radio.Euplio ha scritto:Una cosa che non capisco. Quali sono i costi risparmiati? Bastava spostare il notturno italiano sulle frequenze in Fm di radio 2 o di radio 3 o di Gr parlamento visto che in onda media adesso va in onda il programma steronotte di radio 1.
Quasi sicuramente riceve il segnale via rete satellitare.musica11 ha scritto:ciao a tutti e la prima volta che scrivo in questa sezione del forum prima raitalia radio veniva ripetuta anche su questi radio che io sentivo tramite streaming radio italiana adelaide, australia, rete italia, austrialia, icn radio, usa, ora mi domando questo radio italiana adelaide trasmette musica italiana icn radio trasmette musica italiana a posto di raitalia radio, ma rete italiana io continuo a sentire trasmissione della rai in particolare di rai news io dico da dove prende il segnale questa radio.
Ho capito che Rai Internationale è stata smantellata, ma il notturno italiano era una trasmissione riproponibile su altre frequenze. Non vedo dove sia il problema.robybenjy ha scritto:RAI International è stata smantellata, quindi non ha più una sua produzione, ma pare che i costi risparmiati siano davvero esigui rispetto al valore di una voce che arrivi agli italiani all'estero via radio.
Roby
Pare che tra tutto si parla di 90 lavoratori tra dipendenti e precari: un bel taglio, no?Euplio ha scritto:Ho capito che Rai Internationale è stata smantellata, ma il notturno italiano era una trasmissione riproponibile su altre frequenze. Non vedo dove sia il problema.
Come non quotarti caro Roby. Ma è proprio il disinteresse per il settore radiofonico che non concepisco. La radio è sempre stata la sorella povera della televisione. Ricordo che da giovane mi divertivo ad ascoltare le emissioni in italiano delle radio estere. Con l'avvento del satellite queste trasmissioni si son molto ridimensionate se non addirittutra son cessate. Lo smantellamento di Radio 2 e Radio 3 dalle onde medie ne è un esempio tangibile. Ritornando in topic cosa dire di più? Mi manca la musica jazz,mi manca sentire le belle canzoni del passato che sentivo canticchiare anni fa dalla nonna, perchè toglierci la nostra memoria storica? Per me rappresenta e ha rappresentato una compagnia nelle notti insonni. Tutto questo succede nella patria di Marconi!!! Vergogna ai dirigenti della Rai!robybenjy ha scritto:Pare che tra tutto si parla di 90 lavoratori tra dipendenti e precari: un bel taglio, no?
Perché? Forse perché c'era da pagare Bobo Vieri per farlo ballare!![]()
Come diceva una nota pubblicità: la vita è fatta di priorità.![]()
Roby
la fine delle trasmissioni non puoi metterla on-line su youtube e da qualche altra parte? farebbe piacere, anche perchè è un pezzo di storia che se ne và.pierluigip ha scritto:no purtroppo l'ultima puntata del Notturno non l'ho registrata... (nella notte tra il 30 e il 31) ma ho registrato la fine delle trasmissioni esattamente allo scoccare del nuovo anno.