[Novellara, RE] Nuovo impianto solo per il digitale

RAndrea

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Aprile 2010
Messaggi
63
Località
Novellara
Salve, vorrei un consiglio per fare un impianto da zero e ricevere tutti i mux gratuiti (rai, mediaset, la 7, telereggio). Mi interessava soprattutto sapere da dove riceverli usando meno antenne possibili. Abito a Novellara.
Grazie.
 
RAndrea ha scritto:
Salve, vorrei un consiglio per fare un impianto da zero e ricevere tutti i mux gratuiti (rai, mediaset, la 7, telereggio). Mi interessava soprattutto sapere da dove riceverli usando meno antenne possibili. Abito a Novellara.
Grazie.
Ciao RAndrea, il tuo proposito di usare meno antenne possibili è ottimo, perchè a mio parere è l'unica cosa in cui si può cimentare con sicurezza un non-addetto ai lavori: l'uso di filtri senza strumenti per mettere a punto l'impianto è purtroppo molto a rischio fallimento.
Parliamo chiaro: un impianto del genere (ad uso principiante) si poteva fare in tante parti di Italia, MA NON a Reggio: da noi era d'obbligo l'uso di 5/6 antenne con filtri, per la molteplicità di direzioni di ricezione...
Oggi, con l'arrivo del digitale, abbiamo la possibilità di razionalizzare le cose anche noi, però, se fai l'impianto adesso, devi rinunciare a qualche canale per qualche mese, perchè non è il caso di "inseguirli" in questa fase di passaggio.
Possiamo direi pensare due soluzioni: dimmi se ci tieni molto ad avere subito La7, che è un po' quello che "balla" tra le due soluzioni.
Dimenticavo: :5eek:
Quante prese?
 
ita61 ha scritto:
vai su questo link, tutto ti sara piu' chiaro
......copia e incolla.....

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RE28&posto=Novellara
Sì le posizioni le conosco, ma secondo voi qual è la "configurazione" migliore (ad. esempio per Rai A ho letto che il 63 da Viano ha ridotto la potenza e il 50 da Serramazzoni ogni tanto perde il segnale, e non so come siano a Novellara). Secondo voi Rai A e B da Parma e tutto il resto da Serramazzoni può andare bene?
 
areggio ha scritto:
Ciao RAndrea, il tuo proposito di usare meno antenne possibili è ottimo, perchè a mio parere è l'unica cosa in cui si può cimentare con sicurezza un non-addetto ai lavori: l'uso di filtri senza strumenti per mettere a punto l'impianto è purtroppo molto a rischio fallimento.
Parliamo chiaro: un impianto del genere (ad uso principiante) si poteva fare in tante parti di Italia, MA NON a Reggio: da noi era d'obbligo l'uso di 5/6 antenne con filtri, per la molteplicità di direzioni di ricezione...
Oggi, con l'arrivo del digitale, abbiamo la possibilità di razionalizzare le cose anche noi, però, se fai l'impianto adesso, devi rinunciare a qualche canale per qualche mese, perchè non è il caso di "inseguirli" in questa fase di passaggio.
Possiamo direi pensare due soluzioni: dimmi se ci tieni molto ad avere subito La7, che è un po' quello che "balla" tra le due soluzioni.
Dimenticavo: :5eek:
Quante prese?

No, veramente il lavoro me lo farebbe il tecnico, è che volevo sapere quante antenne servivano. Comunque sì, se è possibile vorrei anche La 7.
 
RAndrea ha scritto:
No, veramente il lavoro me lo farebbe il tecnico, è che volevo sapere quante antenne servivano. Comunque sì, se è possibile vorrei anche La 7.
In questo caso non è corretto che io entri troppo nel merito, credo che quello che devi dirgli chiaramente per indirizzarlo è:
1) di non stare a mettere cose provvisorie per l'analogico che, mi pare di capire, non ti interessa più.
2) se fa il lavoro il tecnico può sicuramente installare due antenne UHF: una su Ca' del Vento, che ti garantisce da ora la RAI e Mediaset e in futuro anche i canali addizionali RAI (tipo RAI Extra eccetera) e Mediaset, nonchè Telereggio e E' TV .
La seconda antenna si può orientare sul Canate o su Serramazzoni, il secondo ti permette di recuperare da subito Telereggio, mentre La 7 arriva in entrambi i casi...io propenderei però per il Canate che in previsione futura sarà più ricco, tanto per Telereggio forse si possono anche aspettare questi 4 mesi...
3) in tutti i casi mettiti d'accordo per l'intervento invernale che sarà necessario a seguito dello switch off (se l'impianto è ben concepito non dovrà nemmeno, salvo imprevisti, andare sul tetto, limitandosi a lavorare sui filtri, a causa degli spostamenti di frequenze che si verificheranno...)

Edit: in realtà fra Serramazzoni e Canate è bene che decida il tecnico, che spero preparato, su un dato di fatto: a Novellara già Mediaset da Cà Ronco può arrivare male, o anche la stessa RAI, e lo si tampona con Serra o Canate a seconda della zona...
Al limite se Cà del Vento è pessima si può anche far senza e andare sugli altri due o su uno solo (così si risparmia pure...)
 
Ultima modifica:
Scusa, sono cotto e mi vengono in mente le cose a rate: di tutte le soluzioni NO al solo Serramazzoni, perchè abbiamo già saputo che la RAI lo dismetterà: se si fa un impianto semplice semplice a larga banda allora Penice, incrociando le dita che nella tua zona (intendo in senso micro: a casa tua) sia buono, perchè a volte basta poco, una casa, un albero alto...
 
Indietro
Alto Basso