Nowhere in Africa

gahan

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Febbraio 2004
Messaggi
1.662
nowhereinafrica_us.jpg


Oscar per il miglior film straniero nel 2003. Un film romantico in senso ampio, che adotta una prospettiva distante e non ricattatoria alla tragedia dello sterminio. Il Kenya fotografato da Gernot Roll incanta nonostante la regia di Caroline Link abbia una consistenza evidentemente televisiva. Questo, oltre alla location africana, rimanda ad un altro film non entusiasmante artisticamente ma avvincente dal punto di vista emozionale come Hotel Rwanda: la vicenda di Regina Redlich e della sua famiglia, infatti, non stanca mai nonostante le oltre due ore. Sebbene i personaggi - come il cuoco Owuor (Sidede Onyulo) - offrano l'occasione, Nowhere in Africa non si trasforma in un drammone, e nella sua impostazione semplice e diretta questo è un pregio non da poco. Perfetta dunque la sceneggiatura della regista Caroline Link, dal romanzo autobiografico di Stefanie Zweig. Deliziose e brave le due giovani attrici che interpretano Regina da bambina e da adolescente (Lea Kurka e Karoline Eckertz).

Voto: ***
 
Splendido film . Nonostante i numerosi sottotitoli che, a volte, non fai a tempo a leggere, film godibilissimo. Oscar meritatissmo.
Voto : *** 1/2
 
Indietro
Alto Basso