Nozioni su lobi laterali!

mc gyver

Digital-Forum New User
Registrato
17 Marzo 2010
Messaggi
26
Ciao sono in cerca di alcune dritte:
Ho piazzato un'antenna ad un'amico,che riceve alcuni mux digitali che hanno un segnale anomalo,cioè,cerco di spiegarmi meglio,hanno una forza segnale alta ma una qualità mediocre(che porta a squadrettamenti e schermo nero).
Ho ragione di credere che l'abitazione in cui ho piazzato l'antenna si trova fuori dal fascio di irradiazione dei pannelli,per cui si riceve solo un lobo laterale del segnale irradiato(specifico che i ripetitori sono ad un tiro di schioppo)
-C'è modo di migliorare la qualità del segnale?
-In questi casi ci sono particolari tipi di antenna da preferire(pannello oppure yagi o altro-più o meno direttive-con che angolo di apertura-con più o meno guadagno)?
-Ci sono altre particolari nozioni che mi sapete dare e che sarebbe importante sapere?
Vi ringrazio.
 
Ultima modifica:
ho visto in zone montuose, dove si sia troppo vicini al ripetitore, girare le antenne verso l' alto, alcune antenne hanno delle "tacche" che permettono di variarne l' elevazione.
 
@ mc_gyver

Alcune domande.
1) Ti trovi per caso in un area che ha già effettuato lo switch off?
2) Fai riferimento ad una zona effettivamente montuosa, e ti trovi costretto a ricevere segnali in arrivo da postazioni fuori dalla portata ottica o con forti dislivelli di quota?
3) Incontri il problema (segnale elevato, qualtà non soddisfacente) più che altro sui segnali Mediaset?
4) Che tipo di antenna hai usato?
 
mc gyver ha scritto:
Ho ragione di credere che l'abitazione in cui ho piazzato l'antenna si trova fuori dal fascio di irradiazione dei pannelli,per cui si riceve solo un lobo laterale del segnale irradiato(specifico che i ripetitori sono ad un tiro di schioppo)

Ma sono in vista oppure schermati?
Un ripetitore a 1 Km ma 200m sotto il crinale di una collina è una cosa diversa che averlo a vista.

mc gyver ha scritto:
-C'è modo di migliorare la qualità del segnale?

Sapendo la ragione del problema, qualcosa si può sempre fare. Servirebbero un po' di misure...

mc gyver ha scritto:
-In questi casi ci sono particolari tipi di antenna da preferire(pannello oppure yagi o altro-più o meno direttive-con che angolo di apertura-con più o meno guadagno)?

Antenne ce ne sono di tutti i tipi, è il "caso" che ancora dobbiamo capire quale sia.

mc gyver ha scritto:
-Ci sono altre particolari nozioni che mi sapete dare e che sarebbe importante sapere?
Vi ringrazio.

Se il segnale è forte, con la modulazione DVB-T non si dovrebbe risentire affatto dei fenomeni multipath.
I lobi laterali possono essere molto attenuati, ma in quel caso l'intensità del segnale sarebbe bassa e non alta.
Hai provato con un altro decoder digitale?
Siamo sicuri che non sia invece un problema di segnale troppo forte e che il decoder saturi?
C'è qualche amplificatore tra antenna e decoder?
:eusa_think:
 
Allora cerco di descrivere la situazione:
Sono in Piemonte occ. perciò una zona all-digital i ripetitori in questione sono quelli di La Morra che trasmettono in polarizzazione verticale,l'abitazione si trova nella valle(240 m) a 6/8 km dai ripetitori(550 m circa) che sono in ottica. L'antenna che ho utilizzato è una Iare(quella simile alla televes 45),ho parlato con certezza di lobi laterali perchè so che i mux che presentano queste anomalie(mux Timb e telecity torino) non hanno pannelli rivolti verso questa zona,ma solo verso nord(Brà-Alba).
Questi mux che a volte si vedono bene e a volte sono inguardabili tra squadrettamenti e scricchiolii dell'audio stranamente,appunto,hanno una forza segnale ottima e una qualità che varia da media a scarsa(io sono un'auto didatta che fa questo per amici e parenti,perciò non ho strumenti per effettuare delle misurazioni),tra l'altro tali mux vengono agganciati solo dai televisori con decoder integrato(un Samsung e un innohit),sul decoder hummax 4700 non li aggancia proprio,anche se mi da un segnale che ha una forza intorno a 70 e una qualità che sballonzola sul 50,tutti gli altri mux che si ricevono da questa postazione sono ottimi e non presentano tali problemi.
Ci terrei in particolar modo a trovare una soluzione,se possibile, perchè la zona è scoperta per quanto riguarda La7 e i suoi mux da ottobre,da quando hanno spento Montoso.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e scusate se magari uso termini tuttaltro che tecnici.
Consigli. Vi ringrazio.
 
Più che un lobo laterale, allora, sembrerebbe che le antenne dei ripetitori in questione abbiano un nullo nella tua direzione e che il segnale da te ricevuto sia la risultante di vari echi molto forti, cosa possibile ma piuttosto improbabile.
Prima di addentrarsi in altre considerazioni, è quel livello 100% che non mi torna e ribadisco il mio sospetto sulla saturazione dei decoders.
Ci sono amplificatori in linea? Puoi provare ad attenuare il segnale di 20dB?
 
No forse mi sono spiegato male, i tv e l hummax mi danno un segnale buono ma non 100%(sul samsung,che non segna la qualità ho 55/60,sul inno-hit mi da la barretta della forza segnale per 3/4,e l hummax che non aggancia 65/70).
C'è un amplificatore sempre Iare con guadagno regolabile max 34Db,ma non credo sia quello tutti gli altri mux sono ok,e poi conosco molto bene la Postazione di La Morra e gli impianti Timb,Mediaset(che ha potenza limitata,però ed infatti non ricevo) e Telecity Torino non hanno pannelli puntati verso tale zona.
Visto la vicinanza e l'otticità non potrebbe essere proprio come dici te (cioè un nullo),e in tal caso c'è modo di migliorare il segnale ricevuto?
Grazie.
 
Secondo me un antenna ad alto guadagno ed un amplificatore da 35 dB a meno di 10Km dalla postazione rischiano proprio di portare alla saturazione. (non è detto che il segnale che fa saturare amplificatore o il decoder si veda perfettamente ma causi invece problemi di decodifica ad altri canali)
Se io fossi te, la prima cosa che farei sarebbe di togliere l'amplificatore e riprovare.
Nel caso in cui ti serva maggiore livello di uscita puoi amplificare ma più moderatamente.
;)
 
A dimenticavo ho provato ad abbassare l'amplificazione e anche a sostituire l'amplificatore usandone uno con guadagno max 20Db con il risultato che i segnali più deboli li perdo e i mux in questione anche.
Naturalmente, non avendo strumenti tecnici,per trovare il migliore puntamento d'antenna ho collegato l'antenna stessa al televisore innohit e avevo gli stessi problemi buon segnale scarsa e instabile qualità,mente gli altri mux ok,come ora.
 
Mah... Io credo proprio di pensarla come Tuner.
Il problema sembra più che altro generato, malgrado la vicinanza dei trasmettitori, da ostacoli che ne causano la ricezione non per diretta otticità (quindi per riflessione) oppure la presenza di forti echi a prescindere, magari causati da edifici od ostacoli naturali nei paraggi.
Direi proprio che occorre prima di tutto ottimizzare al massimo la ricezione eseguendo delle prove con collegamnto diretto Antenna -> decoder/TV.
Eventualmete provare, oltre all'ottimizzazione dell'orientamento:
- ad alzare od abbassare di quota l'antenna sino al raggiungimento del miglor risultao globale;
- utilizzare un'antenna di migliori prestazioni e quindi direttività e guadagno più elevati (consiglibile rivolgersi sempre su marchi noti e di qualità). ;)
 
Indietro
Alto Basso