Ntldr mancante

TheClairvoyant

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
1.237
Ciao ragazzi, spero di essere nella sezione giusta! Ho un vecchio pc, (che volevo recuperare) di cui ci sono due hard disk... tra cui in uno mi viene detto all'avvio appunto ntldr mancante l'altro invece parte..! la cosa strana è che uno dei due hard disk(dove si trova il sistema operativo) non è il primery master !! spero di essermi spiegato bene ! Inoltre ringrazio chi mi aiuta..!
Ps il sistema operativo è windows xp..
 
Non credo che si sia guastato l'hard disk ti darebbe un altro messaggio ma non la mancanza di questo file di sistema Ntldr; quindi secondo me è danneggiata la partizione.
 
Corry744 ha scritto:
Non credo che si sia guastato l'hard disk ti darebbe un altro messaggio ma non la mancanza di questo file di sistema Ntldr; quindi secondo me è danneggiata la partizione.
sto provando tutte le guide che si trova su internet.. ma con zero risultati...
 
Ora mi è spuntato: impossibile caricare il file \i386\hal.dll il codice dell'errore è 14....:eusa_wall:
 
Quindi credo proprio che non si sia danneggiato l'hard disk piuttosto le cause andrebbero ricercate in queste situazioni:
1)Il disco rigido non è stato correttamente impostato da BIOS;
2)NTLDR e/o NTDETECT.COM danneggiati o mancanti;
3)Parametri errati nel file BOOT.INI;
4)E' stato aggiunto un altro hard disk con primaria attiva priva di OS;
5)Settore di avvio danneggiato;
6)Danni elettronici o meccanici al disco rigido;
7)Settori o clusters danneggiati su disco rigido
Quello che posso consigliarti a questo punto è di verificare tutte queste situazioni e se hai un software free o professsionale che gestisce e ripara le partizioni prova ad usare quello per recuperare o riparare il problema, escluso ovviamente il caso del punto 6 allora in quel caso sarebbe davvero guasto l'hard disk, ma credo che sia difficile che si tratti di un danno visto che alla fin fine manca la dll che hai indicato. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Quindi credo proprio che non si sia danneggiato l'hard disk piuttosto le cause andrebbero ricercate in queste situazioni:
1)Il disco rigido non è stato correttamente impostato da BIOS;
2)NTLDR e/o NTDETECT.COM danneggiati o mancanti;
3)Parametri errati nel file BOOT.INI;
4)E' stato aggiunto un altro hard disk con primaria attiva priva di OS;
5)Settore di avvio danneggiato;
6)Danni elettronici o meccanici al disco rigido;
7)Settori o clusters danneggiati su disco rigido
Quello che posso consigliarti a questo punto è di verificare tutte queste situazioni e se hai un software free o professsionale che gestisce e ripara le partizioni prova ad usare quello per recuperare o riparare il problema, escluso ovviamente il caso del punto 6 allora in quel caso sarebbe davvero guasto l'hard disk, ma credo che sia difficile che si tratti di un danno visto che alla fin fine manca la dll che hai indicato. ;)
grazie per l'aiuto..! ma ora è spuntato: il file toside.sys ha causato un errore imprevisto <32768> alla riga 5964 in d:\xpsprtm\base\boot\setup\setup.c.
 
Indietro
Alto Basso