Null-modem senza seriale

Jay Gatsby

Digital-Forum New User
Registrato
22 Luglio 2005
Messaggi
29
Mi scuso innanzitutto se l'argomento è già stato trattato ma non ho trovato nulla nei vecchi thread...
Per collegare ricevitore al vecchio pc ho naturalmente sempre usato un normale cavo null-modem. Nel nuovo pc non è però presente la porta seriale. L'unica soluzione possibile è acquistare una scheda PCI con porta seriale?
 
Jay Gatsby ha scritto:
Mi scuso innanzitutto se l'argomento è già stato trattato ma non ho trovato nulla nei vecchi thread...
Per collegare ricevitore al vecchio pc ho naturalmente sempre usato un normale cavo null-modem. Nel nuovo pc non è però presente la porta seriale. L'unica soluzione possibile è acquistare una scheda PCI con porta seriale?

O eventualmente un cavo usb-seriale.
 
od anche 1 adattatore da usb a seriale :D
Però se hai posto dove inserirla, credo che sia + "comodo" mettere nel p.c. 1 nuovo slot :eusa_whistle:
 
Grazie ad entrambi. Mi hanno però sconsigliato un adattatore seriale-usb dicendomi che non è molto affidabile... :eusa_think: Visto che costa sui 30 euro non volevo rischiare...
 
io lo adopero normalmente con il portatile ACER...nessun problema


pero' con alkuni portatili esempio...Toshiba so che ha dei problemi..spesso nn funziona,qualcuno potrebbe smentermi,ma ad amici nn funzionava...


Adattatore USB a Seriale 9 Poli






Collega qualsiasi periferica seriale standard via USB!
Permette tramite la porta USB di collegare periferiche seriali RS-232

Supporta tutte le periferiche standard seriali
Compatibile USB 1.1
"Plug & Play"
Attacchi: 9 Poli Sub- D Maschio a USB Tipo B Femmina
Cavo USB Tipo A a B (2m) incluso
Non è necessario settare indirizzi IRQ, I/O o DMA
L'alimentazione viene presa dal bus, quindi non necessita di un alimentatore esterno
Lunghezza cavo: 2m
Compatibilità Sistemi Operativi: Windows 95(OSR2.1)98/ME/2000/XP - Mac OS 8.6 a 9.2/10
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso