Hmmm... mi sa che in quel lontano giorno in cui il digitale terrestre sarà a regime, scoppierà la terza guerra mondiale fra i broadcaster nazionali e regionali per accaparrarsi le posizioni migliori sull'LCN; e giù di denuncie e di querele su presunte manipolazioni e preferenze nell'assegnazioni delle posizioni migliori.
Insomma: gente pronta a vendere la madre o a uccidere per avere il proprio canale sul tasto "9" sul telecomando

Perchè alla fine lo sappiamo tutti che, sebbene la numerazione dell'LCN sia bypassabile e opzionale, finiremo come sempre ad avere l'80% dei possessori che si limiteranno a usare la numerazione come da impostazioni di fabbrica; senza contare tutte le televisioni nazionali e regionali che saranno ben felici di poter scrivere nelle proprie pubblicità "GUARDACI SUL CANALE 35 DEL DIGITALE TERRESTRE" anzichè "GUARDACI SULLA FREQUENZA H2 IN VHF (A PATTO CHE TABITI VICINO A QUEL TAL RIPETITORE)"
E allora perchè per una volta non prendiamo spunto da Murdoch e facciamo partire la numerazione preimpostata dal 100 ? Avere dei canali che vanno dal 100 al 999 significa avere a disposizione mille posizioni e soprattutto obbligano l'utente a digitare sempre e comunque tre tasti sul telecomando per fare zapping da un canale all'altro (per lo zapping veloce restano sempre a disposizione i soliti tasti CANALE+ / CANALE- )
Fantasticando un po si potrebbe organizzare il tutto in una lista ragionata, sul modello di Sky, che preveda una distribuzione di questo tipo:
Posizione 100-199 -> CANALI GENERALISTI NAZIONALI
Posizione 200-299 -> CANALI GENERALISTI A CONCESSIONE INTERREGIONALE
Posizione 300-399 -> CANALI GENERALISTI A CONCESSIONE REGIONALE E PROVINCIALE
Posizione 400-499 -> CANALI TEMATICI NAZIONALI
Posizione 500-599 -> CANALI TEMATICI A CONCESSIONE INTERREGIONALE E REGIONALE
Posizione 600-799 -> CANALI PAY-TV E PAY-PER-VIEW
Posizione 800-899 -> CANALI PAY-PER-VIEW
Posizione 900-999 -> CANALI DI SERVIZIO E DI PUBBLICA UTILITA'
Basta poco, che ce vo?

Fra l'altro chi è che gestisce l'LCN? Spero sia un ente governativo oppure un consorzio di varie televisioni, e spero che gli stessi che si occupano dell'LCN si occupino dell'EPG uniformata per tutti i canali.