Numerazione LCN, Consiglio di Stato conferma regole Agcom su numerazione automatica

MyBlueEyes

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
9.596
Località
64°08′N - 21°56′W
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Coordinamento Nazionale Televisioni - Terzo Polo Digitale a proposito della discussione in Consiglio di Stato del 30 agosto prossimo che dovrà decidere sulla delibera Agcom in materia di numerazione LCN.

Continua su Digital-Sat
 
toni poco da comunicato stampa :D

si deve essere raggiunto un bel livello di esasperazione per arrivare a parlare in questo modo... :icon_rolleyes:
 
Scusate (la mia ignoranza), ma esattamente quali emittenti costituiscono il Terzo Polo Digitale?
 
Occhi Blù credo che sarebbe stato meglio mettere questo link nella discussione sulla sentenza del tar sulla LCN l'argomento e lo stesso e questa è solo l'evoluzione della stessa !!!! ;)

Tornando al comunicato devo dire che non li capisco quale sarebbe questa limitazione che il Consiglio di Stato metterebbe alla loro libertà??? Quale libertà ??? .... di posizionarsi nella lista LCN dove cavolo vogliono loro ??? Ma lo vogliono capire che devono lasciare liberi gli utenti di giudicare i loro painsesti e promuoverl,i posizionandoli nelle posizioni alte, o bocciarli schiaffandoli in fondo alla lista . :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Comunque mi sono stufato di discutere di questo argomento , con questo mio post ho chiuso con la LCN !!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad:
 
Intanto dal 1 Settembre si spostano Telemarket e Telemarket 2 al 124 e 125, subito dopo QVC Replica...
 
Eh si alla fine chi è nazionale avrà lcn nazionale... che siano su mux locali o non... probabilmente presto anche nuvolari e supertennis cambieranno numerazione :)

Da notare che però le lcn 124-15-126 sono poccupati da channel24 tlc 2 e tlc3... mah....
 
Stefano91 ha scritto:
Intanto dal 1 Settembre si spostano Telemarket e Telemarket 2 al 124 e 125, subito dopo QVC Replica...
mi sembra giusto... 12x canali di televendite 24h/24
 
Spero vivamente che ci spostino anche HSE24 e For You...
E diano l'lcn bassa ad Arturo (che vorrebbe entrare in DTT)
 
basta non se ne può più con questa LCN!! Tanto io uso la lista preferiti e in generale anche se un canale si trova su 1 e non mi interssa lo ignoro!! Come Raiuno :D non lo guardo mai ma è su lcn 1 e poi di solito guardo i canali da 20 in poi e ogni tanto raidue/italia 1 quando fanno qualcosa che mi piace...

Lo vogliono capire che una TV facendo una buona programmazione la gente (che sa scegliere) la guarda...Poi a me non interessa il logo che c'è sotto il programma se mi piace lo guardo, io non seguo una TV in particolare (cioè non accendo sempre la TV su determinati canali, la lista dei preferiti mi serve per raggiungere prima i canali dove so che molto probabilmente fanno quello che mi interessa, ma poi vedo se ci sono novità interessanti in generale), io cerco il contenuto che mi interessa e non è importante quale canale lo trasmette..E se non ci sono programmi che mi interessano spengo la TV, cioè non guardo la TV tanto per stare davanti allo schermo.

Per quanto riguarda i canali locali, volete avere ascolti? fate una programmazione come si deve, datevi da fare e anche se il canale e al n.10000 io lo metto nei miei preferiti, se invece interessa fare solo share con zapping casuale allora scusate ma questi tipi di canali per me sono solo patetici..

Poi basta con la distinzione locali/nazionali (distinzione dettata dal solito provincialismo e divisioni che esistono in Italia, devono esserci solo canali "ITALIANI" anche piccoli ovviamente) bisogna solo premiare i contenuti!!!

Perchè non si mettono d'accordo facendo come sul SAT la numerazione inizia da 101 cosi tutti i canali hanno numeri di tre cifre..è cosi difficile?
 
Ultima modifica:
sono sempre stato contro la soluzione a tre cifre per tutti, ma inizio a pensare che possa essere la meno peggio, facendo partire tutti alla pari. forse anche obbligare tutti ad adattarsi al sistema a tre cifre, obbligherebbe tutti a capire un po' meglio cosa è il dtt. ci sono persone che ancora si ostinano a stare al massimo fra i primi 30 numeri solo perchè abituate dall'analogico a questo modo di pensare. forse il sistema a tre cifre è il migliore per fare aprire un po' di più la mentalità con l'abitudine di non schiacciare solo un numerino per trovarsi su un canale. mi devo ricredere, questo metodo potrebbe anche portare dei risultati positivi
 
lesnek ha scritto:
Poi basta con la distinzione locali/nazionali (distinzione dettata dal solito provincialismo e divisioni che esistono in Italia, devono esserci solo canali "ITALIANI" anche piccoli ovviamente) bisogna solo premiare i contenuti!!!

Beh, ma non c'entra, la differenza tra nazionale e locale c'è eccome.

lesnek ha scritto:
Perchè non si mettono d'accordo facendo come sul SAT la numerazione inizia da 101 cosi tutti i canali hanno numeri di tre cifre..è cosi difficile?

Funziona così su Sky, non sul satellite in generale.
 
ZWOBOT ha scritto:
Beh, ma non c'entra, la differenza tra nazionale e locale c'è eccome.

Si ho capito per le notizie locali (1% del palinsesto, poi tutto maghi e promozioni, televendite esclusi alcuni rari casi) :D

Quello che volevo dire perchè in Italia si sente il bisogno di tutti questi canali locali e in altre nazioni no? Ho conoscenti in Inghilterra (Regno Unito) che ci vivono per lavoro (quindi non riferisco cose per averle lette solo su internet), ci sono i canali locali ma non tanti come in Italia...

Penso che devono esistere più canali nazionali (anche piccoli non mi riferisco ai grandi gruppi) e meno locali (siamo uno stato piccolo e ci sono troppe tv locali!!!) che interessano a tutta l'Italia. sareberro risorse inverstite meglio...
 
se c'è una cosa che mi da veramente fastidio 1° che l'lcn è bloccato, non modificabile e poi che devo saltare 10-15 non mi ricordo canali di tv locali prima di arrivare a cielo o italia 2 o mediaset extra
ogni volta che faccio la scansione devo spostare uno ad uno i canali per metterli vicini grrrr
 
lesnek ha scritto:
Si ho capito per le notizie locali (1% del palinsesto, poi tutto maghi e promozioni, televendite esclusi alcuni rari casi) :D

Quello che volevo dire perchè in Italia si sente il bisogno di tutti questi canali locali e in altre nazioni no? Ho conoscenti in Inghilterra (Regno Unito) che ci vivono per lavoro (quindi non riferisco cose per averle lette solo su internet), ci sono i canali locali ma non tanti come in Italia...

Penso che devono esistere più canali nazionali (anche piccoli non mi riferisco ai grandi gruppi) e meno locali (siamo uno stato piccolo e ci sono troppe tv locali!!!) che interessano a tutta l'Italia. sareberro risorse inverstite meglio...
solo nella mia regione (friuli) ce ne sono 130 tra locali +1 +2 +864 ecc
 
lesnek ha scritto:
Si ho capito per le notizie locali (1% del palinsesto, poi tutto maghi e promozioni, televendite esclusi alcuni rari casi) :D

Quello che volevo dire perchè in Italia si sente il bisogno di tutti questi canali locali e in altre nazioni no? Ho conoscenti in Inghilterra (Regno Unito) che ci vivono per lavoro (quindi non riferisco cose per averle lette solo su internet), ci sono i canali locali ma non tanti come in Italia...

Penso che devono esistere più canali nazionali (anche piccoli non mi riferisco ai grandi gruppi) e meno locali (siamo uno stato piccolo e ci sono troppe tv locali!!!) che interessano a tutta l'Italia. sareberro risorse inverstite meglio...

Su questo sono d'accordo. La realtà britannica, ma anche altre realtà europee, le conosco molto bene.
In Italia in realtà non c'è bisogno di tutte quelle emittenti locali, ma sono nate negli anni '80 a causa di mancanza di regole serie, ed ora non vogliono chiudere, nonostante siano prive di contenuti, e piene di televendite di cattivo gusto, "maghi" e cialtronerie varie di cui c'è solo che da vergognarsi per loro. Comunque siamo arrivati al momento del pagamento del conto, in molte dovranno necessariamente chiudere, sono fuori tempo ed a breve non avranno più risorse per continuare. Non si illudano che avere una LCN a loro favore sia la salvezza, è solo una vana speranza, ma la gente semplicemente le scavalca per arrivare al numero 21. So di tante persone che facendo zapping, nemmeno ci passano sopra.
 
ZWOBOT ha scritto:
Su questo sono d'accordo. La realtà britannica, ma anche altre realtà europee, le conosco molto bene.
In Italia in realtà non c'è bisogno di tutte quelle emittenti locali, ma sono nate negli anni '80 a causa di mancanza di regole serie, ed ora non vogliono chiudere, nonostante siano prive di contenuti, e piene di televendite di cattivo gusto, "maghi" e cialtronerie varie di cui c'è solo che da vergognarsi per loro. Comunque siamo arrivati al momento del pagamento del conto, in molte dovranno necessariamente chiudere, sono fuori tempo ed a breve non avranno più risorse per continuare. Non si illudano che avere una LCN a loro favore sia la salvezza, è solo una vana speranza, ma la gente semplicemente le scavalca per arrivare al numero 21. So di tante persone che facendo zapping, nemmeno ci passano sopra.
mi viene male a pensare a tutti i creduloni che chiamano e gli va giù il credito di 15 euro a telefonata e lo stato drovrebbe chiudere tutti gli enti che le difendono 3 canali di informazione seria per regione ècco non dieci come da bando già troppe
 
andrewhd ha scritto:
mi viene male a pensare a tutti i creduloni che chiamano e gli va giù il credito di 15 euro a telefonata e lo stato drovrebbe chiudere tutti gli enti che le difendono 3 canali di informazione seria per regione ècco non dieci come da bando già troppe
questi programmi sono il vero braccio armato dei Monopoli di Stato

da una parte dicono giocate con prudenza, dall'altra foraggiano programmi in cui si propongono cinquine a go-go 24h/24...
 
CHRIS 86 ha scritto:
questi programmi sono il vero braccio armato dei Monopoli di Stato

da una parte dicono giocate con prudenza, dall'altra foraggiano programmi in cui si propongono cinquine a go-go 24h/24...
sapete la nuova manovra si prevedono altrigiochi altri montepremi ecc è scandaloso
 
Indietro
Alto Basso