Numerazioni satellitari e truffe: anche il Ministero dell’Economia potrebbe farne par

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.259
Località
Torino
Nell’ultima bolletta avete trovato la voce Globalstar B ed una serie di telefonate internazionali da voi mai effettuate che hanno fatto lievitare considerevolmente l’importo da pagare? Sapete chi c’è dietro la Globalstar? No… allora è opportuno che leggiate l’ultima sconcertante segnalazione effettuata dall’Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) :

Firenze, 26 settembre 2007. Globalstar, societa' Usa quotata al Nasdaq, e' l'intestataria di numeri satellitari internazionali (iniziano per 0088 18 e 0088 19), che spesso compaiono nelle bollette telefoniche gonfiate, che da anni svuotano il portafoglio degli utenti telefonici italiani (in modo analogo a quel che succede con i famigerati numeri 899).

Il distributore in Italia dei servizi della Globalstar e' Elsacom, che e' una societa' controllata da Finmeccanica, a sua volta controllata dal ministero dell'Economia e delle Finanze, con il 32,45% del capitale sociale.

Dettagli
 
Indietro
Alto Basso