Numerazioni strane

V

Vale76

Come mai quando sintonizzo un canale, lo zapper gli assegna numeri impossibili? Ad esempio, La 7, io vorrei che avesse il n.7, invece si trova sull'850? E' un'anomalia del mio decoder o che?
 
Se hai la funzione LCN sul tuo decoder, attivala e dovresti risolvere in parte la cosa
 
potrebbe darsi che il decoder trova due o più canali diversi che si contendono la posizione 7 ed assegna ad una delle due/tre... quella posizione e all'altra/e numerazioni oltre l'800. Puoi ovviare il problema (se si tratta di questo), vedendo nel tuo menù di opzioni e scegliendo di farti decidere a te, quando trova conflitti tra numerazioni di canali, chi piazzare meglio e chi peggio. Comunque poi potrai sempre modificare la lista delle numerazioni manualmente.
 
@Euplio

LCN è sempre stato attivo, ma vedo che anche risintonizzando, me lo mette sempre all'850 :doubt:

@Boomer

mm.. no, mi sembra troppo minimo sto decoder.. non ci sono altri canali con il numero 7 (capirai, ricevo solo due mux..). Anche il menu è molto scarso, mi pare che posso solo sciegliere di spostarli. Come posso risolvere? E' scomodo dover digitare 850 ogni volta per vedere La 7... :sad:
 
succede la stessa cosa anche a me, la7 me lo mette al 865..io questo la7 lo prendo dal timb1..in quanto il timb 2 non lo ricevo..e secondo è colpa dell lcn del mux timb1 che mette la 7 oltre l 850, perche secondo loro sono sicuri che uno ricevi il timb2(dove è presente la7), e sicuramente questo me lo metterebbe al 7 dell lcn...a telecom c mettono sempre un pò ad adeguarsi anche mya+1 che dovrebbe essere al 315 me lo mette all 866
 
Vale76 ha scritto:
@Euplio

LCN è sempre stato attivo, ma vedo che anche risintonizzando, me lo mette sempre all'850 :doubt:

@Boomer

mm.. no, mi sembra troppo minimo sto decoder.. non ci sono altri canali con il numero 7 (capirai, ricevo solo due mux..). Anche il menu è molto scarso, mi pare che posso solo sciegliere di spostarli. Come posso risolvere? E' scomodo dover digitare 850 ogni volta per vedere La 7... :sad:

Domanda: ma non te lo puoi spostà a manina? Te lo sposti e lo metti dove vuoi. Non me pare difficile....... eh?

ciao belli
 
pipione ha scritto:
Domanda: ma non te lo puoi spostà a manina? Te lo sposti e lo metti dove vuoi. Non me pare difficile....... eh?

ciao belli

ciao, scusa, eh, ma intanto... c'è maniera e maniera di rispondere eh...
nessuno ti obbliga a intervenire se ritieni la domanda troppo cretina o_O ....

detto questo...

è ovvio che non sia difficile da spostare.. :icon_rolleyes:

però in genere se uno fa una domanda, si aspetta di ricevere una risposta in topic.. il punto per me non è spostare o non; volevo capire per quale meccanismo strano il decoder mi imponga delle numerazioni che non scelgo io: abituata da anni con il decoder sat free-to-air, pensavo che anche su questi decoder l'utente avesse facoltà, molto democraticamente, di decidere se un canale è per il suo gusto personale degno di avere un numero basso (più rapido da richiamare sul telecomando), o se invece no. Vedo che grazie a un'autorità a me sconosciuta che decide per me non sono libera, pazienza, la cosa non mi garba molto, ma almeno so dove sta l'intoppo. Grazie per l'informazione.

Però se tutto gira attorno a questo lcn o come si chiama (oggetto del mistero.. bah... :doubt:), allora perché sul televisorino portatile, il numero di assegnazione è progressivo in base alla sintonizzazione, e cambia in base agli spostamenti in lista?
 
Vale76 ha scritto:
ciao, scusa, eh, ma intanto... c'è maniera e maniera di rispondere eh...
nessuno ti obbliga a intervenire se ritieni la domanda troppo cretina o_O ....

detto questo...

è ovvio che non sia difficile da spostare.. :icon_rolleyes:

però in genere se uno fa una domanda, si aspetta di ricevere una risposta in topic.. il punto per me non è spostare o non; volevo capire per quale meccanismo strano il decoder mi imponga delle numerazioni che non scelgo io: abituata da anni con il decoder sat free-to-air, pensavo che anche su questi decoder l'utente avesse facoltà, molto democraticamente, di decidere se un canale è per il suo gusto personale degno di avere un numero basso (più rapido da richiamare sul telecomando), o se invece no. Vedo che grazie a un'autorità a me sconosciuta che decide per me non sono libera, pazienza, la cosa non mi garba molto, ma almeno so dove sta l'intoppo. Grazie per l'informazione.

Però se tutto gira attorno a questo lcn o come si chiama (oggetto del mistero.. bah... :doubt:), allora perché sul televisorino portatile, il numero di assegnazione è progressivo in base alla sintonizzazione, e cambia in base agli spostamenti in lista?

Ciao Vale76, forse non sono stato molto gentile e ti chiedo venia ;)

Ma se volevi capire per quale meccanismo strano......etc etc, occorreva solo che lo dicessi esplicitamente. Ora che lo hai esplicitato provo a risponderti in maniera più educata e meno villana!!!;) ;) ;)

Dunque, tu, come hai detto, hai esperienza di ricezione satellitare con decoder free to air e in seguito a ciò hai avuto occasione di spostare, ordinare e in taluni casi di cancellare i canali satellitari.

Bon, anche se lì non esiste un elenco LCN (lista canali nazionale), c'è però un elenco che, dipende da che tipo di decoder hai, fa esattamente la funzione dell' LCN, cioè un elenco ordinato di canali che nel gergo satellitare si chiama "setting", ma svolge la stessa identica funzione: ordinamento, spostamento e cancellazione di canali in modo, come hai anche detto tu:"l'utente avesse facoltà, molto democraticamente, di decidere se un canale è per il suo gusto personale degno di avere un numero basso (più rapido da richiamare sul telecomando), o se invece no."

E' poi chiaro che occorre un minimo di manualità spicciola per poter gestire questo elenco LCN, non solo ma anche poterne fare a meno dicendo al decoder che non vuoi l'LCN ma che ti accontenti di sintonizzare i canali così come vengono. OK!

Però bisogna sgamare come dirglielo. Ogni decoder ha un suo modo di gestire i canali: devi entrare in questo Menù........devi poi calcare il tastino O.K........devi poi spingere il tastino Red per poter rinominare il canale......il tastino Green per riordinare i canali......etc etc. Occorre solo fare un pò di pratica come, daltronde l'avevi fatta a suo tempo con i "setting" dei canali satellitari.

Uff, .....pant, pant......è più facile dirlo che scriverlo!!!!:mad: :mad:

Per quanto riguarda il televisorino, evidentemente esso ti memorizza i canali "così come arrivano scannerando le frequenze". Non è certamente una bella cosa perchè se avessi 250 o 300 o più canali, ti andrebbe bene che, ad esempio ti trovasse che sò, canale 5 e te lo mettesse alla 250^a posizione e così anche altri di uso più comune? A te va bene poichè ricevi solo due Mux e faresti presto a rimettere le cose in ordine, ma tutti gli altri, e sono milioni di persone, penso proprio che questa cosa non và.

Allora si è pensato di fare un elenco che vada bene per tutti o quasi.

Non conosco il motivo per cui ti mette La7 nella posizione 850, ma se ci penso bene, siccome anche altri hanno avuto lo stesso problema, probabilmente può dipendere dalle emittenti che redigono l'elenco LCN con degli errori nelle TABLE che poi i decoder vanno a leggere. Penso che sia un fatto temporaneo, di questi giorni, per intenderci e che prima o dopo si risolverà. ;) ;) ;)

Ciao e scusami ancora per prima :icon_redface:

Ciao belli
 
ciao, pipione, non c'è problema, scusato ;)
anzi scusa anche tu me per essere stata un pò permalosa, è un mio vecchio difetto, piglio subito fuoco come i cerini :icon_redface:

ho capito, dipende da questo benedetto LCN (che mi sembra, però, abbia generato più confusione che altro).. quel che nn ho capito è come fare per aggirarlo.. vabbè per ora non è cosa di vitale importanza anche se scomoda. Proverò a ragionarci sopra e vedere se questo economissimo decoder da 30 euro mi consente di farlo.

P:S: i canali sono stati sintonizzati fin da subito mettendo LCN attivo, ma se io ora lo disattivo, che succede?
 
Vale76 ha scritto:
ciao, pipione, non c'è problema, scusato ;)
anzi scusa anche tu me per essere stata un pò permalosa, è un mio vecchio difetto, piglio subito fuoco come i cerini :icon_redface:

ho capito, dipende da questo benedetto LCN (che mi sembra, però, abbia generato più confusione che altro).. quel che nn ho capito è come fare per aggirarlo.. vabbè per ora non è cosa di vitale importanza anche se scomoda. Proverò a ragionarci sopra e vedere se questo economissimo decoder da 30 euro mi consente di farlo.

P:S: i canali sono stati sintonizzati fin da subito mettendo LCN attivo, ma se io ora lo disattivo, che succede?

Succede quello che ti ho detto precedentemente: tutti i canali, ma tu ne hai pochissimi, vengono messi in un ordine che , generalmente, rispettano l'ordine della successione delle frequenze che tu puoi ricevere.

Faccio un piccolo esempio: ammettiamo che tu riceva il Mux 2 della Rai (Can 30), il Mux 3 della Rai (can 26) e il Mux 5 (can 25)

in questo caso specifico, esemplificativo, il decoder ti mette per primi tutti i programmi che appartengono al Mux 5, poichè è la prima frequenza che il decoder incontra (can 25):

1 Test Raiuno
2 Test Raidue
3 Test Raitre

Poi ti mette i programmi del Mux 3 (can 26)

4 Rai Sport Più
5 Rai News 24
6 Rai Sat Cinema
7 Rai Sat YoYo
8 Rai Sat Premium

infine ti mette i canali del Mux 2 (can 30)

9 TV 2000
10 Rai 4
11 Rai Gulp
12 Rai Sat Extra


Provaci e vedrai cosa succede!!!!

La LCN puoi disabilitarla o abilitarla, io non so come farlo nel tuo decoder, perchè non sono lì, ma vedrai che osando un po poi ti ritrovi ad aver imparato qualcosa di utile!

Ciao e in bocca......al Mux ;) ;) ;) ;)
 
pipione ha scritto:
Ciao e in bocca......al Mux ;) ;) ;) ;)
grazieeeeeeeee ne ho proprio bisogno :crybaby2:

ho capito lo schema, e il funzionamento, però, è un sistema che personalmente non mi piace. Allora sono di gran lunga migliori i sat free, lì è tutto più personalizzabile. Comunque grazie ancora ;) ^^
 
Vale76 ha scritto:
Come mai quando sintonizzo un canale, lo zapper gli assegna numeri impossibili? Ad esempio, La 7, io vorrei che avesse il n.7, invece si trova sull'850? E' un'anomalia del mio decoder o che?

Ciao Vale76, io so perchè La 7 ti è stata messa al n. 850 e il motivo è che tu ricevi La 7 dal Mux Timb 1, mentre se ricevevi il Mux Timb 2, avresti avuto La 7 al n. 7 perchè è quello il Mux principale che contiene La 7, i canali Dahlia e K2.
Quindi se vuoi evitare di digitare il n. 850 non devi far altro che inserire questo numero tra i preferiti, così quando vuoi vedere La 7 ti basterà premere il tasto "preferiti" e ti apparirà subito La 7 senza bisogno che tu prema tre tasti per digitare 850.
Spero di essere stato chiaro!!
 
Indietro
Alto Basso