Numeri Lcn Sono Fissi?

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.226
Località
Avellino
MA i numeri lcn assegnati alle emittenti sono fissi e immutabili? Un editore possessore di più tv, può scambiare i numeri lcn delle sue tv? Esempio pratico. La7 puo mettere al numero 8 LA7D (per dere più visibilità) e spostare DeeJay tv al posto di La7 D. Nella mia città già è successo in ambito provinciale con le tv di uno stesso editore
 
Se ti assegnano il n° X per un canale e Y per un altro visto che carta canta (vedi deliberazione del ministero) direi proprio di no.
Altrimenti tutti possono fare quel che vogliono.
 
Euplio ha scritto:
MA i numeri lcn assegnati alle emittenti sono fissi e immutabili? Un editore possessore di più tv, può scambiare i numeri lcn delle sue tv? Esempio pratico. La7 puo mettere al numero 8 LA7D (per dere più visibilità) e spostare DeeJay tv al posto di La7 D. Nella mia città già è successo in ambito provinciale con le tv di uno stesso editore

Sì, lo può fare a livello locale all'interno dello stesso gruppo editoriale. A livello nazionale l'ordinanza 366/10/CONS AGCOM dice:

"E’ consentito, sulla base di accordi, tra fornitori di servizi in ambito nazionale, lo scambio della numerazione all'interno di uno stesso genere di programmazione, ad esclusione delle numerazioni attribuite ai canali generalisti nazionali di cui all’articolo 1, comma 1, lettera g), previa comunicazione al Ministero e all’Autorità. Il Ministero provvede all’adeguamento dei rispettivi titoli abilitativi e ne dà comunicazione ai richiedenti e all’Autorità , provvedendo altresì all’aggiornamento sul proprio sito Internet."

Non si parla dei canali interni al gruppo, ma per logica, non dovrebbe essere possibile fare scambi infragenere.
 
Quindi ritornando al mio esempio LA7D non potrà mai collocarsi al numero 8. MA se un'emittente fallisce o decide di scomparire dal Dtt, cosa succede? Chi prende il suo posto. Un esempio a caso visto che se ne parla: MTV se scompare chi occuperà la posizione numero 9?
 
Evidentemente mi devo essere perso qualcosa. Telecom non è proprietaria di La7, Mtv e Deejay tv(l'ex videomusic poi all music)? Telecom non aveva in analogico queste tre tv?
 
Euplio ha scritto:
Evidentemente mi devo essere perso qualcosa. Telecom non è proprietaria di La7, Mtv e Deejay tv(l'ex videomusic poi all music)? Telecom non aveva in analogico queste tre tv?
Deejay tv non è altro che la ex rete A - All music di proprietà dell'espresso ;)
TIMB ha La7, La7d e parte di Mtv... ;)

Videomusic era sulle frequenza di Tmc 2 poi mtv...
Prima ancora c'era Rete A / Rete A Mtv / ReteA Viva / Rete A All Music / All Music / Deejay tv per il gruppo espresso ;)
 
Euplio ha scritto:
MA i numeri lcn assegnati alle emittenti sono fissi e immutabili? Un editore possessore di più tv, può scambiare i numeri lcn delle sue tv? Esempio pratico. La7 puo mettere al numero 8 LA7D (per dere più visibilità) e spostare DeeJay tv al posto di La7 D. Nella mia città già è successo in ambito provinciale con le tv di uno stesso editore
Io mi aspetto che qualche editore per fare cassa si metta a vendere la sua numerazione lcn a qualche gruppo concorrente...
Sarà la prossima carta che giocherà qualcuno dei vari editori in crisi.
 
ale89 ha scritto:
Deejay tv non è altro che la ex rete A - All music di proprietà dell'espresso ;)
TIMB ha La7, La7d e parte di Mtv... ;)

Videomusic era sulle frequenza di Tmc 2 poi mtv...
Prima ancora c'era Rete A / Rete A Mtv / ReteA Viva / Rete A All Music / All Music / Deejay tv per il gruppo espresso ;)
Ti ringrazio
 
Quando sono uscite le liste ufficiali della numerazione LCN, nel Lazio un editore locale aveva ottenuto alla posizione X un canale X e alla posizione Y un canale Y, mentre era stato escluso per il canale W e Z. Poi in realtà ha da subito attivato la LCN collocando alla posizione X il canale W e alla poszionone Y il canale Z. Chiesi qui sul forum come mai, pur se i canali W e Z erano stati esclusi dalla lista LCN, trasmettevano alle numerazioni X e Y, e mi era stato risposto che il ministero aveva assegnato la numerazione LCN all'editore, che in sostanza poteva trasmetterci il canale che desiderava, o comunque cambiargli il nome rispetto a ciò che risultava dalla lista, purchè teneva le numerazioni a lui assegnate. Dunque è una prassi che a livello locale è stata usata un pò dappertutto in Italia e fin dalle origini della LCN ufficiale. Se a livello di canali nazionali ciò non è consentito, per aggirare l'ostacolo basterebbe rinominare il canale, faccio un esempio, MTV+ è stato rinominato in MTV Music. Se TIMB rinuncasse a trasmettere la programmazione di MTV in Italia (per assurdo), e rinominasse La7D in MTV La7D, trasferendo l'intera programmazione sul numeretto 8, chi potrebbe obbiettare qualcosa? Certo il nome La7D da solo si perderebbe, ma magari in futuro, passato qualche tempo, potrebe ricicciare fuori un canale con il solo La7D in ottava posizione... :eusa_think:
 
Boomer ha scritto:
Quando sono uscite le liste ufficiali della numerazione LCN, nel Lazio un editore locale aveva ottenuto alla posizione X un canale X e alla posizione Y un canale Y, mentre era stato escluso per il canale W e Z. Poi in realtà ha da subito attivato la LCN collocando alla posizione X il canale W e alla poszionone Y il canale Z. Chiesi qui sul forum come mai, pur se i canali W e Z erano stati esclusi dalla lista LCN, trasmettevano alle numerazioni X e Y, e mi era stato risposto che il ministero aveva assegnato la numerazione LCN all'editore, che in sostanza poteva trasmetterci il canale che desiderava, o comunque cambiargli il nome rispetto a ciò che risultava dalla lista, purchè teneva le numerazioni a lui assegnate. Dunque è una prassi che a livello locale è stata usata un pò dappertutto in Italia e fin dalle origini della LCN ufficiale. Se a livello di canali nazionali ciò non è consentito, per aggirare l'ostacolo basterebbe rinominare il canale, faccio un esempio, MTV+ è stato rinominato in MTV Music. Se TIMB rinuncasse a trasmettere la programmazione di MTV in Italia (per assurdo), e rinominasse La7D in MTV La7D, trasferendo l'intera programmazione sul numeretto 8, chi potrebbe obbiettare qualcosa?

Essendo dello stesso editore ed essendo La7D un "semigeneralista" non credo che obietterebbero in molti.

Invece se ci fosse uno spostamento di un canale sportivo (definibile così per una programmazione sportiva per oltre il 70% delle ore di palinsesto), avresti probabilmente una sollevazione in armi di tutti gli editori che hanno un canale "semigeneralista" dal canale 21 in avanti.

In entrambe le situazioni, mi ci gioco la testa, avresti lamentele mostruose da Rete Capri, che si lamenta sempre e comunque del numero 20 che gli hanno dato. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Quindi ritornando al mio esempio LA7D non potrà mai collocarsi al numero 8. MA se un'emittente fallisce o decide di scomparire dal Dtt, cosa succede? Chi prende il suo posto. Un esempio a caso visto che se ne parla: MTV se scompare chi occuperà la posizione numero 9?

I numeri vengono assegnati per genere, a livello nazionale, in base a una classifica basata su storica esistenza del canale e ascolti AUDITEL.

Per i canali non compresi nel range 1-9, penso che ci sarebbe un'immediata riassegnazione per genere, allo stesso editore se lo desidera o a un altro.

Per i canali 1-9 la questione è molto complicata, perché il loro genere "generalista nazionale" è puramente fittizio, in quanto comprende quei canali che trasmettevano già in tecnica analogica a livello nazionale. Dovesse scomparire uno di quei canali o addirittura un editore ritengo che si finirebbe in un limbo legislativo che dovrebbe essere risolto con un intervento ministeriale ad hoc.
 
Indietro
Alto Basso