Quando sono uscite le liste ufficiali della numerazione LCN, nel Lazio un editore locale aveva ottenuto alla posizione X un canale X e alla posizione Y un canale Y, mentre era stato escluso per il canale W e Z. Poi in realtà ha da subito attivato la LCN collocando alla posizione X il canale W e alla poszionone Y il canale Z. Chiesi qui sul forum come mai, pur se i canali W e Z erano stati esclusi dalla lista LCN, trasmettevano alle numerazioni X e Y, e mi era stato risposto che il ministero aveva assegnato la numerazione LCN all'editore, che in sostanza poteva trasmetterci il canale che desiderava, o comunque cambiargli il nome rispetto a ciò che risultava dalla lista, purchè teneva le numerazioni a lui assegnate. Dunque è una prassi che a livello locale è stata usata un pò dappertutto in Italia e fin dalle origini della LCN ufficiale. Se a livello di canali nazionali ciò non è consentito, per aggirare l'ostacolo basterebbe rinominare il canale, faccio un esempio, MTV+ è stato rinominato in MTV Music. Se TIMB rinuncasse a trasmettere la programmazione di MTV in Italia (per assurdo), e rinominasse La7D in MTV La7D, trasferendo l'intera programmazione sul numeretto 8, chi potrebbe obbiettare qualcosa?