Numero unico nazionale per chiamare i radiotaxi

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Taxi, al via il numero nazionale
Un accordo tra Telecom e U.R.I.


Chiamare un taxi digitando lo stesso numero da tutte le città d'Italia da oggi è realtà. Basterà ricordare l'892 192 per far arrivare sul posto dove si attende una vettura. Il servizio costerà, se la chiamata arriverà da rete fissa 62 centesimi di euro al minuto, Iva inclusa (senza scatto alla risposta). Mentre se la chiamata sarà effettuato con un cellulare il prezzo massimo sarà di 96 centesimi al minuto con 15 centesimi di euro alla risposta.

La tariffazione comunque partirà solo dopo l'ascolto del messaggio informativo e la risposta della chiamata da parte del Radiotaxi.

Un nuovo servizio nato dall'accordo tra Telecom Italia e l'Unione dei Radiotaxi (U.R.I.) che prevede per l'appunto la fornitura da parte di Telecom Italia a U.R.I. di un numero intelligente (892 192) in grado di smistare le chiamate su oltre 60 compagnie di radiotaxi.

Il nuovo numero costituisce il primo servizio di questo tipo lanciato in Italia e in Europa.

In particolare, il servizio consente di gestire attraverso una piattaforma tecnologica intelligente di Telecom Italia tutte le chiamate relative alla richiesta di un taxi utilizzando lo stesso numero sia da rete fissa sia da rete mobile e indirizzarle direttamente verso il primo centro di risposta utile. Sarà possibile così ridurre il tempo di risposta e offrire un servizio più facile ed immediato ad uso dei clienti che potranno inoltre memorizzare sul proprio apparecchio telefonico o sul cellulare un solo numero dedicato per la ricerca del taxi, senza più la necessità di ricordare i diversi numeri disponibili nelle singole città.

Una voce di benvenuto introdurrà all'utilizzo del servizio e guiderà il cliente nella prenotazione del proprio taxi: il chiamante viene messo in contatto con il centro di Radiotaxi della città in cui si richiede la vettura. Nel caso la chiamata provenga da un telefonino, basterà pronunciare il nome della città e il sistema sarà in grado di provvedere all'assegnazione della richiesta.

Il servizio 892 192 non sostituisce i numeri telefonici geografici dei Radiotaxi attivi attualmente, ma è complementare.

Una parte dei proventi della chiamata è destinata a scopo benefico all'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (A.I.R.C.
).

|TGCOM|
 
Bah, io i taxi li avrò presi 2-3 volte in vita mia. Troppo cari, a mio parere:mad:
Pilucchetta.
 
Già i taxi sono carissimi, se ora anche il servizio per chiamarli è più caro eviterò di prenderli.
 
291103 ha scritto:
Già i taxi sono carissimi, se ora anche il servizio per chiamarli è più caro eviterò di prenderli.
Gli attuali numeri geografici per chiamarli rimarranno comunque in vigore.
 
Indietro
Alto Basso