Numerosi problemi con Edision argus mini 2 in 1 Ip HD

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
Salve,
come da ogetto... ho ricevuto il decoder che avevo acquistato,
l'ho configurato ma ho notato alcune cose che non mi convincono...

Innanzitutto la più grave, non è possibile gestire contemporaneamente l'uscita HDMI e l'uscita Scart!!

Infatti se decido di impostare come porta di uscita RGB per la scart automaticamente anche il segnale del cavo hdmi perde l'HD e diventa orribile e sgranato, viceversa se imposto HDMI 1080i uscita di default, su scart il segnale perde tantissimo per via della riconversione (ciò non avviene con altri decoder, syfobox compreso dove il segnale è separato)

Inoltre, cosa pazzesca, con uscita YUV HDMI impostata, non appare il menu e l'osd su collegamento scart !!!!

Altra cosa fastidiosa i tasti sul telecomando + e - che sono al contrario, e l'impossibilità di impostare il tasto RC1/RC2 per lo stesso decoder (per evitare che se inavvertitamente premuto faccia impazzire chi lo utilizza prima di accorgersi che era stato inavvertitamente premuto) etc..


In generale poi noto una qualità video non eccelsa... mi immaginavo molto meglio... :(

Sono cose risolvibili in qualche modo oppure no?
 
Che bei problemi :D ....

Ma per cosa ti serve l' utilizzo contemporaneo SCART / HDMI ?
 
espongo il mio parere!

per la gestione in contemporanea, delle connessioni audio e video,
ogni produttore adotta a modo suo il sistema chè vuole!
non è uno standard o specifica da rispettare rigorosamente!

poi se possiedi un display di ultima generazione, con connessione HDMI,
la miglior connessione video, per sfruttare al meglio i segnali digitali, ora numerosi in Alta Definizione!
cosa te ne fai del doppio collegamento, HDMI e SCART, se il decoder lo tieni collegato ad una sola TV?:eusa_think:

per l'impostazione YUV via HDMI impostata, chè disabilità via SCART, ON SCREEN DISPLAY, come sopra!
essendo disattivata la connessione SCART, non ci sono funzioni "attive"!

i tasti al contrario, sono rimasto spiazzato anche io all'inizio! poi ci fai l'abitudine.:D

l'impostazione del RC1 / RC2, nel menù principale, posizionandoti sul simbolo chè raffigura uno schermo,
alla 3a) voce in basso, denominata:

ulteriori impostazioni, trovi l'impostazione, scegliere canale del telecomando, seleziona, RC 1&2.
ora qualsiasi pulsante viene premuto per sbaglio, il telecomando ti funzionerà senza blocchi!

per la qualità video! mi sembra molto strano chè la vedi scarsa! chè firmware monta il tuo decoder?
io con l'ultimo originale versione: 1.3.45, non mi posso lamentare sia in SD, chè in HD.
visto chè ne possiedo 2 di decoder edision, rispettivamente collegati:

un retroproiettore SD con cavo SCART, e segnale RGB.
(immagine ottima! colori naturali, livelli di luminosità, contrasto, e nitidezza, ben bilanciati!

un display LCD Full HD, collegato in HDMI, con segnale video a 1080p,
la qualità video, varia vistosamente, a seconda del segnale dell'emittente trasmittente!
canali SD, i migliori francesi e tedeschi, su vari satelliti!
molti canali di lingue tipo arabo e simili, sono + scadenti!

i tanti canali in HD, fanno diventare il display una finestra,
per come viene realisticamente mostrato il quadro di immagini!

oltre a verificare il firmware installato nel decoder,
uno degli ultimi, con migliorie, o + vecchio quindi la presenza di alcuni piccoli bug!
controlla anche qualche connessione messa male, o cavo di bassa qualità, chè fanno la differenza!
 
Ciao e grazie mille innanzitutto per le risposte:

allora per me è FONDAMENTALE la doppia uscita per ben 2 motivi:
1: il decoder è collegato in HDMI alla tv, ma in SCART anche a un modulatore RF che mi invia il segnale nelle altre stanze (e avendo anche il ripetitore del telecomando, se da un'altra stanza voglio usare il menu è impossibile).
2: il decoder viene utilizzato anche dai miei genitori che non sono capaci di barcamenarsi tra i mille AUX IN e quindi sono abituati ad accendere semplicemente il decoder e laciare che la SCART automaticamente dia il comando per passare in modalità aux e quindi lo utilizzano in RGB scart (io ovviamente uso HDMI)

Per il resto io ho il firm Kuniberts e quindi la funzione RC1/RC2 non c'è a quanto pare...

idem per la qualità...

P.S: Le connessioni sono ok


boydok ha scritto:
espongo il mio parere!

per la gestione in contemporanea, delle connessioni audio e video,
ogni produttore adotta a modo suo il sistema chè vuole!
non è uno standard o specifica da rispettare rigorosamente!

poi se possiedi un display di ultima generazione, con connessione HDMI,
la miglior connessione video, per sfruttare al meglio i segnali digitali, ora numerosi in Alta Definizione!
cosa te ne fai del doppio collegamento, HDMI e SCART, se il decoder lo tieni collegato ad una sola TV?:eusa_think:

per l'impostazione YUV via HDMI impostata, chè disabilità via SCART, ON SCREEN DISPLAY, come sopra!
essendo disattivata la connessione SCART, non ci sono funzioni "attive"!

i tasti al contrario, sono rimasto spiazzato anche io all'inizio! poi ci fai l'abitudine.:D

l'impostazione del RC1 / RC2, nel menù principale, posizionandoti sul simbolo chè raffigura uno schermo,
alla 3a) voce in basso, denominata:

ulteriori impostazioni, trovi l'impostazione, scegliere canale del telecomando, seleziona, RC 1&2.
ora qualsiasi pulsante viene premuto per sbaglio, il telecomando ti funzionerà senza blocchi!

per la qualità video! mi sembra molto strano chè la vedi scarsa! chè firmware monta il tuo decoder?
io con l'ultimo originale versione: 1.3.45, non mi posso lamentare sia in SD, chè in HD.
visto chè ne possiedo 2 di decoder edision, rispettivamente collegati:

un retroproiettore SD con cavo SCART, e segnale RGB.
(immagine ottima! colori naturali, livelli di luminosità, contrasto, e nitidezza, ben bilanciati!

un display LCD Full HD, collegato in HDMI, con segnale video a 1080p,
la qualità video, varia vistosamente, a seconda del segnale dell'emittente trasmittente!
canali SD, i migliori francesi e tedeschi, su vari satelliti!
molti canali di lingue tipo arabo e simili, sono + scadenti!

i tanti canali in HD, fanno diventare il display una finestra,
per come viene realisticamente mostrato il quadro di immagini!

oltre a verificare il firmware installato nel decoder,
uno degli ultimi, con migliorie, o + vecchio quindi la presenza di alcuni piccoli bug!
controlla anche qualche connessione messa male, o cavo di bassa qualità, chè fanno la differenza!
 
...:icon_rolleyes: ...numerosi problemi? ....bohhh ..ne avrò avuti di decoder, ma dire che gli edision e in particolare l'edision mini avrebbero numerosi problemi mi sembra eccessivo se non fuori luogo! ...eccellenti pvr ...friendly user e di prezzo eccellente per quello che offrono!
 
Ho il Mini da più di un anno e dopo i primi mesi con qualche grattacapo (e Hermes ne sà qualcosa :D )posso dire che ora si è "stabilizzato" ad un livello più che ottimo per la fascia di prezzo che occupa,quindi viva lo Scatulot ;)
 
giovanni71 ha scritto:
...:icon_rolleyes: ...numerosi problemi? ....bohhh ..ne avrò avuti di decoder, ma dire che gli edision e in particolare l'edision mini avrebbero numerosi problemi mi sembra eccessivo se non fuori luogo! ...eccellenti pvr ...friendly user e di prezzo eccellente per quello che offrono!


Pilisu ha scritto:
Ho il Mini da più di un anno e dopo i primi mesi con qualche grattacapo (e Hermes ne sà qualcosa :D )posso dire che ora si è "stabilizzato" ad un livello più che ottimo per la fascia di prezzo che occupa,quindi viva lo Scatulot ;)

Si ma al di là di messaggi d'amore o meno nei confronti del decoder io ho elencato concretamente quali sono i problemi, alcuni dei quali per me sono veramente fastidiosi. Grazie a utenti come boydok si sta cercando di avere una aiuto concreto per trovare eventuali soluzioni...
 
...avresti potuto chiedere info e leggere su internet .... prima di dare il titolo al post!
 
giovanni71 ha scritto:
...avresti potuto chiedere info e leggere su internet .... prima di dare il titolo al post!

Infatti è quello che ho fatto senza trovare soluzioni... -.-
 
Davide_83 ha scritto:
Si ma al di là di messaggi d'amore o meno nei confronti del decoder io ho elencato concretamente quali sono i problemi, alcuni dei quali per me sono veramente fastidiosi. Grazie a utenti come boydok si sta cercando di avere una aiuto concreto per trovare eventuali soluzioni...

Hai ragione,in base alle proprie esigenze ugnuno tara il suo decoder,il mio và da dio così com'è quindi non posso che essere soddisfatto :eusa_dance:
 
al di là delle piccole polemiche di incomprensione iniziale,
i problemi elencati sono risolvibili con il firmware + adatto alle proprie esigenze.;)

sono sicuro chè davide_83, riuscirà a trovare la soluzione chè + lo aggrada.
si tratta di scaricare un pò di firmware, e provarli.
ce ne sono moltissimi, pieni di funzioni aggiuntive utili e superflue anche, a seconda di cosa si cerca.
quando trovi quello chè ti permette di spremere al meglio il gingillo, avrai le tue soddisfazioni personali.;)
 
@Davide83, siccome sto per acquistare questo decoder proprio per usarlo su un modulatore rf con ripetitore di telecomando, ma l'uscita dalla scart è proprio pessima oppure almeno accettabile, potrei collegarlo al Tv principale con l'altra scart visto che ho anche il myscihd anche se un po riduttivo, il segnale al modulatore in questo caso rimane normale?
 
boydok ha scritto:
al di là delle piccole polemiche di incomprensione iniziale,
i problemi elencati sono risolvibili con il firmware + adatto alle proprie esigenze.;)

sono sicuro chè davide_83, riuscirà a trovare la soluzione chè + lo aggrada.
si tratta di scaricare un pò di firmware, e provarli.
ce ne sono moltissimi, pieni di funzioni aggiuntive utili e superflue anche, a seconda di cosa si cerca.
quando trovi quello chè ti permette di spremere al meglio il gingillo, avrai le tue soddisfazioni personali.;)

Esatto.
Il firmware kunibert che ho ora mi soddisfa veramente pienamente per quanto riguarda i settings e i cardreader ma deficita notevolmente su tutte le impostazioni che sono considerate banali su qualunque decoder.
Dunque qualcuno può suggerirmi un firmware che abiliti come quello che ho ora i cardreader per sky e tivusat e allo stesso tempo abbia una buona qualità d'immagine e non elimini menu e osd dall'uscita scart?
grazie ancora


polosuden ha scritto:
@Davide83, siccome sto per acquistare questo decoder proprio per usarlo su un modulatore rf con ripetitore di telecomando, ma l'uscita dalla scart è proprio pessima oppure almeno accettabile, potrei collegarlo al Tv principale con l'altra scart visto che ho anche il myscihd anche se un po riduttivo, il segnale al modulatore in questo caso rimane normale?

Ciao,
allora impostando come uscita l'hdmi (e quindi segnale YUV) la qualità su scart è accetabile, il problema è che sparisce del tutto l'OSD e i menu quindi non vedi nulla e risulta anche difficile fare zapping...
 
99942 ha scritto:
Gli ultimi kunibert sono solo HD, quindi niente OSD su SCART.
Quelli più vecchi erano in 2 "gusti" e c'erano anche le opzioni RC1/RC2/RC1&2 in "ulteriori impostazioni".

Prova uno degli ultimi Amstar, con OSD su SCART e cardreader riprogrammati non esiste altro.

Grazie 99942, dunque consigli uno degli ultimi amstar oppure va bene anche uno dei kunibert piu vecchi di cui parlavi caricando poi solo i settings per avere luce?

P.S: Altra cosa che non va su scart è la presa passante (ma non so se sia risolvibile via software o se sia piuttosto un limite hardware)
ossia io prima avevo 3 decoder in cascata collegati (con gran fatica e prove) in maniera tale che ognuno funzionasse sia per la visione su tv (in rgb) sia su uscita per modulatore e allo stesso tempo potevo inviare il segnale all'aux in del mio dvd recorder. Non sto ora a specificare tutto l'impianto per non dilungarmi ma il fatto è che lasciando tutto invariato (cavi e posizione scart) e sostituendo solamente il kaon con l'edision (quindi non ho spostato altri cavi ma lasciati così com'erano cambiando solo decoder e ricollegandolo alle medesime scart tv e scart vcr) ora tutto ciò non funziona più...
 
Ultima modifica:
scusate se mi intrometto, ma potreste linkarmi (anche in pvt) un sito dal quale trovare fw amstar per edision piccollo?
ho anch'io il fastidio che da scart non compaiono i menu
 
@davide-83 Ciao e grazie per il chiarimento, se riesci a risolvere il problema osd dell'uscita scart potresti indicare i fw giusto?
 
polosuden ha scritto:
@davide-83 Ciao e grazie per il chiarimento, se riesci a risolvere il problema osd dell'uscita scart potresti indicare i fw giusto?

certo, se dovessi riuscirci vi dico quale firm va
ciao
 
99942 ha scritto:
Gli ultimi kunibert sono solo HD, quindi niente OSD su SCART.
Quelli più vecchi erano in 2 "gusti" e c'erano anche le opzioni RC1/RC2/RC1&2 in "ulteriori impostazioni".

Prova uno degli ultimi Amstar, con OSD su SCART e cardreader riprogrammati non esiste altro.

Ci sono i cosiddetti greci, il cui maincode e` identico al Kunibert in HD, che esistono anche in SD. Io uso sempre questo e mi trovo ragionevolmente bene.

Per le dichiarazioni d'amore. Il decoder costa poco, questo assolutamente vero. L'hardware e` buono, ma purtroppo il firmware, e direi tutti i firmware non lo sfruttano a dovere, indipententemente dalla veste grafica.
Ci sono dei bug e delle funzionalita` mancanti nel firmware di base che azzoppano le funzionalita` del decoder e sembra che lo sviluppo vada in altre direzioni
 
mike71 ha scritto:
Ci sono i cosiddetti greci, il cui maincode e` identico al Kunibert in HD, che esistono anche in SD. Io uso sempre questo e mi trovo ragionevolmente bene.

Per le dichiarazioni d'amore. Il decoder costa poco, questo assolutamente vero. L'hardware e` buono, ma purtroppo il firmware, e direi tutti i firmware non lo sfruttano a dovere, indipententemente dalla veste grafica.
Ci sono dei bug e delle funzionalita` mancanti nel firmware di base che azzoppano le funzionalita` del decoder e sembra che lo sviluppo vada in altre direzioni

quoto

grazie per il suggerimento sui firm greci, proverò
(ps: mi puoi mandare un pm con i link please?)
 
mike71 ha scritto:
Ci sono dei bug e delle funzionalita` mancanti nel firmware di base che azzoppano le funzionalita` del decoder e sembra che lo sviluppo vada in altre direzioni

Tipo ?
 
Indietro
Alto Basso