[Nuoro, Sardegna] problemi con la risintonizzazione dei canali RAI

Lello^82

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2005
Messaggi
15
Località
Nuoro (NU) e Sassari (SS)
Ciao a tutti, vi scrivo da Nuoro, capoluogo di provincia della Sardegna. Da circa 2 settimane non riusciamo più a vedere i canali RAI (da quando cioè la RAI ha eleminato i 3 canali TEST-RAI 1 2 e 3, potete farvi un'idea leggendo questo articolo -> http://lanuovasardegna.gelocal.it/s...rai3-ecco-come-fare-per-sintonizzarsi-5367849)
Considerando che viviamo in un condominio e che tutti sono riusciti a ri-sintonizzare i canali tranne noi e un'altra famiglia e che abbiamo resettato tutti e 3 i decoder presenti in casa ( uno humax, uno i-can e uno united) così come suggerito dall'articolo da cosa può dipendere che nessuno dei 3 rileva i canali rai???

Grazie mille per il vostro aiuto
 
Lello^82 ha scritto:
Ciao a tutti, vi scrivo da Nuoro, capoluogo di provincia della Sardegna. Da circa 2 settimane non riusciamo più a vedere i canali RAI (da quando cioè la RAI ha eleminato i 3 canali TEST-RAI 1 2 e 3, potete farvi un'idea leggendo questo articolo -> http://lanuovasardegna.gelocal.it/s...rai3-ecco-come-fare-per-sintonizzarsi-5367849)
Considerando che viviamo in un condominio e che tutti sono riusciti a ri-sintonizzare i canali tranne noi e un'altra famiglia e che abbiamo resettato tutti e 3 i decoder presenti in casa ( uno humax, uno i-can e uno united) così come suggerito dall'articolo da cosa può dipendere che nessuno dei 3 rileva i canali rai???

Grazie mille per il vostro aiuto
Essendo i mux della rai trasmessi nella tua zona tutti in banda III, proverei a fare un "reset di fabbrica" ai decoder e poi imposterei "germania" come paese.
Ciao
 
Ciao Lello.
I problemi sono probabilmente più d'uno.
Ti elenco le possibili cause e i possibili rimedi.

1. Il vostro impianto d'antenna, da quando ci fu lo switch off della Sardegna, non prevede la prsenza dell'antenna VHF di III banda, utilizzata per l'unco trasmettitore del multiplex principale della RAI (il Mux 1, quello con RAI 1, 2, 3 e News). Probabilmente chi ha messo le mani sull'impianto riteneva sufficienti i canali TEST sinora trasmessi come copia. -->> Provvedere a far installare sul proprio impianto anche l'antenna VHF III banda per riceverer il Mux 1 RAI sul canale VHF 7 (probabilmente il segnale "passa" debolmente lo stesso, al punto che qualche condomino riesce comunque ad agganciarlo. Ovviamente non è in ogni caso da considerare un segnale stabilmente fruibile).

2. I tuoi decoder non riescono a sintonizzare il canale VHF 7 per un problema legato alla progettazione della canalizzazione Italiana, che fino pochi anni fa prevedeva posizioni di canale frequenza leggermente diverse (canali E, F e G in luogo di quelli Europei 6, 7, 8 e 9). -->> Impostare il paese o la nazione tramite menu del decoder su Germania (occhio: il PAESE di residenza, non la lingua del menu) e rieseguire per intero la ricerca automatica dei canali. Una volta terminata, verificare se per caso quei canali RAI non si vengono a trovare su numerazioni diverse da 1, 2, 3 e 48. Nel caso, provare a riordinarli a mano.

3. Sono state aggiunte delle prese in casa, ma la derivazione è stata eseguita unendo più cavi d'antenna nastrandoli tutti assieme (come a volte si fa coi cavi elettrici) oppure inserendo un ulteriore cavo sul terminale posto sul retro di qualche presa terminale utilizzandola come fosse una presa passante. -->> Tali procedure coi cavi d'antenna sono sbagliatissime (può creare dei veri e propri "buchi" di segnale casuali, da una mia casistica soprattutto nelle bande VHF), quindi rintracciare l'errore e impiegare i corretti accesori (ad es. splitter e/o partitori di segnale e/o derivatori passanti e/o prese passanti). :icon_cool:
 
Grazie per l'aiuto, prima di andare a verificare lo stato dell'antenna come suggerito da AG-BRASC ho fatto un tentativo di impostazione dello stato GERMANIA nel decoder ma non ci sono riuscito perchè non c'è da nessuna parte la possibilità di inserirlo, ho provato in tutti e 3 i decoder (Humax, I-CAN e United). Nemmeno facendo il reset di fabbrica mi viene data la possibilità di scegliere Germania come stato di residenza.
 
lo United non so, ma gli altri 2 lo prevedono. Cerca bene, lo Humax non mi ricordo dove sia, nell'I-Can è una delle ultime voci, e quando la cambi ti fa ripartire da zero la ricerca.
 
Ho nuovamente resettato l'i-can e stavolta ha trovato i canali RAI (non mi ha chiesto lo stato di residenza). A questo punto ho segnato la frequenza su cui rilevava i canali RAI e ho fatto una ricerca manuale con lo Humax. Canali rilevati e salvati fortunatamente :) Mi rimane solo lo United, che anche nella ricerca manuale non permette di impostare manualmente la frequenza, una cagata pazzesca!! No so come fare dato che salta dai 189 MHz ai 194 Mhz, i canali RAI li rilevo invece sul 191,500 Mhz
 
Indietro
Alto Basso