Nuova antenna a Battiati prov. di Catania

quindi io vedo 3 morsetti con scritto TV di cui 2 con DC poi un quarto morsetto con scritto MIX,cosa è???dietro leggo ESP2,se è un partitore a 2 uscite perchè ci sono tre morsetti TV???come funziona??
 
Astro77 ha scritto:
A proposito di miscelatori al contrario....ma l'esp2 è un'accoppiatore di antenne o un partitore???a me tempo fa mi è stato dato per partitore ma si dice che sia un accoppiatore o miscelatore ma come funziona???e poi a 3 ingressi o se ne devono usare solo 2???
L'ESP2 può essere usato come "miscelatore universale" (tenendo presente la perdita dichiarata di 4dB per ogni ingresso) o come partitore a due uscite, indifferentemente.

Naturalmente ha due ingressi e una uscita.
Il doppio morsetto in ingresso permette di decidere, interponendo un'apposita impedenza, se far transitare la corrente continua di un eventuale alimentatore in casa, qualora occorra alimentare un amplificatore o un preamplificatore posto a monte di quell'ingresso. :icon_cool:
 
io vedo 3 connettori TV e uno Mix,quindi se lo uso come partitore il connettore Mix e l'ingresso e i 3 connettori TV sono le uscite???
 
Di che colore sono le plastiche dei tre ingressi apparentemente uguali?
 
Raga',per la zona di battiati,adesso che siamo in digitale che configurazione di antenna ritenete piu adatta?? la piu' diffusa è banda 3 e 4 da Lauro e 5 da Valverde???perchè vedo che ci sono un paio di frequenze in banda 4 che pero' arrivano da Valverde!!!qui tutti la banda 4 le hanno in direzione Lauro...e alcune frequenze in banda 5 arrivano da Lauro...ma quasi tutti hanno la banda 5 puntata su Valverde,quale è il futuro impianto tipico di antenna per poter prendere tutti i canali???
 
Astro77 ha scritto:
Raga',per la zona di battiati,adesso che siamo in digitale che configurazione di antenna ritenete piu adatta?? la piu' diffusa è banda 3 e 4 da Lauro e 5 da Valverde???perchè vedo che ci sono un paio di frequenze in banda 4 che pero' arrivano da Valverde!!!qui tutti la banda 4 le hanno in direzione Lauro...e alcune frequenze in banda 5 arrivano da Lauro...ma quasi tutti hanno la banda 5 puntata su Valverde,quale è il futuro impianto tipico di antenna per poter prendere tutti i canali???

Buonasera,
metti una logaritmica su Mo. Lauro e una fracarro 10BL45F a Valverde miscelate con un "Acp 1 log U" della Microtec (Mo. Lauro ingresso su Log e Valverde ingresso UHF) e poi un amplificatore da palo regolabile ad un ingresso U+V Offel "2T25 combi"e poi distribiusci secondo la tua disposizione.. zona nicolosi è cosi quindi andrà bene pure li. Ciao.
 
qualche giorno fa a tremestieri ho visto un'antennista che, in un impianto di qualche mese fa( leggasi NUOVO), ha tolto, dopo aver "traccheggiato" a lungo, la V verso valverde, lasciando III e UHF verso montelauro.
In queste zone in effetti non ho avuto problemi con la V a valverde che convive con la UHF (o IV e V) a montelauro(prassi in queste zone), forse perchè valverde è molto più vicina (qualche km in linea d'aria) ed il dislivello di segnale valverde-montelauro è ampio...ma se qualcuno dovesse avere problemi non esiterei a togliere la V di valverde.
In analogico i due siti erano compatibili(tranne per il ch41) quindi si potevano, anzi si dovevano, puntare entrambi i siti, oggi o vai di filtri passacanale/notch o ti accontenti di perdere TRM, Tirrenosat e qualche altro da valverde.

Ricordo che (tranne in casi particolari) i segnali isocanale in tecnica sfn POSSONO essere "costruttivi" solo se a riceverli è un'antenna sola, cosa impossibile da quelle parti vista la differenza azimuthale tra i due puntamenti.
 
io pensavo che con l'avvento del digitale non sarebbero stati piu neccessari filtri/passabanda!!! invece se consideriamo il 21 e il 28 in banda 4 ma da Valverde e il 46 e il 51 in banda 5 da Lauro,bisogenrebbe avere 5 antenne e 2 passabanda per vedere tutto???tranne che hanno intezione tra un po di attivare anche in entrambi i sitii come stanno facendo tutti gli altri...
Il miscelatore consigliato da AlfioAnt come funziona???nell'ingresso LOG lascia passare solo 3 e 4 o anche la 5???non c'è il rischio che si vada in conflitto con la 4/5 collegata nell'ingresso uhf su Valverde su quelle frequenze che non sono sincronizzate???
 
Io zona di Nicolosi l'ho montate cosi..
l'ingresso LOG fa passare anche la 5a banda e per i conflitti ci sono i trimmer da regolare sull'amplificatore dando un occhio alla qualità e al ber nel tuo misuratore di campo...
 
Astro77 ha scritto:
non c'è il rischio che si vada in conflitto con la 4/5 collegata nell'ingresso uhf su Valverde su quelle frequenze che non sono sincronizzate???

Si, ma anche quelle sincronizzate...anzi, praticamente tutte le emissioni isocanale Valverde-Monte Lauro sono sincronizzate.

Il fatto che una frequenza sia in sfn e cioè il fatto che due ripetitori siano sincronizzati tra loro non significa che possa riceverli da due antenne distinte senza adottare i dovuti accorgimenti.

L'sfn evita che i segnali sincronizzati si disturbino o si annullino(cosa che succedeva con l'analogico per postazioni isocanale) ma se continuo a ricevere lo stesso canale da due postazioni diverse CON DUE ANTENNE DIVERSE, potrei introdurre differenze di fase ed echi fuori intervallo di guardia che andrebbero a rendere problematica, se non impossibile, la ricezione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso