nuova antenna Fracarro Sigma??

stexlollo

Digital-Forum New User
Registrato
29 Settembre 2011
Messaggi
1
Salve sono nuovo,
ho letto un po di cose molto interessanti e tecniche direi per questo volevo qualche consiglio su questo:

devo sostituire una vecchi antenna in una casa in collina a Senigallia (AN) , praticamente situata sul mare con leggere colline interne, i ripetitori dovrebbero essere quasi tutti verso il monte conero in Ancona molto piu alto e a picco sul mare.DIstanza circa 40 km credo.
Non prendiamo veramente quasi nulla di canali tranne le rai.
canale 5 ,rete 4 e italia 1 sarebbero quelli che vorremmo iniziare a prendere mantenendo le rai, insomma non importa che mi peschi tutti i canali ma quelli standard nazionali.
Domande:
-va bene una fracarro sigma o devo usare una combo uhf e vhf?
-il vento puo' essere un fattore importante ma il prezzo e la qualita lo sono molto di piu, il palo di ferro puo essere rivisto magari con un basamento rinforzato.
-a che altezza del palo la devo mettere e rivolta verso dove? se slago sul tetto vedo Ancorna e dietro il monte conero tranquillamente nelle giornate limpide.Nessun ostacolo fisico.
-polarizzazione orizzontale va bene?, significa che devo mntarla con gli occhi dell'8 diciamo rivolti vero il ripetitore in linea retta orizzontale al suolo??
-il cablaggio va bene con cavo bianco grande di dieci anni fa e con qualche derivatore tra i 2 piani della casa, parlo di quei cubozzi a 1 entrata e 3 uscite per antenna normale, circa 3 cm cubi di dimensioni? parliamo di 20-25 mt di cavo fino alla presa piu lontana credo al piano terra.


faro il montaggio io per risparmiare , vi sono grato per tutti i vostri consigli, faccio l'informatico , al tempo ho montato 2 parabole per sat, ora devo toglierne una e levare la vecchia antenna, vorrei fare una cosa fatta bene una sola volta, possibilmente con una sola antenna digitale terrestre....

GRAZIE INFINITE
Lorenzo
 
stexlollo ha scritto:
...i ripetitori dovrebbero essere quasi tutti verso il monte conero in Ancona molto piu alto e a picco sul mare.DIstanza circa 40 km credo.

Guarda qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AN25&posto=Senigallia

C'è l'elenco delle emissioni ricevibili a Senigallia e come hai detto tu prevalentemente i segnali arrivano dal Conero che è posizionato a 120° di azimuth e distante 36 km.

stexlollo ha scritto:
-va bene una fracarro sigma o devo usare una combo uhf e vhf?

-il cablaggio va bene con cavo bianco grande di dieci anni fa e con qualche derivatore tra i 2 piani della casa, parlo di quei cubozzi a 1 entrata e 3 uscite per antenna normale, circa 3 cm cubi di dimensioni? parliamo di 20-25 mt di cavo fino alla presa piu lontana credo al piano terra.

Teoricamente sarebbe sufficiente una combo vhf-uhf ma in zone difficili è sempre consigliato montare 2 antenne, una per la banda vhf e un'altra per la uhf.
Nel tuo caso sarebbero indicate una una blv6f o una 6e512F per la vhf e per la uhf una blu 420f.
Per l'impianto di distribuzione devi essere più preciso nel numero di prese ad ogni piano e le lunghezze approssimative dei cavi di collegamento.
 
stexlollo ha scritto:
-polarizzazione orizzontale va bene?, significa che devo mntarla con gli occhi dell'8 diciamo rivolti vero il ripetitore in linea retta orizzontale al suolo??

Polarizzazione orizzontale è così:



Uploaded with ImageShack.us
 
Indietro
Alto Basso