Nuova calata antenna

domy656

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Novembre 2010
Messaggi
185
Località
Massafra
Buongiorno, ho una antenna UHF a 22 elementi, collegata ad un amplificatore fracarro mod. map4r3uu t2+ e una calata che arriva in casa e, tramite un partitore, alimenta 6 prese tv. Ho la necessità di portare una nuova calata ad un secondo appartamento e ho pensato di installare un partitore da esterno (esistono?) subito a valle dell'amplificatore, e da qui far partire la vecchia e la nuova calata. La nuova calata, raggiunto l'appartamento, tramite un altro partitore, verrà collegata a 3 prese tv. Può funzionare? Dovrei usare un amplificatore più potente? Grazie.
 
Buongiorno, ho una antenna UHF a 22 elementi, collegata ad un amplificatore fracarro mod. map4r3uu t2+ e una calata che arriva in casa e, tramite un partitore, alimenta 6 prese tv. Ho la necessità di portare una nuova calata ad un secondo appartamento e ho pensato di installare un partitore da esterno (esistono?) subito a valle dell'amplificatore, e da qui far partire la vecchia e la nuova calata. La nuova calata, raggiunto l'appartamento, tramite un altro partitore, verrà collegata a 3 prese tv. Può funzionare? Dovrei usare un amplificatore più potente? Grazie.
L'amplificatore che hai puo' fare funzionare decine e decine di prese, con 40 db di guadagno ne hai anche da vendere ai vicini.....
Si, esistono partitori da esterno e si mettono direttamente sul palo perchè hanno la calotta protettiva uguale all'amplificatore, va bene il partitore a 3 uscite per il secondo appartamento, ci sarebbe da dire che andrebbero messi i derivatori dentro casa con la passante chiusa e non i partitori, specialmente in presenza di amplificatore, ma visto che questo particolare non rientra nella tua richiesta e ti funziona tutto così, come non detto, era solo per puntualizzare.
 
Ti ringrazio. Pensi che la seconda calata, dovendo servire solo 3 prese, possa portare un segnale troppo alto usando un partitore? Forse si potrebbe provare un derivatore, facendo passare la prima calata dalla presa passante e l'altra dalla derivata?
 
No, se vuoi fare le cose ad hoc metti il partitore sul palo, e sulla montante attuale monti un derivatore da 18db 6 uscite per servire le 6 prese dirette, sulla montante nuova monti un derivatore da 18db 3 uscite per servire le 3 prese dirette; cosi hai un segnale identico su tutte le prese e una distribuzioner terminata correttamente con le due resistenze di chiusura applicate sull' uscita passante dei derivatori.
 
C'è da dire che togliendo l'alimentazione elettrica all'alimentatore certamente situato in uno dei due appartamenti l'altro rimarrà rimarrà senza segnale... A meno che non è collegato all'imianto elettrico condominiale.
 
C'è da dire che togliendo l'alimentazione elettrica all'alimentatore certamente situato in uno dei due appartamenti l'altro rimarrà rimarrà senza segnale... A meno che non è collegato all'imianto elettrico condominiale.
puoi spiegare meglio? grazie
 
Per poter funzionare l'amplificatore deve essere alimentato con una tensione di 12 volt fornita da un alimentatore collegato alla rete elettrica di casa (220 volt), se questo alimentatore è collegato alla rete elettrica di uno dei due appartamenti e per un qualsiasi motivo in questo appartamento venisse a mancare l'energia elettrica (partenza per le vacanze, guasto all'impianto elettrico , ecc.) venendo a mancare di conseguenza l'alimentazione all'amplificatore nell'altro appartamento non sarà più disponibile il segnale tv, si può ovviare a tale inconveniente se è disponibile una utenza elettrica condominale (indipendente dai due appartamenti) alla quale collegare l'alimentatore.
 
Per poter funzionare l'amplificatore deve essere alimentato con una tensione di 12 volt fornita da un alimentatore collegato alla rete elettrica di casa (220 volt), se questo alimentatore è collegato alla rete elettrica di uno dei due appartamenti e per un qualsiasi motivo in questo appartamento venisse a mancare l'energia elettrica (partenza per le vacanze, guasto all'impianto elettrico , ecc.) venendo a mancare di conseguenza l'alimentazione all'amplificatore nell'altro appartamento non sarà più disponibile il segnale tv, si può ovviare a tale inconveniente se è disponibile una utenza elettrica condominale (indipendente dai due appartamenti) alla quale collegare l'alimentatore.
ah ok ora è tutto chiaro. L'altro appartamento è di mio suocero quindi non ci sono problemi...
 
Indietro
Alto Basso