Nuova Casa....Nuovo Impianto

stex21

Digital-Forum Master
Registrato
16 Dicembre 2013
Messaggi
664
Località
Varese
Ciao a tutti

sono in procinto di acquistare casa e nella nuova abitazione vorrei mettere giù un impianto satellitare completamente nuovo, anche perché attualmente non c'è niente e non c'è neanche nessun tipo di predisposizione (se non quella della normale televisione) e quindi devo fare tutto da 0.

Per quanto riguarda il passaggio dei fili non ho nessun tipo di problematica, nel senso che devo fare già dei lavori di ristrutturazione e quindi portare nuove canaline in sala e in camera non è un problema.

Entro la fine dell'anno oltre al mio attuale abbonamento Sky (con multivision) avrò a disposizione decoder Sky UK e farò l'abbonamento a BeIN Sport. A questi tre decoder vorrei aggiungerci un decoder per divertirmi a cercare qualche canale uzbeko o kazako che sia :D:D:D
Tutti i decoder andranno in salotto tranne il secondo di sky che andrà in camera da letto.

Per quanto riguarda la parabola non ci sono problemi per il fissaggio e il posizionamento in quanto si tratta di una casa singola e con orizzonte libero sia ed Est che ad Ovest. (sono di casa a Varese City)

Ora io di tecnica satallitare sono veramente scarso, come mi consigliate di procedere? Immagino almeno una parabola motorizzata da 150 ma poi per quanto riguarda cavi, lnb, alimentazioni e decoder ho necessita di essere consigliato :)

Ogni consiglio è ben accetto :)

ringrazio anticipatamente per tutte le risposte
 
Ti serviranno almeno due parabole se vuoi fare lo zapping veloce e per poter usare a pieno il mysky, una motorizzata e una fissa su hotbird, poi per i canali esotici che vorresti sintonizzare non so cosa si possa ricevere dalle tue parti. Se prepari un bel palo la fissa te la montano direttamente quelli di Sky.
 
mi hai già stroncato l'idea della parabola singola :crybaby2::crybaby2::crybaby2:

ma quindi con una parabola con un LNB singolo puntata su Hotbird riesco a gestire entrambi i decoder di Sky Italia?
 
Se tutti e due i Decoder sono MySky con un LNB SCR riesci a gestirli tutti e due (Con la possibilitá in tutti e due di Guardare un Canale e Registrarne un altro contemporaneamente). i MySky possono essere utilizzati SOLO per vedere SkyIT, non gestiscono MultiFeed ne Motorizzate.

Per BeIN Sports in Provincia di Varese probabilmente ti serve una parabola da 150 e non avrai neanche buon segnale.

Per i canali uzbeki se ti piace "cercare" probabilmente ti servirá una Parabola Motorizzata ma non so su quali satelliti vengono trasmessi quindi non so se potrai riceverli.
 
Occhio poi che Sky UK credo sia sui 28E. I TP sky sono su un beam non ostico, ma non so se si possa fre un multifeed hotbird 13E (sky it) + astra 28E (sky uk) su una parabola da 85, probabilmente meglio una 100 o toroidale anche piccola. In ogni caso avrai bisogno di cavo/i separati dal tetto per il decoder sky uk (o quelli gestiscono il multifeed?).

A questo poi dovrai eventualmente aggiungere il padellone, direi motorizzato, per BeIN e canali vari sull'arco satellitare. Tuttavia già 150 sono un diametro impegnativo, se poi te ne servono di più l'intero attrezzo ti verrebbe a costare almeno 4 cifre e sarebbe piuttosto impattante da un punto di vista estetico, non so quanto ti convenga cimentarti nell'impresa se non hai già il callo per le parabole.
 
Che fortuna ad avere Sky Uk...e complimenti per gli ottimi propositi satellitari ;)
Molti canali armeni, georgiani e kazaki comunque sono disponibili....su HotBird :D
 
Forse una parabola singola ti basta per coprire astra e hotbird visto che abiti al nord Italia ma ti servono due cavi da far scendere in casa poi con la motorizzata potrai sintonizzarti sul nilesat e altri satelliti a scelta, non so se i decoder che mettono in chiaro Beinsport sono compatibili con impianti motorizzati altrimenti te ne servono quattro di decoder... Comunque le parabole se hai campo libero potresti metterne due sul tetto per ricevere Sky Italia e UK e la motorizzata in giardino, più facile da sistemare e più riparata dal vento e andare magari su una 180 cm.... comunque una motorizzata di quella stazza non è per gente alle prime armi o pensare di fare da soli.
 
Considera che per motorizzare parabole da 150 in sù, non puoi usare i motori diseqc, tipo stab per intenderci.... ma devi andare di polarmounth e attuatore, o usare motori H-H idonei, sempre se riesci a trovarli.... Comunque un disco da 150cm sui 28,2E, dalle tue parti dovrebbe essere sufficiente a ricevere anche l'offerta freesat (BBC, ITV, ecc...)
 
Inoltre bisogna precisare che la Parabola di grosse dimensioni serve per vedere BeIN Sports MENA (Africa), per il quale bisogna utilizzare solo il loro decoder (come SkyIT). Invece se si vuole vedere BeIN Sports FR (Francia) sono trasmessi sia su Hotbird 13e che su Astra 19.2. Servirebbero 2 Decoder SkyIT, 1 Decoder BeIN Sports, 1 Decoder SkyUK e 1 Decoder "Standard" per gestire la Motorizzata. 2-3 Parabole, 1 da 80cm (DualFeed 13e-19.2e) un'altra da 150 per BeIN Sports (Con segnale scarso) e una da 150 Motorizzata per cercare i Canali che vuole + SkyUK.
 
Forse una parabola singola ti basta per coprire astra e hotbird visto che abiti al nord Italia ma ti servono due cavi da far scendere in casa poi con la motorizzata potrai sintonizzarti sul nilesat e altri satelliti a scelta, non so se i decoder che mettono in chiaro Beinsport sono compatibili con impianti motorizzati altrimenti te ne servono quattro di decoder... Comunque le parabole se hai campo libero potresti metterne due sul tetto per ricevere Sky Italia e UK e la motorizzata in giardino, più facile da sistemare e più riparata dal vento e andare magari su una 180 cm.... comunque una motorizzata di quella stazza non è per gente alle prime armi o pensare di fare da soli.

nel giardino non è possibile, perderei più di metà dell'orizzonte causa case laterali e sopratutto perderei spazio per le grigliate :laughing7::laughing7:
quindi per forza tetto

Considera che per motorizzare parabole da 150 in sù, non puoi usare i motori diseqc, tipo stab per intenderci.... ma devi andare di polarmounth e attuatore, o usare motori H-H idonei, sempre se riesci a trovarli.... Comunque un disco da 150cm sui 28,2E, dalle tue parti dovrebbe essere sufficiente a ricevere anche l'offerta freesat (BBC, ITV, ecc...)

parla pane e salsiccia perché senno ci capisco poco :D

Inoltre bisogna precisare che la Parabola di grosse dimensioni serve per vedere BeIN Sports MENA (Africa), per il quale bisogna utilizzare solo il loro decoder (come SkyIT). Invece se si vuole vedere BeIN Sports FR (Francia) sono trasmessi sia su Hotbird 13e che su Astra 19.2. Servirebbero 2 Decoder SkyIT, 1 Decoder BeIN Sports, 1 Decoder SkyUK e 1 Decoder "Standard" per gestire la Motorizzata. 2-3 Parabole, 1 da 80cm (DualFeed 13e-19.2e) un'altra da 150 per BeIN Sports (Con segnale scarso) e una da 150 Motorizzata per cercare i Canali che vuole + SkyUK.

ci hai preso in pieno

x BeIN sport intendo l'arabico non il francesce, e per canali uzbeki intendo divertirmi a cercare un po di tutto nell'etere, quindi da est ad ovest

Se metto una 80 per gestire lo Sky italiano e poi la 150 motorizzata per gestire tutto il resto? ovviamente per farla girare userei il decoder "Standard"
 
Se metto una 80 per gestire lo Sky italiano e poi la 150 motorizzata per gestire tutto il resto? ovviamente per farla girare userei il decoder "Standard"
Direi che è la cosa più sensata, ma non so quanto senso abbia comunque: non ho idea di cosa si trovi di interessante sul bein arabo (non me ne intendo), ma se è quello che vedresti con sky uk o italia pagando un po' di più, difficilmente vale la pena di prendere il padellone: ti costa un fracco e non hai certezza che nel futuro duri (vedi le varie tragedia di chi usava ricevere i 28E beam UK e ora nel gir di tre anni è passato a fasi alterne da segnale scarso a ormai impossibile da ricevere). Fare il dixxer poi è più una passione che una forma di intrattenimento, ormai di "free" c'è ben poco su qualunque satellite.
 
da quanto ho capito leggendo qua e la sul forum per prendere bene il 28E bisogna avere il padellone o mi sbaglio?
 
Per prendere i canali free (BBC, ITV e altri, quelli interessanti) sul beam UK sostanzialmente si. Sky UK viene trasmesso (criptato) su beam europeo, quindi anche qui in Italia basta una 80cm.
 
5dbd2ac2d03415ae667d930b336c95ad.jpg


Una roba del genere dovrebbe venire fuori?
 
Si una cosa del genere ma per quanto riguarda Sky Italia e UK per convenienza ti consiglio una ricezione costante per registrare principalmente, quindi una parabola con il dual feed con un cavo ognuno con LNB SCR e poi la parabola grande per i canali free e BE in sport.
 
Questo credo sia il minimo indispensabile in termini di cavi, quelli rossi sono calate scr (il cavo è lo stesso, ma serve per capire meglio). Dato che è una 150 userai sicuramente un posizionatore anzichè un motore, quindi credo sia accettabile mettere il posizionatore tra lnb e switch diseqc, ma ne approfitto per chiedere conferma. Sarebbe sbagliato con il motore.
 
Ultima modifica:
@Yapok, lo switch diseqc può essere messo sia prima che dopo il posizionatore, comunque è meglio metterlo sul tetto, così si risparmia una calata.....
Inoltre per lo splitter, dipende dai ricevitori sky, se ne hanno uno già integrato, allora ne va bene uno solo a due uscite... altrimenti o si mette uno a 4 uscite oppure 3 splitter a due uscite.....
Questo è più o meno lo schema:
 
Ma il decoder sky-uk non ha il doppio tuner e/o scr come quelli nostrani?
@Yapok, lo switch diseqc può essere messo sia prima che dopo il posizionatore, comunque è meglio metterlo sul tetto, così si risparmia una calata.....
Vero, avrei dovuto disegnarlo più lontano.

Inoltre per lo splitter, dipende dai ricevitori sky, se ne hanno uno già integrato, allora ne va bene uno solo a due uscite... altrimenti o si mette uno a 4 uscite oppure 3 splitter a due uscite.....
Mi pare di capire che il decoder lo debba ancora prendere, e tutti quelli con meno di 2-3 anni dovrebbero averlo integrato, comnque il partitore non dovrebbe essere il componente più drammatico.

Riguardo il posizionatore: altra opzione potrebbe essere quella di collegarlo sparatamente con cavo coassiale dedicato all'uscita loop del decoder, il diseqc viene emesso anche da li, e alcuni volponi sul forum usavano lo stratagemma per evitare le pur minime perdite di passaggio sul posizionatore. Non so quanto ne possa valere la pena però.
 
Un cavo al decoder generico dal LNB per Sky Italia è inutile se non interessano i canali tivusat, i decoder di Sky UK vanno bene con gli LNB SCR
 
Riguardo il posizionatore: altra opzione potrebbe essere quella di collegarlo sparatamente con cavo coassiale dedicato all'uscita loop del decoder, il diseqc viene emesso anche da li, e alcuni volponi sul forum usavano lo stratagemma per evitare le pur minime perdite di passaggio sul posizionatore. Non so quanto ne possa valere la pena però.

Per esperienza diretta sui posizionatori, posso affermare che la perdita di segnale, riguarda solo la potenza (+/- da 3 a 5 dB) e non della qualità.... a meno di usare cavi di scarsa qualità o molto lunghi, che possono far abbassare il segnale sotto la soglia minima del ricevitore, quei pochi decibel non creano nessun problema nemmeno sui segnali più deboli......

In quando a collegare al loop del ricevitore, si possono riscontrare problemi con alcuni ricevitori che non gestiscono correttamente il loop....
 
Indietro
Alto Basso