Nuova casa uguale nuovo impianto

aspatillo

Digital-Forum New User
Registrato
4 Agosto 2018
Messaggi
2
Buongiorno a tutti, come da titolo sto costruendo una villetta e sto inziando a farmi un'idea sugli acquisti audio video.
La zona giorno e' un open space di circa 50 mq un rettangolo con una parte irregolare. Premetto che sono neofita in questo campo ma cerco di informarmi quanto piu' posso.

La distanza tra divano e tv e' di circa 4.5m quindi come tv pensavo a 65'' oled sony A1 o AF8 se i prezzi si abbassano o andare su lcd samsung o sony da 65'' o una buona offerta 75'' (budget 1500-2000)

Per quanto riguarda la parte audio dato che mi serve 50% film e 50% musica pensavo ad un HT 4.1 con 2 indiana line diva 552 (che userei in stereo per la musica), no centrale, 2 posteriori incassati a muro a circa 2m di altezza le indiana line tesi q, subwoofer non ho idea.
Amplificatore ho visto il marantz nr1609 ma direi che non ho ancora idea.

Parte multimediale pensavo a:
fritzbox 7590
Synology Diskstation DS216+ II
Pioneer n-50ae-s
oppure
zidoo x20 (fa da nas e da lettore multimediale)


Ho gia' acquistato tempo fa:
hi face m2tech usb-coassiale, non so se puo' essermi utile nella catena
WD tv live Hub 1TB ma non credo di inserirlo in quanto la porta hdmi non sempre funziona
PS3 che non uso ma servirebbe raramente come lettore dvd e bluray

Tenendo conto che vedro' solo film su hdd in 1080p e 4k (no netflix no calcio no sky)
e audio mp3 320 kbps e flac e vorrei il tutto alla max qualita' e flessibilita' (lettura di tutti i tipi di file video e audio, risoluzioni formati, standard video e audio, bluetoot,wifi ecc..)le mie domande sono queste:

1)consiglio posizionamento casse posteriori
2)consiglio subwoofer
3)consiglio amplificatore
4)Quale catena migliore per la qualita'
5)Per musica e feste all'esterno pensavo a una cosa tipo yamaha stagepas 400
oppure pensavo di prendere al posto delle indiana line diva 552 le 650 o 660 da poter utilizzare anche per l'esterno(follia?)
6)Mi serve un nas per backup sicuro dei dati (film musica ma anche foto e dati personali), posso mettere tutti i film e musica li sopra e poi attaccarlo direttamente ad amplificatore o tv per lo streaming audio e video oppure mi serve per forza un lettore multimediale tipo il pioneer o lo zidoo?
7) lo zidoo x20 mi sembra fatto apposta per me, con 450 euro ho un ottimo lettore multimediale e anche un nas. Unico problema ho paura che non sia una buona sorgente come qualita' audio da mandare al marantz che ne dite?
8)C'e' anche la versione zidoo x20 pro che ha un DAC integrato ma costa 200 euro in piu', ne vale la pena?

Credo di aver dato piu' informazioni possibili, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
 
Nessuno dei link che hai messo funziona...
 
Per quanto riguarda la parte audio dato che mi serve 50% film e 50% musica pensavo ad un HT 4.1 con 2 indiana line diva 552 (che userei in stereo per la musica)
Potresti valutare anche:
https://it.qacoustics.co.uk/serie/floorstanding-speakers.html
http://www.bostonacoustics.com/US/P...US)&SubCatId=Floorstanding(BostonAcoustics_US)
http://www.mission.co.uk/lx-series/lx-4/

Imho, la cosa migliore sarebbe fare delle sedute di ascolto e lasciare decidere poi alle tue orecchie.

, no centrale,
Imho, in home cinema per i films il centrale è fondamentale.
Perché no al centrale? Spazio?

1)consiglio posizionamento casse posteriori
Cerca di rispettare il più possibile questo: https://www.dolby.com/us/en/guide/surround-sound-speaker-setup/5-1-setup.html

2)consiglio subwoofer
https://www.svsound.com/pages/subwoofers
https://www.xtzsound.eu/product/sub-17-series


3)consiglio amplificatore
Se ti interessa molto anche la musica valuterei Marantz o Denon.
http://marantzitaly.com/it/products...etheatre&subcatid=avreceiver&productid=sr5012
https://www.denon.it/it/product/homecinema/avreceiver/avrx3400h

4)Quale catena migliore per la qualita'
Imho, è molto difficile dare un giudizio, esiste il gusto personale.

Credo di aver dato piu' informazioni possibili, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
50mq di stanza è una misura importante da sonorizzare e ti consiglierei di non lesinare sull'amplificatore.
Imho, per la scelta dei diffusori la cosa migliore è fare delle sedute di ascolto e lasciare poi decidere alle tue orecchie.
 
MilleniumHT ti ringrazio della risposta e della disponibilità volevo risponderti e porti qualche altro quesito:

1) Prove d'ascolto sicuramente
2)Centrale volevo eliminarlo per questioni di spazio(sotto la tv non ci sta),economico, importanza(per la musica non serve,per i film le indiana line diva hanno ottimi medi che potrebbero coprirne abbastanza bene la mancanza)
3)per consiglio amplificatore(anche io pensavo a marantz, yamaha o denon) intendo nello specifico modello e potenze (considerando le diva 552 come casse) dato che no ci capisco molto
4)per consiglio subwoofer stesso discorso del punto 3

Grazie
 
2)Centrale volevo eliminarlo per questioni di spazio(sotto la tv non ci sta),economico, importanza(per la musica non serve,per i film le indiana line diva hanno ottimi medi che potrebbero coprirne abbastanza bene la mancanza)
Imho, per la musica posso anche essere d'accordo che il centrale non serva a meno che non si ascolti SACD multicanale dove il centrale ha comunque la sua importanza.
Imho, per i films non è una questione se i frontali hanno degli ottimi medi o no, senza centrale la distribuzione della relativa traccia sui due frontali appiattisce il fronte anteriore ed inoltre basta essere solo leggermente fuori asse dal punto d'ascolto ideale per perdere la direzionalità dei dialoghi.
Fossi in te cercherei di trovare una soluzione per inserire il centrale che dovrà essere della stessa marca e serie dei frontali (idealmente lo stesso identico diffusore dei frontali ma questo è difficilmente realizzabile in un impianto Home).
Continui a parlare di Indiana Line Diva, li hai già ascoltati?

3)per consiglio amplificatore(anche io pensavo a marantz, yamaha o denon) intendo nello specifico modello e potenze (considerando le diva 552 come casse) dato che no ci capisco molto
Imho, come già scritto sopra, se ti interessa molto anche la musica valuterei Marantz o Denon che su questi livelli suonano "decentemente" anche con la musica (imho, sempre inferiori comunque ad un semplice amplificatore stereo 2ch). Altra soluzione per avere un ottimo risultato con la musica è affiancare un amplificatore stereo 2ch da collegare all'uscita pre out dell'amplificatore multicanale.

4)per consiglio subwoofer stesso discorso del punto 3
Io con la musica non uso il sub ma se per te è importante potresti valutare anche: https://rel.net/
 
Indietro
Alto Basso