Nuova Destinazione Impianti Trasmissione Isole Minori - Prov. Napoli

cococosti

Digital-Forum New User
Registrato
14 Settembre 2009
Messaggi
14
Salve a tutti,
vorrei chiedere agli esperti del settore ed a quanti ne sanno di più
notizie sugli attuali ripetitori presenti sulle isole minori, dal momento
che dove si parla di switch-off nessuno parla di questi piccoli impianti,
che nell'epoca dell'analogico sono serviti a far vedere la TV dove, ancora
oggi, ci sono zone d'ombra dei grandi ripetitori provinciali e regionali.
Nella fattispecie, sull'isola di Capri sono attivi sul 69 il MUX Telecapri
trasmesso dal M.Solaro (anche perchè da tempo si racconta che
l'impianto del Solaro sia di proprietà della TBS - Telecapri
e dal Semaforo sia attivo un MUX Mediaset (che potrebbe anche
essere visibile nel Salernitano, se scasualmente si punta l'antenna
+ preampli).
Inoltre la cosa che mi fa strana è quello che vedranno gli abitanti
dell'Isola di Ischia, coperti da Faito e Camaldoli (zone remote di Forio,
se non erro).
Grazie anticipatamente.
 
La situazione per Ischia penso sia grossomodo come quella di Procida. La mia ragazza è procidana e prende molti più canali di me. La parte di Ischia dall'altra parte della montagna non penso abbia problemi a puntare sul Faito.
 
procida è decisamente ben coperta, con le fisiologiche eccezioni del caso. Per quanto riguarda la parte ovest di Ischia (da dietro), sarebbe ottima una postazione sulle isole pontine, ma è fantaripetitori:D
 
e se puntano verso la Sardegna ???? ;)

Qualcuno ha mai provato ? Per assurdo sarebbe possibile ? Ciò naturalmente per coloro che abitano verso il mare non sul Golfo di napoli ..... :eusa_think:
 
Dalla sardegna solo in estate, al massimo dal Lazio

stefio ha scritto:
e se puntano verso la Sardegna ???? ;)

Qualcuno ha mai provato ? Per assurdo sarebbe possibile ? Ciò naturalmente per coloro che abitano verso il mare non sul Golfo di napoli ..... :eusa_think:

Dall'isola d'ischia è possibile ricevere i segnali radiotelevisivi dalla Sardegna solo in caso di forte propagazione, il che accade quasi esclusivamente in estate.

Gran parte dell'isola è servita dai ripetitori di Monte Faito e Camaldoli. Qualche segnale si riceve anche da Montevergine (ad es Rai2 sul ch31) e dalle postazioni del beneventano.

Le zone più penalizzate dal punto di vista radiotelevisivo sono quelle ad sud ed ovest dell'isola, schermate dal Monte Epomeo che impedisce o rende problematica la ricezione dai summenzionati ripetitori. Per dette zone sono attive due postazioni, situate una in località cavallaro (al confine tra Forio e Lacco Ameno), che serve Forio centro, e l'altra in località Serbatoio di Serrara Fontana, che serve la frazione di Panza ed alcune zone dei comuni di Serrara Fontana e Barano.

In entrambe le postazioni è stato effettuato lo switch over solo di rete4.

Da Forio è possibile anche puntare sul Lazio, ricevendo i segnali da Monte Circeo, Monte Cavo, Velletri, Monte Pilucco, ma la ricezione, almeno in analogico, è alquanto "ballerina", in quanto tali postazioni non sono destinate in origine a servire l'isola d'ischia.
 
Come faremo a sapere cosa trasmetterà dopo lo switch off il trasmettitore di Serrara Fontana?
 
Se è stato fatto lo switch over anche da quei ripetitori è facile che faranno anche lo switch off perchè si vede che sono necessari , non come il ripetitore vicino a me che ha solo spento rete4 ma senza passare niente in Dtt (prevedo la sua dismissione o al massimo spostamento in altro comune) .;)
 
copiato da happyhippo

Presumo che verrà digitalizzato, in quanto tale postazione serve l'abitato di Panza (nel comune di Forio), le zone a ridosso di Sant'Angelo e anche qualche località del comune di Barano (ad es. Buonopane). In pratica, tutte quelle zone a sud/ovest dell'isola che ricevono con difficoltà i segnali televisivi da Monte Faito.

Idem dicasi per i ripetitori di Zaro/Cavallaro, che servono il centro di Forio.

Quello che temo però e che non saranno attivati tutti i mux. Di sicuro quello Rai generalista ed il già attivo mediaset generalista, ipotizzo anche un mux Mediaset Premium, un mux reteA (dato che almeno da Zaro All Music Analogico è attualmente diffuso sul ch62 - ex telestella) e magari un mux per Canale 21, uno per Canale8 ed uno per Teleischia. Insomma, è presumibile che digitalizzeranno quello che già c'è senza aggiungere molto di nuovo, data la poca popolazione servita da questi due impianti. Ma questa, ripeto, è solo una mia ipotesi.
 
Non preoccuparti giangio, non è detto che dove ora non si ricevono determinati Mux questi non si possano ricevere in futuro. Oggi molti segnali si infastidiscono a vicenda rendendo impossibile la ricezione. Dopo lo SO con le frequenze giuste assegnate le cose dovrebbero migliorare molto e molto probabilmente mux prima non ricevibili arriveranno anche nella tua zona ;)
 
Gangy ha scritto:
Come faremo a sapere cosa trasmetterà dopo lo switch off il trasmettitore di Serrara Fontana?

Come dicevo in un altro post, secondo me digitalizzeranno quello che già c'è, aggiungendo magari qualche mux a pagamento tipo Mediaset Premium, che data l'alta percentuale di tifosi del Napoli Calcio presente sull'isola avrebbe molto seguito!

Non credo invece che emittenti come ad esempio La7, attualmente non presenti in analogico, decidano di attivare un mux (e quindi una postazione ex-novo) per poche utenze. Al massimo potrebbe farlo teleIschia (che mi pare lasci ancora scoperto il versante meridionale dell'isola) o Canale21 (che ha una redazione giornalistica sull'isola).

Storicamente dalla postazione di Serrara Fontana sono stati veicolati pochi canali in analogico, meno anche di quelli diffusi dai ripetitori di Zaro/Cavallaro. C'è però da dire che in molte zone a sud dell'isola il Faito si riesce con qualche sforzo a beccare, cosa che non accade invece al centro di Forio.

Ad ogni modo, manca poco alla data dello switch-off. Chi vivrà vedrà ;-)
 
Tale discorso vale anche per Capri, perchè ad ora Mediaset ha convertito una sua vecchia postazione da analogico a digitale (Semaforo), mentre rimane il dubbio del ripetitore sul Monte Solaro, che è stato uno dei primi a far vedere Telecapri in DTT. Attualmente esso irradia il mux TC + RAI analogico, mentre è molto probabile che verrà spento il ripetitore che serve Marina Piccola.
Chi ha più notizie si faccia avanti.
Saluti
ps: chi affaccia verso il golfo ha sempre visto e continuerà a vedere la TV, ma chi affaccia da altri lati forse potrebbe rimanere un po' a piedi...
 
Volevo sapere, da chi ne è a conoscenza perchè lo ha provato personalmente, quali sono i canali del digitale terrestre attualmente ricevibili a Forio d'Ischia, perchè a mia mamma (si trova sotto il ripetitore RAI di Cavallaro) a settembre hanno potenziato l'impianto, puntandolo verso Napoli (direzione Camaldoli - verso M.Faito è impossibile perchè c'è il M.te Epomeo), ma RAI2 non si prende e Rete4 si prende saltuariamente (in dipendenza delle condizioni meteorologiche) con una qualità del segnale sempre sotto il 30%.
Allo Switch Off dovremo fornirci di impianto satellitare? (E' quello che hanno detto a mia madre che ha chiamato il numero verde 800022000 dedicato all'argomento!!!).
Hasta la vista a todos!
 
dondiego ha scritto:
...Quali sono i canali del digitale terrestre attualmente ricevibili a Forio d'Ischia perchè a mia mamma (si trova sotto il ripetitore RAI di Cavallaro) a settembre hanno potenziato l'impianto, puntandolo verso Napoli (direzione Camaldoli - verso M.Faito è impossibile perchè c'è il M.te Epomeo), ma RAI2 non si prende e Rete4 si prende saltuariamente (in dipendenza delle condizioni meteorologiche) con una qualità del segnale sempre sotto il 30%.
Allo Switch Off dovremo fornirci di impianto satellitare? (E' quello che hanno detto a mia madre che ha chiamato il numero verde

Ti consiglio anzitutto di aspettare ancora un po' prima di mettere mano all'impianto, dato che con lo switch-off previsto nei prossimi giorni potrebbero cambiare molte cose, sia in termini di frequenze che di copertura, e ti ritroveresti a distanza di giorni ad intervenire nuovamente sull'impianto.

Detto questo, attualmente la Rai a Forio è visibile ancora in analogico. L'unico Mux veicolato sul territorio foriano è quello Mediaset sul canale Uhf 58, trasmesso dalla postazione di Zaro. Postazione che, pur coprendo egregiamente il territorio comunale, non riesce a raggiungere la zona a ridosso della collina di Marecoco, ai cui piedi si trova il ripetitore Rai (quello coi pannelli rossi). Motivo per cui i pochi sfortunati che non possono ricevere mediaset da Zaro puntano verso Camaldoli/lli.

Analogamente, il ripetitore Rai non copre la zona di San Francesco, e gli abitanti della zona usano il sat o un puntamento senza troppo successo verso Monte Faito (anni fa addirittura fecero installare privatamente un piccolo ripetitore x le reti Rai).

Dando uno sguardo alla situazione della vicina terraferma... attualmente in provincia di Napoli l'unico impianto Rai *seriamente* digitalizzato è quello di Monte Faito. Dai Camaldoli è ancora attivo (ancora x poco) Rai2 analogico. Come del resto a Forio. Mediaset invece è attivo anche da Camaldoli ma dovrebbe cambiare a breve frequenza.

Tornando al caso di tua mamma.. una volta ultimate le operazioni di switch-off dovresti:

1. Ricevere senza problemi i mux rai dal vicino ripetitore di Forio-Marecoco.
2. Ricevere senza problemi Teleischia dal ripetitore posto in cima alla collina di marecoco (se resterà ancora li)
3. Provare a ricevere i mux Mediaset da Camaldoli/lli, o magari di riflesso dalla postazione di Zaro (non so quanto sia schermato il ripetitore di Zaro rispetto all'abitazione)
3a. Provare a puntare altri impianti tipo Montevergine (non si sa mai - tieni conto che in passato Rai2 irradiato a Forio attingeva da detto ripetitore, tant'è vero che quando trasmettevano le partite con esclusione della zona di Napoli a Forio si vedevano lo stesso!)

Come ultima ratio, ti resta il satellite, ma prima qualche prova va cmq fatta.
 
Salve,
notizie nuove per le altre isole?
Vedo che ad ischia le cose non andrebbero benissimo, specie per coloro che abitano a Forio, però c'è qualcuno che ha altre nuove novità?
Grazie per l'attenzione
 
happyhippo ha scritto:
tant'è vero che quando trasmettevano le partite con esclusione della zona di Napoli a Forio si vedevano lo stesso!)
Bei tempi quelli, le trasmissioni erano ancora in bianco e nero e le partite di calcio della nazionale non venivano trasmesse sul territorio comunale dello stadio dove si svolgeva l'evento (per invogliare le persone ad andare allo stadio). COME SONO CAMBIATI I TEMPI... E per i Foriani che hanno sempre avuto la sfiga di avere il M.te Epomeo a far da ombra al M.te Faito era l'unico momento di rivalsa sugli altri comuni dell'Isola ... la partita della nazionale si vedeva eccome! Il segnale arrivava da un monte lontano ubicato nell'avellinese (M.te Vergine) che la Rai aveva individuato come unico faro per poter far giungere ai malcapitati foriani il segnale televisivo... ecco la mia domanda è proprio questa: ma anche con il digitale terrestre perchè la Rai non fa giungere a Forio il segnale ancora da M.te Vergine? Attualmente a casa di mia madre il segnale digitale Rai è completamente assente (come accennato si prende solo il MUX Mediaset dai Camaldoli/lli). Dubito che per poche centinaia di persone si prendano briga di allestire impianti particolari etc. etc. .Volevo sapere da Happyhippo (a conoscenza delle problematiche locali) se verrà allestita una soluzione con un ripetitore a spese della municipalità per sopperire alle carenze del segnale digitale? Sempre che la soprintendenza dia parere favorevole (la vicenda è senz'altro nota a HappyHippo)...
Hasta la vista a todos!
 
Tranquillo, Non lasceranno Forio al buio!!

dondiego ha scritto:
Volevo sapere da Happyhippo (a conoscenza delle problematiche locali) se verrà allestita una soluzione con un ripetitore a spese della municipalità per sopperire alle carenze del segnale digitale? Sempre che la soprintendenza dia parere favorevole (la vicenda è senz'altro nota a HappyHippo)...
Hasta la vista a todos!

Tranquillo, non lasceranno Forio al buio!! I ripetitori foriani verranno presumibilmente convertiti in digitale entro i primi giorni di dicembre.

Faccio inoltre notare che la situazione di Forio non rappresenta affatto un caso isolato. La Rai in Campania ha digitalizzato con lo switch-over pochi impianti, tra cui quello di Monte Faito. Pensa che un altro importante impianto, come quello di Montevergine, non è stato digitalizzato. Per non parlare del paradosso della postazone Camaldoli, dalla quale trasmette ancora Raidue in analogico, col risultato che una parte di Napoli riceve ancora il "secondo canale" in analogico e l'altra solo in digitale!! E parliamo di centinaia di migliaia di persone!

Ma con lo switch-off dovrebbe essere sistemato tutto.

Probabilmente a Forio non si riceveranno tutti i mux, in linea con quanto accade adesso in analogico, ma gli essenziali (Rai, Mediaset ecc) e qualche emittente locale già presente in analogico (Tipo Teleischia, Canale21, Canale8) dovrebbero esserci.

Infine, discorso soprintendenza... sfumato il progetto dell'installazione del ripetitore sulla collina della "pennanova", a zaro/marecoco i tralicci già ci sono, quindi non vedo problemi!
 
Ultimissime su Forio e Panza - Isola d'Ischia

Riporto una sintesi di quanto riportato oggi dall'utente sorfab , che ringrazio per le anticipazioni fornite, nel thread "switch-off regione campania".

Gli impianti Mediaset di Forio e Panza switcheranno il 1 dicembre e irradieranno i mux:

MEDIASET 1 Ch 52

* Premium Extra 1
* Premium Extra 2
* Moto GP
* Premium Calcio
* Premium Calcio 1
* Premium Calcio 2
* Premium Calcio 3
* Premium Calcio 4
* Premium Calcio 5
* Premium Calcio 6
* Premium Calcio HD
* Premium Menu
* Hiro
* Playhouse Disney
* Cartoon Network
* Disney +1
* Steel +1


MEDIASET 2 Ch 36

* Rete 4
* Canale 5
* Italia 1
* Boing
* Boing +1
* Iris
* Coming Soon
* Class News
* BBC World


MEDIASET 4 Ch 49

* Rete 4
* Canale 5
* Italia 1
* Canale 5 +1
* Italia 1 +1
* Mediashopping

Sembrerebbe assente il Mux DFREE, che contiene molti canali premium Gallery, che resterebbe irradiato almeno per il momento solo nelle postazioni faito e Camaldolilli.

Per quanto riguarda le reti RAI, è prevedibile che, come già fatto in Lazio, attiveranno i seguenti mux.

RAI Mux 1 Banda VHF (da definire, IPOTIZZO chE9 per Forio e chE11 per Panza)

* Rai Uno
* Rai Due
* Rai Tre
* Radiouno
* Radiodue
* Radiotre
* Filodiffusione Auditorium
* Rai Test 6 (Schermo nero)


RAI Mux 2 Ch 30

* TV 2000
* Rai 4
* Rai Gulp
* Rai Sat Extra


RAI Mux 3 Ch 26

* Rai Sport Più
* Rai News 24
* Rai Sat Cinema
* Rai Sat YoYo
* Rai Sat Premium

Rimarrebbero assenti Il mux Rai4 e Rai5 (quest'ultimo per il momento inutile)

Nessuna indiscrezione sulle emittenti locali già operanti sul territorio foriano, ma a questo punto mi aspetterei di vedere digitallizati anche All Music, teleischia, canale21, canale8.

Fonti:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=72187&page=860
 
Scusate ma qualcuno sà se dal Faito trasmetteranno Teleischia?
 
Gangy ha scritto:
Scusate ma qualcuno sà se dal Faito trasmetteranno Teleischia?

Credo proprio di no. Allo stato attuale dovrebbero mantenere gli stessi impianti (Monte di procida, Forio) e trasmettere sul canale 24 (fonte:www.teleischia.it).

Allo stato attuale però c'è da rilevare la presenza sul canale 24 di Televolla dalla postazione Vesuvio. C'è qualcosa che non va... errore nell'assegnazione delle frequenze o quelli di televolla hanno visto un canale libero e si sono buttati a capofitto?? Non sò se la "MTV Napoletana" può provocare interferenze alla emittente isolana.
 
Indietro
Alto Basso