Nuova gamma TV Samsung UHD

lucacipriani

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Giugno 2010
Messaggi
2.554
Località
Milano
Salve, ho appena visto sul sito samsung questi nuovi TV con questa tecnologia "ultra high def"
vorrei sapere delle vostre opinioni,sarà il nuovo standard del futuro? i prezzi? qualcuno ce l'ha? :)
 
Beh certo è il nuovo standard ma al momento non c'è niente a parte file da poter vedere in modalità nativa su quei televisori... Prezzi molto alti ovviamente.
 
Ho letto anche che fa L'upscaling automatico da "full HD" a UHD, sarei curioso di vedere se c'è una differenza netta di immagine anche solo per l'upscaling che se non sbaglio è 2160p in confronto al full HD che è 1080p
 
Di sicuro fa l'upscaling anche del segnale DTT ma una cosa è mostrare filmati in upscaling e una cosa mostrare video originali, in rete ci sono delle prove di queste tv ma al momento il loro utilizzo è limitatissimo...
 
Visto al Saturn proprio l'altro ieri (ho comprato un Samsung 46'' F8000 l'ultimo nato e appunto c'era questo primo modello F9000 UHD a fianco, prezzo mi pare sui 3500mila euro non ricordo bene e 55'') c'era un filmato in UHD proiettato in loop, sembrava un'immagine quasi reale... ma chissà come rende con immagini "umane", quelle dei nostri providers o dei BD per intenderci. Io so che Sky lancerà alcuni test in 4K il prossimo anno, ma per il resto... forse costa troppo per quello che veramente si usa? Quante volte lo si userà nel 2014? Un po' troppo presto, ne riparliamo tra due anni. Ecco perchè sono contento dell'F8000 che ho acquistato.
 
non mi stanco mai di dirlo: la risoluzione è solo una (e nemmeno la più importante) delle caratteristiche di una tv da guardare

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue65f9000-201310013344.htm

avrà una risoluzione 4k, ma è pur sempre un pannello mva con nero a 0.05 cd/m2 (quindi come un semplice lcd di fascia media).

Senza contare che ho seri dubbi sulla risoluzione in movimento (non parlo per questo prodotto che comunque monta elettronica di un certo livello, ma quando avremo 4 in fascia media)
 
Per non parlare del peso di filmati di tale risoluzione, ho sentito che 18 minuti di filmato pesano piu di 300 giga compresso in Mpeg2 quindi immagino che per un intero film servirebbe almeno 1TB di memoria, non penso siano stati ancora inventati supporti ottici (BD disc) con tale capacità.
 
Per non parlare del peso di filmati di tale risoluzione, ho sentito che 18 minuti di filmato pesano piu di 300 giga compresso in Mpeg2 quindi immagino che per un intero film servirebbe almeno 1TB di memoria, non penso siano stati ancora inventati supporti ottici (BD disc) con tale capacità.

dove andremo a finire? il tutto porta ad avere pazienza. per ora mi basta il full hd, i file .avi e .mkv
 
Per uno che ama la tecnologia come me, mi piacerebbe farmi ibernare e svegliarmi tra 100 anni per vedere cosa c'è, anche se per fortuna più si va avanti e più la tecnologia si sviluppa velocemente, quindi per fortuna anche nella nostra epoca penso che riusciremo a vedere ancora tante cose. :)
 
Per uno che ama la tecnologia come me, mi piacerebbe farmi ibernare e svegliarmi tra 100 anni per vedere cosa c'è, anche se per fortuna più si va avanti e più la tecnologia si sviluppa velocemente, quindi per fortuna anche nella nostra epoca penso che riusciremo a vedere ancora tante cose. :)

tra 100 anni..tv olografici, con la possibilita' di ''entrare nella scena'' altro che 3D, e con essenze, oggi c'e' l' ambilight coi colori, allora ci sara' l' ambilight dei profumi.
 
Indietro
Alto Basso