Nuova Ondata di Azioni contro P2P

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.082
Località
Torino
L'industria discografica mondiale ha annunciato una nuova ondata di azioni legali, penali e civili, contro il file sharing illegale. IFPI, Federazione Internazionale dei Produttori Discografici, ha comunicato oggi che sono oltre 8 mila le nuove azioni intraprese in 17 Paesi contro gestori di server e grandi "condivisori" di musica illegale diffusa tramite le principali piattaforme peer-to-peer. Per la prima volta sono stati coinvolti paesi "importanti" come il Brasile e il Messico per il Sud America e la Polonia per l'Est Europeo, per un totale di oltre 13 mila azioni legali compiute. Il comunicato originale IFPI è disponibile in lingua inglese sul sito dell'organizzazione. Riportiamo il comunicato stampa di FPM, Federazione contro la Pirateria Musicale, riportato da FIMI, Federazione Industria Musicale Italiana.



Dettagli
 
A indústria fonográ**** anunciou ontem a intenção de processar civilmente 20 brasileiros que baixaram gratuitamente músicas pela internet. A IFPI (Federação Internacional da Indústria Fonográ****)

wow.... anche in brasile 20 poveracci............:D allora la cosa e' seria
 
Mi sembra che a proposito di azioni legali contro iP2P si parli sempre di file musicali. Certamente è il problema che investe i maggiori interessi economici.

E gli altri file scaricandi (film, immagini, programmi)? Ho impressione che i proprietari si preoccupino molto meno. Anzi, ho l'impressione che per i programmi la cosa non dispiaccia poiché ne incrementa la diffusione...
devil_025.gif
 
Si e poi anche perchè molta gente anche se li scarica..va lo stesso al cinema a vederlo..è sempre un piacere passare la serata al cinema in compagnia.
La musica invece ..bhe mica tutti hanno il pallino di avere il cd ORIGINALE con copertina originale ecc ecc..Quindi diciamo che l'ambiente musicale ne risente certamente di più:icon_wink:
 
andresa ha scritto:
A indústria fonográ**** anunciou ontem a intenção de processar civilmente 20 brasileiros que baixaram gratuitamente músicas pela internet. A IFPI (Federação Internacional da Indústria Fonográ****)

wow.... anche in brasile 20 poveracci............:D allora la cosa e' seria


PURITANOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
POWERMAX ha scritto:
Si e poi anche perchè molta gente anche se li scarica..va lo stesso al cinema a vederlo..è sempre un piacere passare la serata al cinema in compagnia.
La musica invece ..bhe mica tutti hanno il pallino di avere il cd ORIGINALE con copertina originale ecc ecc..Quindi diciamo che l'ambiente musicale ne risente certamente di più:icon_wink:

E anche per un discorso di spazio in casa è molto comodo non avere ingombranti "pile" di CD....:D
 
Indietro
Alto Basso