Per chi vuole conoscere la futuribili armi da guerra, le più innovative e distruttive, arriva “Le Nuove Armi”, una vera e propria serie “esplosiva” che da oggi 14 gennaio e ogni giovedì alle 22:05 su Discovery Science (Sky, canale 422) esamina le ultime novità in ambito bellico, presentando il meglio di fucili ad alta precisione, carri armati e armamenti, guerrieri robotizzati e sistemi di combattimento ravvicinato, ed analizzando cosa li rende i migliori della loro categoria.
Nei primi episodi:
14 gennaio “Guerrieri robot”: gli avanzati sistemi di robotica hanno contribuito alla creazione di armi intelligenti e straordinarie. Assistiamo al potenziale strabiliante delle armi del futuro.
21 gennaio “Shock and awe”: In termini di “shock and awe” l’esercito USA è imbattibile. Ma qual è l’arma migliore: il sottomarino nucleare USS Texas, la superportaerei USS Dwight D Eisenhower o il B-52?
28 gennaio “Fucili di precisione”: Quale fucile ad alta precisione rappresenta il non plus ultra delle armi? Un gruppo di esperti analizza i modelli più quotati, tra cui il Barrett M107 e il letale McMillan TAC-50.
Serie decisamente interessante.
Ormai dopo la breve parentesi natalizia Discovery Channel sembra di nuovo aver spento il cervello, quindi l'unico canale decente del gruppo è, di nuovo, Discovery Science.
Nei primi episodi:
14 gennaio “Guerrieri robot”: gli avanzati sistemi di robotica hanno contribuito alla creazione di armi intelligenti e straordinarie. Assistiamo al potenziale strabiliante delle armi del futuro.
21 gennaio “Shock and awe”: In termini di “shock and awe” l’esercito USA è imbattibile. Ma qual è l’arma migliore: il sottomarino nucleare USS Texas, la superportaerei USS Dwight D Eisenhower o il B-52?
28 gennaio “Fucili di precisione”: Quale fucile ad alta precisione rappresenta il non plus ultra delle armi? Un gruppo di esperti analizza i modelli più quotati, tra cui il Barrett M107 e il letale McMillan TAC-50.
Serie decisamente interessante.
Ormai dopo la breve parentesi natalizia Discovery Channel sembra di nuovo aver spento il cervello, quindi l'unico canale decente del gruppo è, di nuovo, Discovery Science.