31 ottobre 2006 - Una nuova specie di topo e' stata individuata dagli scienziati grazie all'esame del DNA.
Considerato un fossile vivente, vive nelle aree montane di Cipro e ha grande testa, orecchie, occhi e denti. Si tratta del primo mammifero terrestre scoperto in Europa nelle ultime decadi. 'Nuove specie sono state scoperte soprattutto in aree quali il Sud-Est asiatico, considerato una delle 'hot spots' per la biodiversita' dice Thomas Cucchi, ricercatore della Durham University inglese. Si pensava che tutte le specie di mammiferi in Europa fossero state identificate. La scoperta di una nuova specie di topo a Cipro e' davvero inaspettata ed eccitante'.
L'identificazione del topo di Cipro, cosi e' stato chiamato (Mus cypriacus) e' apparsa su Zootaxa, la rivista internazionale di tassonomia animale. L'ultima scoperta di un mammifero in Europa era stato il nuovo pipistrello scoperto in Grecia e Ungheria nel 2001. Grazie al confronto della dentatura del topo cipriota con quella di antenati fossili, i ricercatori sostengono che questa specie abbia colonizzato e si sia adattata agli ambienti di Cipro diverse migliaia di anni prima dell'arrivo dell'uomo, rivela un report della Durham University.
'Tutti gli altri mammiferi endemici delle isole mediterranee sono scomparsi a seguito dell'arrivo dell'uomo, ad eccezione di 2 specie di toporagni. Il nuovo topo di Cipro e' l'unico roditore endemico ancora presente, e puo' essere considerato a pieno titolo un fossile vivente. La scoperta di nuove specie e le loro vicende offrono nuove opportunita' agli scienziati di studiare i processi evolutivi dei mammiferi e le conseguenze ecologiche delle attivita' umane sulla biodiversita' delle isole' conclude l esperto. A livello mondiale le ultime 'new entry' zoologiche sono una nuova specie di ratto degli alberi in Brasile, un primate sconosciuto in Tanzania, un'altra specie di topo nelle Filippine, mentre nel Borneo e' stato di recente scoperto un nuovo serpente in grado di cambiare colore e, grazie ad analisi del DNA, una nuova sottospecie di elefante pigmeo.
Fonte
Considerato un fossile vivente, vive nelle aree montane di Cipro e ha grande testa, orecchie, occhi e denti. Si tratta del primo mammifero terrestre scoperto in Europa nelle ultime decadi. 'Nuove specie sono state scoperte soprattutto in aree quali il Sud-Est asiatico, considerato una delle 'hot spots' per la biodiversita' dice Thomas Cucchi, ricercatore della Durham University inglese. Si pensava che tutte le specie di mammiferi in Europa fossero state identificate. La scoperta di una nuova specie di topo a Cipro e' davvero inaspettata ed eccitante'.
L'identificazione del topo di Cipro, cosi e' stato chiamato (Mus cypriacus) e' apparsa su Zootaxa, la rivista internazionale di tassonomia animale. L'ultima scoperta di un mammifero in Europa era stato il nuovo pipistrello scoperto in Grecia e Ungheria nel 2001. Grazie al confronto della dentatura del topo cipriota con quella di antenati fossili, i ricercatori sostengono che questa specie abbia colonizzato e si sia adattata agli ambienti di Cipro diverse migliaia di anni prima dell'arrivo dell'uomo, rivela un report della Durham University.
'Tutti gli altri mammiferi endemici delle isole mediterranee sono scomparsi a seguito dell'arrivo dell'uomo, ad eccezione di 2 specie di toporagni. Il nuovo topo di Cipro e' l'unico roditore endemico ancora presente, e puo' essere considerato a pieno titolo un fossile vivente. La scoperta di nuove specie e le loro vicende offrono nuove opportunita' agli scienziati di studiare i processi evolutivi dei mammiferi e le conseguenze ecologiche delle attivita' umane sulla biodiversita' delle isole' conclude l esperto. A livello mondiale le ultime 'new entry' zoologiche sono una nuova specie di ratto degli alberi in Brasile, un primate sconosciuto in Tanzania, un'altra specie di topo nelle Filippine, mentre nel Borneo e' stato di recente scoperto un nuovo serpente in grado di cambiare colore e, grazie ad analisi del DNA, una nuova sottospecie di elefante pigmeo.
Fonte