Nuova tendenza: le locali abbandonano le syndication...

M

mostricino

Negli ultimi 2-3 anni le emittenti affiliate a Lattemiele, a RadioMargherita, a Cuore, a GammaRadio, a TamTam, ecc stanno tendendo a lasciare il circuito al quale per anni hanno aderito..

Le radio locali cominciano a comprendere la necessità di tornare ad essere locali?

Che ne pensate?
 
mostricino ha scritto:
Negli ultimi 2-3 anni le emittenti affiliate a Lattemiele, a RadioMargherita, a Cuore, a GammaRadio, a TamTam, ecc stanno tendendo a lasciare il circuito al quale per anni hanno aderito..

Le radio locali cominciano a comprendere la necessità di tornare ad essere locali?

Che ne pensate?

MEGLIO! Così c'è più informazione del luogo e concorrenza!!!
W le radio locali!
 
geppee ha scritto:
MEGLIO! Così c'è più informazione del luogo e concorrenza!!!
W le radio locali!
Anche perchè per la dimensione nazionale o internazionale vedo benissimo il web,
per la parte locale credo resti più sognante fare radio locale...
avendo vissuto durante questo mese di Aprile in Liguria ho potuto apprezzare in alcuni momenti della giornata la ritrovata autonomia di RADIO ONDA LIGURE che ha divoraziato da RADIOCUORE...
Ottimi i collegamenti telefonici con gli amministratori locali liguri anche se talvolta di ragguardevole durata, buone le scelte musicali della speaker che trasmette al mattino....
Si sono ripresi la piena autonomia: non mollate!
 
mostricino ha scritto:
Negli ultimi 2-3 anni le emittenti affiliate a Lattemiele, a RadioMargherita, a Cuore, a GammaRadio, a TamTam, ecc stanno tendendo a lasciare il circuito al quale per anni hanno aderito..

Le radio locali cominciano a comprendere la necessità di tornare ad essere locali?

Che ne pensate?

Ci sono anche circuiti che sono richiesti e che collegano solo zone superiori a 150.000 abitanti (Vedi Radio Juke Box ) da informazioni certe non affilia facilmente le radio se non coprono un bacino utile o un capoluogo.
 
vincenzoitalia ha scritto:
Ci sono anche circuiti che sono richiesti e che collegano solo zone superiori a 150.000 abitanti (Vedi Radio Juke Box ) da informazioni certe non affilia facilmente le radio se non coprono un bacino utile o un capoluogo.

Ne dubito molto.
Proprio RadioJuke-Box mi risulta avesse un affiliata al nord-est che copriva pochi paesini sperduti
in provincia: un bacino modesto...
RadioMargherita aveva per referente fino a poco tempo fa una radio che si sentiva solo nelle valli bergamasche....
Non penso ci siano radio locali che soffrono di non poter aderire a circuiti nazionali
e se così fosse l' alternativa sarebbe accordarsi con qualcuna delle decine di web-radio benfatte
per poterle ripetere in fm in alcuni momenti della giornata senza bisogno
di aspettare di farsi accettare dal classico circuito nazionale per l' fm...
facendo un po' di conti questa scelta sarebbe lungamente preferibile,
sotto molteplici punti di vista...
 
Personalmente questo " passo indietro" non mi dispiace affatto.
 
Indietro
Alto Basso