NUOVA TV OLED Aprile 2025 _Samsung vs LG + Nicchia

gs1

Digital-Forum New User
Registrato
2 Aprile 2025
Messaggi
6
Località
Milano
Buonasera,


Sono interessato all'acquisto di una TV OLED da 55'' da inserire in una nicchia (tv sopra, camino elettrico sotto) per effetto filo-muro. Dovendo ancora iniziare i lavori, volevo sapere innanzitutto se la scelta di incassare la tv oled può essere controproducente per la stessa, sia per questioni audio che per il camino che - seppur a Led - emette comunque un minimo quantitavo di calore. Non è chiaramente l'unica fonte di calore, quasi più una questione estetica. Sempre dal punto di vista audio, vedo che in alcune colonne, incassano una soundbar (probabilmente per proiettare l'audio in avanti) ma non saprei se si tratta di una scelta superflua, considerando anche il fatto che spesso in queste l'audio esce anche dai lati e sopra, oltre che frontalmente, e che la tv di per sé è dotata di Dolby Atoms.


Le due tipologie su cui ho messo l'occhio sono queste:


-LG B4


-Samsung S85D


In termini di sistema operativo, non ho mai avuto né Tizen né Web Os, quindi non saprei da questo punto di vista dove orientarmi (leggo in giro che si equivalgono) ma so per certo che vorrei rendere quanto più possibile smart il mio appartamento (in ristrutturazione) tramite Alexa o Google Home (che dovrei acquistare). A questo proposito la prima domanda:


Non riesco a capire se entrambe sono semplicemente compatibili con Alexa (o simili) o, in una della due tv, Alexa è proprio integrata (dunque non ho bisogno di comprare Hub esterno e mi basta usare un comando vocale/tasto del telecomando?).





L'altro dubbio è relativo ai Quantum Dot. Se non ho capito male, sono presenti solo in Samsung e non in Lg. Però Samsung non supporta Dolby Vision, al contrario di LG che, tra l'altro costa meno.





Sono aperto anche a valutare modelli successivi/altri se l'aggiunta di prezzo vale realmente la pena in base alle caratteristiche.



Grazie in anticipo.
 
LG oled g4 (ora che esce la g5 scenderà di prezzo) oppure Samsung S94D, quelle che hai scritto tu sono oled di fascia bassa, evitale, hanno scarsa luminosità ecc
 
Da evitare assolutamente TV sopra fonte di calore.
inoltre se è una tv da salone con cui si vede tv con tanti loghi e sta sempre accesa per 16 ore al giorno meglio un qled o un lcd di alta fascia onde evitare stampate indelebili dello schermo
 
LG oled g4 (ora che esce la g5 scenderà di prezzo) oppure Samsung S94D, quelle che hai scritto tu sono oled di fascia bassa, evitale, hanno scarsa luminosità ecc
C'è una bella differenza di prezzo. Mi hanno consigliato anche la S90, cambia molto rispetto alla S94?
 
inoltre se è una tv da salone con cui si vede tv con tanti loghi e sta sempre accesa per 16 ore al giorno meglio un qled o un lcd di alta fascia onde evitare stampate indelebili dello schermo
Questo leggo un po' ovunque che è problema ormai risolto su questi oled
 
C'è una bella differenza di prezzo. Mi hanno consigliato anche la S90, cambia molto rispetto alla S94?
alla fine cambiano le solite cose, migliore luminosità, efficienza energetica e colori piu brillanti e vividi, se devi comprare una tv samsung oled (tieni a mente che perdi il Dolby vision) vai sul S94 con descrizione S90DATXX si tratta del pannello QD-oled di Samsung, altrimenti rischi di prendere WOLED con un pannello LG e non ne vale la pena, a questo punto prendi direttamente un LG oled
 
alla fine cambiano le solite cose, migliore luminosità, efficienza energetica e colori piu brillanti e vividi, se devi comprare una tv samsung oled (tieni a mente che perdi il Dolby vision) vai sul S94 con descrizione S90DATXX si tratta del pannello QD-oled di Samsung, altrimenti rischi di prendere WOLED con un pannello LG e non ne vale la pena, a questo punto prendi direttamente un LG oled
Quindi DAT (non DAE) per distinguere Quantum Dot, giusto?

Infatti leggevo in giro che in alcuni paesi sono stati tolti e samsung, se chiedi la specifica domanda: "queste tv hanno quantum dot?" ti risponde: "è una cosa che non possiamo comunicare".Mi lascia un po' perplesso, a quel punto, senza QD meglio modello più vecchio di Lg no?
 
Quindi DAT (non DAE) per distinguere Quantum Dot, giusto?

Infatti leggevo in giro che in alcuni paesi sono stati tolti e samsung, se chiedi la specifica domanda: "queste tv hanno quantum dot?" ti risponde: "è una cosa che non possiamo comunicare".Mi lascia un po' perplesso, a quel punto, senza QD meglio modello più vecchio di Lg no?
esatto la sigla deve essere DAT, altrimenti si vai su Lg, magari vedi il C4 se non vuoi spendere molto per il G4, oppure aspetti che esce il G5 e prendi il G4 a prezzo scontato, in ogni caso evita il B4 cosi come l'S85 sono pur sempre oled ma di fascia bassa, luminosità non sufficiente e spesso a rischio burn-in
 
Perfetto. Unico dubbio su discorso efficenza energetica.
Se non sbaglio sono tutti classe G no? (modello precedente, successivo, lg, samsung)
 
Anche su LG g4 vedo che vi sono più numeri di serie. Lo stesso modello lo trovo a 1300 e 2200 (a parità di pollici). Dato che per Samsung questa differenza l’ho riscontrata nella mancanza dei quantum dot nella sigla, nel caso di LG a cosa devo stare attento? @Ricky_02
 
Indietro
Alto Basso