Nuove funzioni firmware

masterone

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
1.909
Località
Bologna
Salve a tutti :icon_bounce:
Vorrei insieme a voi proporre agli sviluppatori di questo fantastico ricevitore
alcune idee....

- doppia barra ( qualità - potenza) al posto della barra unica nel banner informazioni del canale ( adesso se per visualizzarla vai in ricerca non è quella del canale che stavi vedendo....)

- riconoscimento codifica tramite lettera (adesso è sempre la stessa) sempre nel banner informazioni, magari cambiando colore per step diversi nell'ambito della stessa codifica

- identificativo hexadecimale del bouquet, come accade nel Kaon. Questo facilita il lavoro con le k*ys

- implementare il catone....

- caratteristiche del formato TV trasmesso: risoluzione (HxV) e bitrate...

- vedere alla fine delle ricerche di nuovi canali i canali trovati, e avere la possibilità di scegliere se salvare o meno
Avere nelle info o nelle liste canali un simbolo indicante se il canale appartiene a un preferito.

- tasto UHF sul telecomando e' bloccato solo sul cambio canale in uhf Se invece si sbloccassse si potrebbe cambiare l'uscita rgb in cvbs e viceversa....oppure cambiare da 4/3 a 16/9 letterbox o pan e scan....

- tasto UHF sul telecomando per Menu particolari..... :icon_cool:


Chi vuole aggiungere o commentare è il benvenuto....
 
masterone ha scritto:
Salve a tutti :icon_bounce:
Vorrei insieme a voi proporre agli sviluppatori di questo fantastico ricevitore
alcune idee....

- doppia barra ( qualità - potenza) al posto della barra unica nel banner informazioni del canale ( adesso se per visualizzarla vai in ricerca non è quella del canale che stavi vedendo....)

- riconoscimento codifica tramite lettera (adesso è sempre la stessa) sempre nel banner informazioni, magari cambiando colore per step diversi nell'ambito della stessa codifica

- identificativo hexadecimale del bouquet, come accade nel Kaon. Questo facilita il lavoro con le k*ys

- implementare il catone....

- caratteristiche del formato TV trasmesso: risoluzione (HxV) e bitrate...

- vedere alla fine delle ricerche di nuovi canali i canali trovati, e avere la possibilità di scegliere se salvare o meno
Avere nelle info o nelle liste canali un simbolo indicante se il canale appartiene a un preferito.

- tasto UHF sul telecomando e' bloccato solo sul cambio canale in uhf Se invece si sbloccassse si potrebbe cambiare l'uscita rgb in cvbs e viceversa....oppure cambiare da 4/3 a 16/9 letterbox o pan e scan....

- tasto UHF sul telecomando per Menu particolari..... :icon_cool:


Chi vuole aggiungere o commentare è il benvenuto....

Non ti accontenti da poco :5eek:

Già è stato fatto un grande Lavoro fino adesso :icon_bounce:
Speriamo che si continui in questa direzione

Di certo non dispiacerebbe
 
Hai perfettamente ragione, ma sai questo gioiellino mi ricorda l'Humax 5400 all'Inizio...:icon_bounce:
 
Ricapitolando::D

- doppia barra ( qualità - potenza) al posto della barra unica nel banner informazioni del canale ( adesso se per visualizzarla vai in ricerca non è quella del canale che stavi vedendo....)

- riconoscimento codifica tramite lettera (adesso è sempre la stessa) sempre nel banner informazioni, magari cambiando colore per step diversi nell'ambito della stessa codifica

- identificativo hexadecimale del bouquet, come accade nel Kaon. Questo facilita il lavoro con le k*ys

- implementare il catone....

- caratteristiche del formato TV trasmesso: risoluzione (HxV) e bitrate...

- vedere alla fine delle ricerche di nuovi canali i canali trovati, e avere la possibilità di scegliere se salvare o meno
Avere nelle info o nelle liste canali un simbolo indicante se il canale appartiene a un preferito.

- tasto UHF sul telecomando e' bloccato solo sul cambio canale in uhf Se invece si sbloccassse si potrebbe cambiare l'uscita rgb in cvbs e viceversa....oppure cambiare da 4/3 a 16/9 letterbox o pan e scan....

- tasto UHF sul telecomando per Menu particolari.....

- come x 5400 MACRO editabili x personalizzare il CT non sarebbe male

- suddivisione per providers, adesso inesistente ....
insomma per dirla tutta sarebbe bellissimo avere la medesima che si usa
per il glorioso Humax

:icon_bounce:
 
Ricapitolando:

- doppia barra ( qualità - potenza) al posto della barra unica nel banner informazioni del canale ( adesso se per visualizzarla vai in ricerca non è quella del canale che stavi vedendo....)

- riconoscimento codifica tramite lettera (adesso è sempre la stessa) sempre nel banner informazioni, magari cambiando colore per step diversi nell'ambito della stessa codifica

- identificativo hexadecimale del bouquet, come accade nel Kaon. Questo facilita il lavoro con le k*ys

- implementare il catone....

- caratteristiche del formato TV trasmesso: risoluzione (HxV) e bitrate...

- vedere alla fine delle ricerche di nuovi canali i canali trovati, e avere la possibilità di scegliere se salvare o meno

- avere nelle info o nelle liste canali un simbolo indicante se il canale appartiene a un preferito.

- tasto UHF sul telecomando e' bloccato solo sul cambio canale in uhf Se invece si sbloccassse si potrebbe cambiare l'uscita rgb in cvbs e viceversa....oppure cambiare da 4/3 a 16/9 letterbox o pan e scan....

- tasto UHF sul telecomando per Menu particolari.....

- come x 5400 MACRO editabili x personalizzare il CT non sarebbe male

- suddivisione per providers, adesso inesistente ....
insomma per dirla tutta sarebbe bellissimo avere la medesima che si usa
per il glorioso Humax

- rilasciare uno stesso firmware "localizzato" con poche lingue per recuperare spazio per altre funzioni, così l'utente italiano scarica la versione con la lingua italiana ma senza per esempio il russo...

- 5000 canali per chi usa il motorizzato sono pochi....forse un FW che lasci all'utente qualche opzione di cosa sacrificare per avere + canali sarebbe addirittura il massimo....

- x chi usa come me il motore, di confermare con il tasto ok ogni volta che il dec vuole spostarsi su di una posizione sat

- eliminare in automatico tutti i canali di un sat quando si rifà la scansione completa di tutti i tp

- poter aggiornare il softcam via scheda tipo fun, senza la necessità di dover collegare il dec via seriale o farlo con il telecomando

:icon_bounce:
 
ne ho una anch'io.......

.......durante la ricerca canali, quando il ricevitore sintonizza un canale con audio della stessa lingua di lettura del fw, assegna un codice colore diverso al canale. Es. Firmware in lingua italiana, canale sintonizzato in lingua italiana, colore della descrizione canale verde scuro anzichè blu come tutti gli altri
 
Aggiornamento...

- doppia barra ( qualità - potenza) al posto della barra unica nel banner informazioni del canale ( adesso se per visualizzarla vai in ricerca non è quella del canale che stavi vedendo....)

- riconoscimento codifica tramite lettera (adesso è sempre la stessa) sempre nel banner informazioni, magari cambiando colore per step diversi nell'ambito della stessa codifica

- identificativo hexadecimale del bouquet, come accade nel Kaon. Questo facilita il lavoro con le k*ys

- implementare il catone....

- caratteristiche del formato TV trasmesso: risoluzione (HxV) e bitrate...

- vedere alla fine delle ricerche di nuovi canali i canali trovati, e avere la possibilità di scegliere se salvare o meno

- avere nelle info o nelle liste canali un simbolo indicante se il canale appartiene a un preferito.

- tasto UHF sul telecomando e' bloccato solo sul cambio canale in uhf Se invece si sbloccassse si potrebbe cambiare l'uscita rgb in cvbs e viceversa....oppure cambiare da 4/3 a 16/9 letterbox o pan e scan....

- tasto UHF sul telecomando per Menu particolari.....

- come x 5400 MACRO editabili x personalizzare il CT non sarebbe male

- suddivisione per providers, adesso inesistente ....
insomma per dirla tutta sarebbe bellissimo avere la medesima che si usa
per il glorioso Humax

- rilasciare uno stesso firmware "localizzato" con poche lingue per recuperare spazio per altre funzioni, così l'utente italiano scarica la versione con la lingua italiana ma senza per esempio il russo...

- 5000 canali per chi usa il motorizzato sono pochi....forse un FW che lasci all'utente qualche opzione di cosa sacrificare per avere + canali sarebbe addirittura il massimo....

- x chi usa come me il motore, di confermare con il tasto ok ogni volta che il dec vuole spostarsi su di una posizione sat

- eliminare in automatico tutti i canali di un sat quando si rifà la scansione completa di tutti i tp

- poter aggiornare il softcam via scheda tipo fun, senza la necessità di dover collegare il dec via seriale o farlo con il telecomando

- .......durante la ricerca canali, quando il ricevitore sintonizza un canale con audio della stessa lingua di lettura del fw, assegna un codice colore diverso al canale. Es. Firmware in lingua italiana, canale sintonizzato in lingua italiana, colore della descrizione canale verde scuro anzichè blu come tutti gli altri

- allargare i Sat /providers oltre 64, la struttura rimarrebbe identica,
ma con un valore aggiunto altissimo :icon_rolleyes:
 
- doppia barra ( qualità - potenza) al posto della barra unica nel banner informazioni del canale ( adesso se per visualizzarla vai in ricerca non è quella del canale che stavi vedendo....)

- riconoscimento codifica tramite lettera (adesso è sempre la stessa) sempre nel banner informazioni, magari cambiando colore per step diversi nell'ambito della stessa codifica

- identificativo hexadecimale del bouquet, come accade nel Kaon. Questo facilita il lavoro con le k*ys

- implementare il catone....

- caratteristiche del formato TV trasmesso: risoluzione (HxV) e bitrate...

- vedere alla fine delle ricerche di nuovi canali i canali trovati, e avere la possibilità di scegliere se salvare o meno

- avere nelle info o nelle liste canali un simbolo indicante se il canale appartiene a un preferito.

- tasto UHF sul telecomando e' bloccato solo sul cambio canale in uhf Se invece si sbloccassse si potrebbe cambiare l'uscita rgb in cvbs e viceversa....oppure cambiare da 4/3 a 16/9 letterbox o pan e scan....

- tasto UHF sul telecomando per Menu particolari.....

- come x 5400 MACRO editabili x personalizzare il CT non sarebbe male

- suddivisione per providers, adesso inesistente ....
insomma per dirla tutta sarebbe bellissimo avere la medesima che si usa
per il glorioso Humax

- rilasciare uno stesso firmware "localizzato" con poche lingue per recuperare spazio per altre funzioni, così l'utente italiano scarica la versione con la lingua italiana ma senza per esempio il russo...

- 5000 canali per chi usa il motorizzato sono pochi....forse un FW che lasci all'utente qualche opzione di cosa sacrificare per avere + canali sarebbe addirittura il massimo....

- x chi usa come me il motore, di confermare con il tasto ok ogni volta che il dec vuole spostarsi su di una posizione sat

- eliminare in automatico tutti i canali di un sat quando si rifà la scansione completa di tutti i tp

- poter aggiornare il softcam via scheda tipo fun, senza la necessità di dover collegare il dec via seriale o farlo con il telecomando

- avere la possibilità dell'autofocus su tale apparecchio sarà mai possibile?:eusa_wall:
 
Eccomi Puddus !!!! Ricapitolando:

....doppia barra ( qualità - potenza) al posto della barra unica nel banner informazioni del canale ( adesso se per visualizzarla vai in ricerca non è quella del canale che stavi vedendo....)
....riconoscimento codifica tramite lettera (adesso è sempre la stessa) sempre nel banner informazioni, magari cambiando colore per step diversi nell'ambito della stessa codifica
....identificativo hexadecimale del bouquet, come accade nel Kaon. Questo facilita il lavoro con le k*ys
....implementare il catone....
....caratteristiche del formato TV trasmesso: risoluzione (HxV) e bitrate...
....vedere alla fine delle ricerche di nuovi canali i canali trovati, e avere la possibilità di scegliere se salvare o meno.
....avere nelle info o nelle liste canali un simbolo indicante se il canale appartiene a un preferito.
....tasto UHF sul telecomando e' bloccato solo sul cambio canale in uhf Se invece si sbloccasse si potrebbe cambiare l'uscita rgb in cvbs e viceversa....oppure cambiare da 4/3 a 16/9 letterbox o pan e scan....
....tasto UHF sul telecomando per Menu particolari.....
....come x 5400 MACRO editabili x personalizzare il CT non sarebbe male
....suddivisione per providers, adesso inesistente ....
insomma per dirla tutta sarebbe bellissimo avere la medesima che si usa
per il glorioso Humax
....rilasciare uno stesso firmware "localizzato" con poche lingue per recuperare spazio per altre funzioni, così l'utente italiano scarica la versione con la lingua italiana ma senza per esempio il russo...
....5000 canali per chi usa il motorizzato sono pochi....forse un FW che lasci all'utente qualche opzione di cosa sacrificare per avere + canali sarebbe addirittura il massimo....
....x chi usa come me il motore, di confermare con il tasto ok ogni volta che il dec vuole spostarsi su di una posizione sat
....eliminare in automatico tutti i canali di un sat quando si rifà la scansione completa di tutti i tp
....poter aggiornare il softcam via scheda tipo fun, senza la necessità di dover collegare il dec via seriale o farlo con il telecomando
....durante la ricerca canali, quando il ricevitore sintonizza un canale con audio della stessa lingua di lettura del fw, assegna un codice colore diverso al canale. Es. Firmware in lingua italiana, canale sintonizzato in lingua italiana, colore della descrizione canale verde scuro anzichè blu come tutti gli altri
....allargare i Sat /providers oltre 64, la struttura rimarrebbe identica, ma con un valore aggiunto altissimo
....avere la possibilità dell'autofocus su tale apparecchio sarà mai possibile?
....cambiare lo sfondo del menù (tipo come con lo hummy)
....editare le chiavi come oggi avviene da telecomando ma potendo digitare le lettere usando, ad esempio, il tasto EPG per la 'A', il tasto Info per la 'B' e i tasti colorati per le altre
....farebbe piacere una fusione del fw 666 e 122 :badgrin:
 
Tutto quà,non cè altro da aggiungere?io a questopunto chiederei anche di cambiare il processore del Clarke Tech:D :D :D
 
RASPUTIN ha scritto:
Tutto quà,non cè altro da aggiungere?io a questopunto chiederei anche di cambiare il processore del Clarke Tech:D :D :D
ho aqppena ordinato il clarke...... essendo un vizioso.....se facesse anche il caffe' non sarebbe male ....:D
 
rispetto le vostre osservazioni ma permettetemi alcune brevi considerazioni:

- quelle che ho elencato sono il riassunto delle proposte fatte da varie persone (alcune di assoluto rilievo) in vari forum compreso questo

- comprendo che a prima vista ciò può sembrare esagerato ma vorrei segnalare come alcuni ricevitori come il Nokia Mediamaster 9500 prima e l'HUMAX 5400 poi abbiano cominciato con ottimi firmware considerati già da subito performanti ma comunque in continua evoluzione ( l'Humax 5400 lo è ancora...)

- per esemplificare meglio vorrei commentare proprio alcune deille proposte fatte in questo thread: la doppia barra qualità potenza è stata implementata sull'Humax 5400 dopo circa due anni dall'uscita delle prime patch, il riconoscimento codifica tramite lettera dopo 4 anni, il catone dopo 5 anni, il Nokia Mediamaster ha cominciato con un firmware che si chiamava DVB98 diventato poi DVB2000 e tutto ciò è stato possibile anke grazie alle sollecitazioni di esperti o semplici appassionati

Ritengo comunque doveroso ringraziare voi ma soprattutto gli sviluppatori di questo nuovo mitico gioiellino :D
 
masterone ha scritto:
Eccomi Puddus !!!! Ricapitolando:

....doppia barra ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.
....farebbe piacere una fusione del fw 666 e 122 :badgrin:
ma per queste opzioni di menù la memoria che ha il decoder è sufficente?
eventualmente è possibile aumentarla?
 
lo spostamento e/o riduzione di quel cartelletto "sto registrando ....attendere" che non fa vedere un cavolo quando sintonizzi pochi canali .....no eh?
 
cavallis ha scritto:
lo spostamento e/o riduzione di quel cartelletto "sto registrando ....attendere" che non fa vedere un cavolo quando sintonizzi pochi canali .....no eh?
perfettamente d'accordo.....straquoto, sarebbe ora di sistemarlo.......
 
Fate una piccola considerazione, sia il Nokia 9500 che l'Humax 5400 sono stati entrambi resi "grandi" da persone esterne alle rispettive aziende produttrici nel caso della Nokia molti di voi ricorderanno che ritirava i 9500 valutandoli 400 mila per vendere il 9701 per arginare il fenomeno DVB2000, quì parliamo di uno sviluppo fatto direttamente da un'azienda che commercializza lo stesso prodotto in tutta Europa e che differentemente da quello che accade con i Team esterni ha anche altre cose da pensare, merito a Gagliostro che è riuscito a smuovere i Coreani su molte cose ma come sottolineato da lui stesso non è che siano così disponibili su tutto.....
 
masterone ha scritto:
Eccomi Puddus !!!! Ricapitolando:

....doppia barra... omissis....farebbe piacere una fusione del fw 666 e 122 :badgrin:
Mi vergogno un pò, ma mi faccio il davanti come il di dietro:D e dico: Ma ragazzi la funzione P'nP', ma che la dobbiamo lasciare così?:icon_wink:
Meglio scegliere il canale da vedere selezionandolo a piacere e non quelli successivi l'uno a l'altro e poi, meglio dinamici tutti contemporaneamente anzichè uno sì e gli altri fermi.:happy3:
Perdono signor Preside!:icon_redface:
 
LUCIANOPOGGI ha scritto:
......, merito a Gagliostro che è riuscito a smuovere i Coreani su molte cose ma come sottolineato da lui stesso non è che siano così disponibili su tutto.....
A questo proposito infatti vorrei "straringraziare" Gagliostro che dedica tempo e risorse per lo sviluppo,pero' vorrei sottolineare che la prima a trarne beneficio e' la casa madre.Cioe' se il CT non avesse l'attuale FW io e forse come me altri non avrebbero mai acquistato questo ricevitore.Per cui i coreani dovrebbero comunque tenere conto dei pareri dei consumatori presenti e ...futuri.
Cordiali saluti
Luca
 
Indietro
Alto Basso