Nuove numerazioni .....

BellUomo

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Novembre 2005
Messaggi
4.858
Località
Savona
Da digital-sat:

"Infine, l'ultimo dei problemi in materia di avvio della tv digitale, ma che rischia di far scoppiare una guerra tra i vari operatori: Come dovra' essere regolamentato il nuovo 'telecomando' della tv digitale, che potra' offrire circa 180 canali, tra nazionali e locali?

TUTTO L'ARTICOLO QUI: http://www.digital-sat.it/new.php?id=10498

--------------------------------------------------------------------------------

Questo cosa dovrebbe comportare, che un domani non potremo piú avere RaiUno al posto 1 del telecomando, RaiDue al posto 2, RaiTre al posto 3, e così via ?
Ve la immaginate una persona anziana che non si trova piú i canali dove li aveva lasciati la sera prima ?
 
Ultima modifica di un moderatore:
ci sarà sempre la possibilità di scegliere la propria numerazione personale. Per esempio io aborro quella della LCN perchè non mi piace proprio anche perchè per me al 7 c'è e ci sarà sempre Videolina (finchè vivrò in sardegna, cioè qualche anno ancora :D) invece di La7. Per non parlare di canali al numero 800 che non hanno senso.

Che poi rai1 2 3 rete4 canale 5 e italia 1 rimarranno li non ci saranno dubbi. Non ci saranno problemi.
 
m4ybe ha scritto:
ci sarà sempre la possibilità di scegliere la propria numerazione personale. Per esempio io aborro quella della LCN perchè non mi piace proprio anche perchè per me al 7 c'è e ci sarà sempre Videolina (finchè vivrò in sardegna, cioè qualche anno ancora :D) invece di La7. Per non parlare di canali al numero 800 che non hanno senso.

Che poi rai1 2 3 rete4 canale 5 e italia 1 rimarranno li non ci saranno dubbi. Non ci saranno problemi.

Meno male.
Io vedo i miei genitori, che per carità sono ancora giovani, ma sono abituati ancora a un livello di tecnologia veramente molto semplice e da li non li schiodi.
Tutto ciò per dire che ci sono persone che pensano che la televisione basta attaccare la spina di alimentazione e sia già tutto pronto, anche la sintonizzazione dei canali.
Fra l'altro chiedo scusa ai moderatori per non aver inserito correttamente il link all'articolo, ma ho scritto il topic un po' di corsa e non volevo fare pasticci .....
 
ricordi

cavolo leggendo questo topic mi è tornato in mente quando mio padre si alzava dalla poltrona per "PIGIARE" il tasto sul televisore per cambiare canale
Condivido che la tecnologia va avanti ma per tante persone e come se non esistesse tra queste cè mio padre (65 anni) che a solo imparato a cambiare canale stando seduto con il telecomando in mano...
 
Beh di tutto l'articolo la cosa più interessante è l'idea di usare per le reti
nazionali l'isofrequenze che il DTT permeterebbe senza problemi...
inoltre dovrebbe migliorare anche la qualità del segnale visto che due segnali
isofrequenziali provienti da due ripetitori diversi si sommano invece di disturbarsi a vicenda come farebbero nell'analogico!!!

Peccato che riuscire a:

1) Ridistrubire frequenze in esubero di Rete 4 e Rai2
2) Decidere le frequenze su cui i mux DTT dovranno andare in Sardegna
e poi in tutta Italia
3) Convincere chi su quelle frequenze si trova a
spostarsi...

Tutto entro Marzo 2008?

Sogni, solo sogni :badgrin:

fano
 
Indietro
Alto Basso