Nuove Tariffe Postali Per L’italia

Miro77 ha scritto:
per i pacchi ti conviene vedere con DHL o GLS dovresti risparmiare qualcosa!
Miro77

Difficile...Però, ovviamente, con i corrieri privati si ha un servizio di qualità e puntuale. Pena il rimborso della cifra.
 
ma in pratica è stata ritoccata solo la posta ordinaria? Perchè io da mesi spedisco quasi tutti i giorni raccomandate e prioritarie nei posti più impensati e il prezzo che, anche oggi, mi hanno chiesto è sempre lo stesso.
 
Non esiste + la posta prioritaria. O meglio, non esiste più distinzione. Ora dovrebbe essere TUTTA prioritaria.
 
alex86 ha scritto:
Pena il rimborso della cifra.

Le cose sono un attimo più complesse... ad esempio, in forza di un recente "accordo", in caso di danneggiamento del contenuto, se il pacco non è assicurato, il rimborso è di ben:crybaby2: 1€/Kg.
 
Il rimborso della cifra qualora il pacco fosse arrivato in ritardo.
 
Ho provato a spedire lettere prioritarie ed ordinarie contemporaneamente e sono arrivate a destrinazione insieme.
Secondo me le poste trattavano da almeno un anno o due la posta tutta allo stesso modo (a onor del vero con tempi migliori rispetto al passato) ed ora non fanno altro che fare i furbi e richiedere la tariffa più alta.
 
Mah...si tratta della stessa tariffa della posta prioritaria. Ben venga un servizio migliore pagando 20 cent in più.
Ovviamente poi, chi spedisce tanto, avrà le dovute agevolazioni.
 
Già a 21g, l'aumento è molto più di 20 Eurocent.
 
Se non erro si passa da 45 cent a 60. 25 cent di aumento.

E comunque ricordo che le spedizione verso le aree metropolitane costeranno meno.
 
Una spedizione da 21g passa da 0,8 a 1,4 Euro.
Le aree metropolitane (definite da un decreto) sono soltanto Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Napoli.
 
Indietro
Alto Basso