Nuovi canali HD, in che frequenze?

porcomond1

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Aprile 2009
Messaggi
308
Ciao a tutti, vi devo chiedere se si sa gia in quali frequenze andranno i nuovi canali HD?
perche' io ho la 11.785 - 12.092 - 12.418 e 12.713 in NOLOCK e altre 5 o 6 con valutazione 3 o 4.

Quindi volevo sapere se dovro' chiamare il tecnico per costringerlo ad aggiungere i moduli mancanti o se me la cavero' cosi'.

Grazie
 
porcomond1 ha scritto:
Ciao a tutti, vi devo chiedere se si sa gia in quali frequenze andranno i nuovi canali HD?
perche' io ho la 11.785 - 12.092 - 12.418 e 12.713 in NOLOCK e altre 5 o 6 con valutazione 3 o 4.

Quindi volevo sapere se dovro' chiamare il tecnico per costringerlo ad aggiungere i moduli mancanti o se me la cavero' cosi'.

Grazie

hai no lock in quelle frequenze perchè solo i decoder hd riescono a convertire il segnale. Vai tranquillo ;)

che impianto hai?
 
luchinho ha scritto:
hai no lock in quelle frequenze perchè solo i decoder hd riescono a convertire il segnale. Vai tranquillo ;)

che impianto hai?

Sbaglio mio a non fornire nessuna notizia.
Allora io ho gia' il myskyHD e vedo tutti i canali HD attuali (Tranne SKY HD + 24) pero' non vedo quelli che dovrebbero essere sulla 11.715 (axn, discovery sci e travel) e non vorrei che i nuovi finissero proprio in queste frequenze...

L'impianto e' uno schifosissimo if-if condominiale, conta che i proprietari del palazzo non vogliono spendere neanche dieci neuro per sky.

Ciao
 
nn conosco le leggi condominiali...cmq per ste cose nn so mica se serve l'unanimità...cioè se nn si vedesse la tv che fanno tutti a leggere?
 
porcomond1 ha scritto:
Sbaglio mio a non fornire nessuna notizia.
Allora io ho gia' il myskyHD e vedo tutti i canali HD attuali (Tranne SKY HD + 24) pero' non vedo quelli che dovrebbero essere sulla 11.715 (axn, discovery sci e travel) e non vorrei che i nuovi finissero proprio in queste frequenze...

L'impianto e' uno schifosissimo if-if condominiale, conta che i proprietari del palazzo non vogliono spendere neanche dieci neuro per sky.

Ciao

per i nuovi canali hd verrano utilizzate le frequenze dei canali hd già presenti. Quindi se vedi quelli sei a posto ;)
 
luchinho ha scritto:
per i nuovi canali hd verrano utilizzate le frequenze dei canali hd già presenti. Quindi se vedi quelli sei a posto ;)

grazie, proprio quello che speravo, anche se poteva essere una buona scusa per far aggiornare l'impianto, in modo da recuperare AXN, eurosport HD e sopratutto discovery sci.
Speriamo che le frequenze non saranno quelle di Cinema HD + 24 perche' neanche quello riesco a vedere.

Per quanto riguarda la domanda di Burchio, sono d'accordo con te ma siccome in tre anni ho fatto gia aggiornare l'impianto tre volte, l'ultima per il myskyhd, e gli altri condomini (anziani) non interessa, mi avevano detto che le uscite vengono fatte solo se si lamentano piu' condomini! non so se e' giusto o se me l'hanno detto solo per non farsi piu' rompere le palle per inseguire le novita' di sky...

Va be mi resta solo da aspettare e sperare che non mi tocca pagare solo a me l'aggiunta del modulo.
Ciao e grazie
 
attenzione perchè è molto probabile che usino la frequenza di skycinema hd +24, cioè la 11785 H, perchè è proprio la seconda che hanno a disposizione per l'hd oltre la 11996 V.

ma non puoi mettere neanche una piccola parabola all'interno del balcone, nascosta un pò...?
 
pietro89 ha scritto:
attenzione perchè è molto probabile che usino la frequenza di skycinema hd +24, cioè la 11785 H, perchè è proprio la seconda che hanno a disposizione per l'hd oltre la 11996 V.

ma non puoi mettere neanche una piccola parabola all'interno del balcone, nascosta un pò...?


Esatto, sicuramente verrà usata quella frequenza dove ora c'è sky cinema hd +24.
più un'altra ma non di recente attivazione, quindi dovresti essere a posto (un nuovo tp sarà cmq attivato, ma ci dovrebbero finire canali non particolarmente importanti).
Ma non potresti farti installare una piccola parabola sul balcone o sul tetto? anch'io abito in un condominio e a causa di problemi vari con la parabola centralizzata, me ne sono messo una singola sul tetto (se c'è spazio nelle canaline interne non devono farti storie).
 
Ciao, anch'io era nella tua stessa situazione, ma fortunatamente sono riuscito a far convertire l'impianto if-if in un multiswitch anche perchè non ero il solo che aveva sky all'interno del mio condominio. Dato che sono andato un po preparato alla riunione condominiale, mi ero informato e avevo trovato una sentenza che permette ad un condomino di mettere un propria parabola sul tetto l'importante è che non ostacoli l'installazione di un impianto centralizzato. Ma da quanto ho capito nel tuo condominio esiste gia un impianto if-if, quindi nessuno ti può ostacolare.
Se trovo ancora la sentenza, ti posto il link o te lo mando in un mp.
 
tabasco81 ha scritto:
Ciao, anch'io era nella tua stessa situazione, ma fortunatamente sono riuscito a far convertire l'impianto if-if in un multiswitch anche perchè non ero il solo che aveva sky all'interno del mio condominio. Dato che sono andato un po preparato alla riunione condominiale, mi ero informato e avevo trovato una sentenza che permette ad un condomino di mettere un propria parabola sul tetto l'importante è che non ostacoli l'installazione di un impianto centralizzato. Ma da quanto ho capito nel tuo condominio esiste gia un impianto if-if, quindi nessuno ti può ostacolare.
Se trovo ancora la sentenza, ti posto il link o te lo mando in un mp.

Ciao, scusa ma non ho capito cosa dovrei fare per passare al multiswitch (che non so neanche cose'). Conta che abito li da 8 anni e non sono mai andato a una riunione di condominio, sono in affitto, ho sempre chiamato l'antennista del palazzo per i problemi.

Per Pietro89 non posso mettere neanche un obrellone nel balcone la mia casa si affaccia nel lato sbagliato (come la mia vita)

Da come a detto a blubox, la prendero' nel chiurlo, dovro' chiamare il tecnico e convincerlo a modificare questo maledetto impianto.

In piu' ho sentito, non so dove e se e' vero, che l'impianti if-if non si possono piu' fare (forse perche' obsoleti)...

Ciao e grazie delle info
 
porcomond1 ha scritto:
Ciao, scusa ma non ho capito cosa dovrei fare per passare al multiswitch (che non so neanche cose'). Conta che abito li da 8 anni e non sono mai andato a una riunione di condominio, sono in affitto, ho sempre chiamato l'antennista del palazzo per i problemi.

Per Pietro89 non posso mettere neanche un obrellone nel balcone la mia casa si affaccia nel lato sbagliato (come la mia vita)

Da come a detto a blubox, la prendero' nel chiurlo, dovro' chiamare il tecnico e convincerlo a modificare questo maledetto impianto.

In piu' ho sentito, non so dove e se e' vero, che l'impianti if-if non si possono piu' fare (forse perche' obsoleti)...

Ciao e grazie delle info

anche se tutti i condòmini fanno credere il contrario...non conta NIENTE l'"anzianità" il fatto di essere affittuari o meno(se hai il permesso del proprietario la tua volontà conta quanto quella degli altri, il proprietario deciderà se paga lui o paghi tu

a questa riunione xò tu o il proprietario (o il delegato dal proprietario)...dovrà andarci qualcuno e quel qualcuno lo decide...il proprietario...

basta andare dall'amministratore e ti saprà dire tutto se l'amministratore nn ha voglia di fare una mazza...beh sono cavoli...foltre fargli notare che viene pagato per queste "rotture" nn puoi fare altro
 
porcomond1 ha scritto:
Ciao, scusa ma non ho capito cosa dovrei fare per passare al multiswitch (che non so neanche cose'). Conta che abito li da 8 anni e non sono mai andato a una riunione di condominio, sono in affitto, ho sempre chiamato l'antennista del palazzo per i problemi.

Per Pietro89 non posso mettere neanche un obrellone nel balcone la mia casa si affaccia nel lato sbagliato (come la mia vita)

Da come a detto a blubox, la prendero' nel chiurlo, dovro' chiamare il tecnico e convincerlo a modificare questo maledetto impianto.

In piu' ho sentito, non so dove e se e' vero, che l'impianti if-if non si possono piu' fare (forse perche' obsoleti)...

Ciao e grazie delle info

No ho idea cosa possa o non possa fare un affittuario, però ti posso consigliare di parlarle al proprietario del tuo appartamento e spiegargli , dato che nel condominio non voglio effettuare operazioni sull'impianto, di volere installare una tua antenna parabolica privata sul tetto, e se il tuo proprietario è d'accordo, alla prossima riunione avvisa i condomini di questa volontà (sempre facendo riferimento alle leggi che difendono i tuoi diritti).Una volta fatto questo, ti puoi installare la tua parabola.

Il multiswitch è un impianto che dovrebbe essere fatto a livello di condominio e, in breve, ti dovrebbero far scendere 4 cavi ( che rispecchiano le polarità satellitari) per ogni scala dal tetto, su ogni piano viene installato un apparecchio chiamato switch con n° uscite per appartamento.
Se vuoi vedere uno schema http://www.telekitalia.com/telek_1.5/images/stories/impiantomultiswitchsateterrestre.gif
 
Burchio ha scritto:
anche se tutti i condòmini fanno credere il contrario...non conta NIENTE l'"anzianità" il fatto di essere affittuari o meno(se hai il permesso del proprietario la tua volontà conta quanto quella degli altri, il proprietario deciderà se paga lui o paghi tu

a questa riunione xò tu o il proprietario (o il delegato dal proprietario)...dovrà andarci qualcuno e quel qualcuno lo decide...il proprietario...

basta andare dall'amministratore e ti saprà dire tutto se l'amministratore nn ha voglia di fare una mazza...beh sono cavoli...foltre fargli notare che viene pagato per queste "rotture" nn puoi fare altro

Grazie dei consigli Burchio e Tabsco81, ma tenete presente che non so chi e' l'amministratore non ho voglia di creare una riunione solo per questo (non conosco nessuno di quelli che abitano nel condominio, 90% vecchi).

Comunque dal mio punto di vista se il primo luglio non vedro' i nuovi canali (esempio 301 che vedevo e ora non vedro') chiamero' il tecnico e penso che siano ca..i dei proprietari, se cosi' non fosse mi tocchera' pagare solo a me i moduli aggiuntivi (chissa quanto costano).

Ciao speriamo di riuscire a ottenere il Il multiswitch, ma dubito conoscendo la mano corta del proprietario
 
appunto tu dovresti sentire il proprietario...chi è l'aministratore e informarti...giusto xkè secondo che proprietari...nn gli frega molto se tu gli chiedi di parlare con l'amministratore...forse lo chiamano a natale...

riunioni...nn ne serve una apposita...e in genere di questo periodo(pre vacanza)...quelle obbligatorie tocca farle :D
 
Precisazione

Ciao porcomond1,

in concomitanza dell'introduzione dei nuovi canali HD, ci saranno numerosi cambiamenti su tutta la piattaforma.
In particolare 17 canali verranno spostati di frequenza, quindi potresti avere ripercussioni sui canali adesso vedi.
Per il discorso HD sarà attivato un nuovo transponder ( il 98 ) con frequenza 12673.00 V, ma normalmente i canali con polarizzazione verticale passano tutti negli impianti IF-IF, per cui non avrai problemi a riceverlo dopo aver rifatto la risintonizzazione.

Per quel riguarda le frequenze che non ricevi posso dirti che:
11.785 H (Primafila HD - Cinema HD+24 - Promo HD) = mi sa che non c'è il modulo nella tua centrale. E' un problema in quanto sarà sicuramente utilizzato per i nuovi canali HD.
12.092 H (AXN - GXT+1 - Disc.Science - Disc.Travel&Living - Smashgirls - DeejayTV - Promo HD) = anche qui probabile mancanza del modulo in centrale.
12418 V (Primafila 1-2-4-6-7-9-10-12-31)
12713 V (Primafila 19-36-37-38-39-40- Sky Play IT)
Il fatto che manchino queste ultime 2 frequenze e che hai altre 5-6 freq. con segnale a 3 o 4, richiede che il tecnico metta a posto qualcosa perchè evidentemente c'è un problema nell'impianto.

Per i problemi con il condominio,volgio fare qualche precisazione. E' vero che normalmente basta solo la comunicazione all'amministratore per installare la parabola, senza autorizzazione e senza assemblea. Ma in caso di presenza di un impianto condominiale, ci sono più restrizioni.
Numerose delibere comunali recepite poi dai condomini, vincolano la sparizione della marea di parabole all'esistenza di un impianto condominiale, quindi in senso inverso, se c'è il centralizzato, le parabole singole sono vietate dal condominio. Ma è anche vero che non hai bisogni di installarla. Puoi richiedere al tecnico di allacciarsi alla discesa della parabola esistente e da quel punto creare un discesa parallela solo per te. La cosa da verificare è se è possibile portare un cavo fino a casa tua attraverso i condotti esistenti o tramite una canalizzazione esterna ( ma che deve essere approvata dal condominio).

Spero possano esserti stato di aiuto
 
Indietro
Alto Basso