Nuovi canali, vecchi problemi...

porcomond1

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Aprile 2009
Messaggi
308
Ciao a tutti, come da titolo, stamattina accendo la tv metto sul 110 e esce il solito maledetto messaggio: nessun segnale dalla parabola (il +1 e il 154 si vedono). Cosi' decido di farmi un giro completo sui canali e scopro che con la nuova sintonizzazione ho perso oltre al fox anche (che prima vedevo) tutti gli eurosport, e il natgeoHD.

Una cosa con il decoder standard vedo i "nuovi" canali fox, questo problema riguarda il decoder HD.

Ora siccome il 15 mi "spariranno" anche i canali cinema, quelli che passano in hd, e il 15 agosto mi "spariranno" quelli sport e calcio, oggi devo chiamare il tecnico del condominio per spiegarli la situazione (lui la immagginava gia).

Potete darmi consigli su cosa dire e cosa fare? Vi spiego il problema e' solo mio (gli altri condomini non hanno hd e continuano a vedere tutto come prima)
e gia' per questo il tecnico mi mandera'' a cag... poi resta il problema principale e cioe' che l'impianto e' un if-if vecchio e da quello che ho visto le altre volte quando sistema un problema ne viene fuori un altro, mi sa che ci sono solo due cavi o problema simile.

Cosa posso dire al tecnico per farsi che io riesca a vedere tutti i canali HD e gli altri non perdano il segnale???

Ciao
 
Non sei stato molto chiaro nel tuo intervento.
Come fai con il decoder standard a vedere "i nuovi canali fox"? I nuovi canali fox sono gli hd, assolutamente non sintonizzabili con il decoder standard. Inoltre, perché mai se avete tutti lo stesso impianto, tu non dovresti vedere determinati canali mentre tutti gli altri condomini si? Al massimo il problema può riguardare l'uso di determinate frequenze ex novo, ma questo potrebbe accadere anche con nuovi canali sd se sky decide di adottare nuove frequenze, e non c'entrano gli hd.

Il problema semmai riguarda la mancanza di determinate frequenze nel vostro impianto if-if, ma dato che le frequenze di sky sono soggette a variazioni, anche i tuoi vicini potrebbero restare al buio su qualche frequenza senza alcun preavviso, l'hd che tu hai e gli altri non hanno non é di certo una giustificazione al fatto che l'impianto deve restare così com'é ora. Se i tuoi vicini non stanno al passo coi tempi, non puoi di certo pagarne tu le conseguenze, e sky è una tv in continua evoluzione.

Per concludere infine, non ti "sparirà" proprio alcun canale, al contrario di quanto dicevi nel tuo post. Tu vedrai sempre tutto quello che vedono i tuoi vicini e mai un canale di meno perché anche se il decoder é HD puoi comunque sintonizzare gli SD su diversa numerazione. Se poi il tipo d'impianto in vostro possesso non vi consente di poter agganciare tutti i transponder di sky (indipendentemente dal fatto che siano sd o hd) vi consiglio di valutare seriamente l'idea di affidarvi a un tecnico più serio che possa risolvervi il problema.

Quanti appartamenti sono serviti da questo impianto?
 
Ultima modifica:
STARDUST ha scritto:
Non sei stato molto chiaro nel tuo intervento.
Come fai con il decoder standard a vedere "i nuovi canali fox"? I nuovi canali fox sono gli hd, assolutamente non sintonizzabili con il decoder standard. Inoltre, perché mai se avete tutti lo stesso impianto, tu non dovresti vedere determinati canali mentre tutti gli altri condomini si? Al massimo il problema può riguardare l'uso di determinate frequenze ex novo, ma questo potrebbe accadere anche con nuovi canali sd se sky decide di adottare nuove frequenze, e non c'entrano gli hd.

Il problema semmai riguarda la mancanza di determinate frequenze nel vostro impianto if-if, ma dato che le frequenze di sky sono soggette a variazioni, anche i tuoi vicini potrebbero restare al buio su qualche frequenza senza alcun preavviso, l'hd che tu hai e gli altri non hanno non é di certo una giustificazione al fatto che non vedi gli hd.

Per concludere infine, non ti "sparirà" proprio alcun canale, al contrario di quanto dicevi nel tuo post. Tu vedrai sempre tutto quello che vedono i tuoi vicini e mai un canale di meno perché anche se il decoder é HD puoi comunque sintonizzare gli SD su diversa numerazione. Se poi il tipo d'impianto in vostro possesso non vi consente di poter agganciare tutti i transponder di sky (indipendentemente dal fatto che siano sd o hd) vi consiglio di valutare seriamente l'idea di affidarvi a un tecnico più serio che possa risolvervi il problema.

Quanti appartamenti sono serviti da questo impianto?

Sbaglio mio a non chiarire bene, allora il fox alla posizione 110 visto con decoder standard lo vedo mentre visto (sempre posizoine 110) dal decoder HD mi da mancanza di segnale, almeno stamattina faceva cosi'.
Hai ragione non e' che io non vedo dei canali mentre gli altri si, e' solo che io sono l'unico nel palazzo (30-40 appartamenti) ad avere l'hd e quindi per esempio dal 15 luglio saro' l'unico a vedere il 301 in HD (che non vedro') mentre gli altri condomini lo vedranno in standard, anche se non capisco come sia possibile che il 301 cisto con dec hd vada su una frequenza mentre sempre lo stesso canale visto con il dec standard vada su un'altra ancora.

Per quanto riguarda il tecnico, io sono solo in affitto non nessun potere per fare cambiare il tecnico o farlo diventare piu' professionale e meno tirchio.

Comunque mi sa che detto una boiata, come e' possibile che foxHD 110 stamattina lo vedevo con un decoder standard c0erano i simpson???

Mi sa che mi sono alzato male.
Ciao e grazie
 
Il motivo per cui lo vedi così è che il decoder SD posiziona al canale 110 quello che il decoder HD posiziona al canale 150 (ovvero il canale Fox SD, stessa frequenza), non stai vedendo due canali diversi anche se è diverso il numero tra i due decoder.
 
ptrchiappe ha scritto:
Il motivo per cui lo vedi così è che il decoder SD posiziona al canale 110 quello che il decoder HD posiziona al canale 150 (ovvero il canale Fox SD, stessa frequenza), non stai vedendo due canali diversi anche se è diverso il numero tra i due decoder.

Scusa ma non ancora capito bene, mi spiego meglio o almeno ci provo:

1) dal decoder HD --> canale 110 (HD) no segnale, canale 150 (SD) si vede
2) dal decoder SD --> canale 110 si vede lo stesso anche se non dovrebbe vedersi, non ho provato con questo decoder la posizione 150, ammesso che ci sia.

Ciao
 
La centralina in vostro possesso, quanti transponder può convertire simultaneamente? Se ci sono slot disponibili, é sufficiente che tu faccia aggiungere le nuove frequenze all'installatore, nel caso in cui non ci siano slot disponibili invece, l'unica cosa che posso suggerirti é convincere il condominio a farla cambiare per montarne una più capiente, non ci sono altre soluzioni.

Un'altra soluzione (ma credo sia impossibile da adottare per il tuo condominio) é montare una parabola individuale sul tuo terrazzino, considera che per hotbird con un buon puntamento sono già sufficienti 30cm, io dalla sicilia con una 55cm ricevo con segnale forte e non ho mai avuto problemi nemmeno con vento molto forte e piogge intense, e la parabolina di 55cm sta lì da ben cinque anni senza che l'abbia mai toccata.

Quanto alla numerazione infine, come ti é già stato indicato, tra skybox SD e skybox HD adesso é differente, in virtù del fatto che i nuovi HD sono in simulcast. Quindi un abbonato SD sul 110 vede il fox normale, l'abbonato con il decoder hd invece sullo stesso canale vede la versione HD.

Dato che la programmazione é la stessa identica, non avrebbe senso "chiedere" all'abbonato HD di posizionarsi su un canale differente, a maggior ragione per via del fatto che la numerazione é radicata negli abbonati (per tutti fox é 110) quindi si preferisce adottare (giustamente) questa strategia per semplificare la vita agli abbonati. Per te che sei abbonato HD, il canale SD tradizionale si trova al numero 150.
 
porcomond1 ha scritto:
Scusa ma non ancora capito bene, mi spiego meglio o almeno ci provo:

1) dal decoder HD --> canale 110 (HD) no segnale, canale 150 (SD) si vede
2) dal decoder SD --> canale 110 si vede lo stesso anche se non dovrebbe vedersi, non ho provato con questo decoder la posizione 150, ammesso che ci sia.

Ciao
Come ti ho spiegato prima, la numerazione é differente.

1) Il 110 del decoder HD, é FOX HD. Non lo vedi perché il tuo impianto IF-IF non ripete quella frequenza. Il canale 150 é invece il FOX SD che hai visto fino a oggi. Lo stesso canale é presente sul decoder SD al 110.
2) Sul decoder SD, perché il 110 non dovrebbe vedersi? Quello é FOX SD, lo stesso che sul decoder HD hai sul 150. Sul decoder SD la posizione 150 di conseguenza non esiste.

Tutto chiaro ora?
 
Ok tutto chiato ora.
Non posso la parabola, il terrazzo e' dall'altra parte di quella che servirebbe e non la minima idea di quanti transponder può convertire simultaneamente o se ci sono slot disponibili.

So solo che quando il tecnico fa vedere dei canali che prima non si vedevano ne saltano altri, quindi mi sa che non ci sono slot disponibili.

Grazie a tutti e scusate l'ignoranza, ora non mi resta che sperare che il tecnico trovi il modo per mettere l'ennesima pezza, non posso chiedere al proprietario di cambiare impianto, non lo conosco, non conosco i vicini, sono in affitto e da quello che ho capito in questi 8 anni il proprietario ha il braccino corto, quindi proponendogli un cambio impianto solo perche' io (non mi ha mai visto, ma sempre visti i miei soldi del affitto) vorrei vedere i canali in HD mi direbbe sicuramente un bel vaffasky.

Ciao grazie a tutti
 
Se ti consente di vedere determinati canali facendone saltare altri allora si, purtroppo mi sa che non ci sono slot disponibili. Sicuramente avrete una centralina per la conversione di 16 transponder e non basta perché sky ne adotta in tutto circa 22 se non ricordo male compresi i primafila, ce ne vorrebbe quindi una a 32.

Sinceramente non ho idea dell'ammontare della spesa, ma credo che per un intervento del genere sia almeno di 2500 euro, considerato che però dividete il costo in 40, alla fine non mi sembra una spesa così proibitiva.

Eventualmente, proponi all'amministratore la cosa, ma non certo dicendo che l'upgrade serve per gli hd, bensì per fornire più canali a tutto il palazzo. Tieni presente infatti che negli slot liberi sarebbe possibile mettere altri canali di comune interesse in chiaro che tutti riceverebbero. Accertati inoltre che sulla centralina attuale, siano agganciati tutti i transponder di sky o quantomeno i più importanti, se é una centralina a 16 slot deve per forza mancare qualcosa, almeno qualche primafila o altri, e potresti scoprire che manca anche qualcosa di importante, sono stati fatti dei cambiamenti proprio il 30 giugno quindi fatti tutto il giro dei canali. Potresti far leva con il condominio quindi sul fatto che l'impianto é incompleto e che molti canali che oggi non si vedono si potrebbero vedere con l'upgrade, senza menzionare alcun hd.

Altre soluzioni purtroppo, non ce ne sono. Bisogna per forza modificare l'impianto in qualche modo.
 
STARDUST ha scritto:
Se ti consente di vedere determinati canali facendone saltare altri allora si, purtroppo mi sa che non ci sono slot disponibili. Sicuramente avrete una centralina per la conversione di 16 transponder e non basta perché sky ne adotta in tutto circa 22 se non ricordo male compresi i primafila, ce ne vorrebbe quindi una a 32.

Sinceramente non ho idea dell'ammontare della spesa, ma credo che per un intervento del genere sia almeno di 2500 euro, considerato che però dividete il costo in 40, alla fine non mi sembra una spesa così proibitiva.

Eventualmente, proponi all'amministratore la cosa, ma non certo dicendo che l'upgrade serve per gli hd, bensì per fornire più canali a tutto il palazzo. Tieni presente infatti che negli slot liberi sarebbe possibile mettere altri canali di comune interesse in chiaro che tutti riceverebbero. Accertati inoltre che sulla centralina attuale, siano agganciati tutti i transponder di sky o quantomeno i più importanti, se é una centralina a 16 slot deve per forza mancare qualcosa, almeno qualche primafila o altri, e potresti scoprire che manca anche qualcosa di importante, sono stati fatti dei cambiamenti proprio il 30 giugno quindi fatti tutto il giro dei canali. Potresti far leva con il condominio quindi sul fatto che l'impianto é incompleto e che molti canali che oggi non si vedono si potrebbero vedere con l'upgrade, senza menzionare alcun hd.

Altre soluzioni purtroppo, non ce ne sono. Bisogna per forza modificare l'impianto in qualche modo.

Hai ragione, grazie comunque per le spiegazioni, ora devo solo sperare che siano saltati anche canali importanti, anche stamattina dal giro che ho non mi sembra.

Ciao
 
Aggiornamento:
ho chiamato il tecnico che ha fatto un po finta di cascare dalle nuvole, ma poi
(grazie a questo forum) quando ha capito che non poteva prendermi per il decoder piu' tanto, mi ha datto che sa perfettamente quali sono le modifiche da effettuare ma che questa volta avrei dovuto chiamare prima l'amministrazione.
Si vede che sa gia' che la modifica costa tanto e che non verra' accettata.

Chiamo l'amministratrice la quale mi dice che e' strano che non sia stato il tecnico ad avvisarli e che mi abbia fatto chiamare a me.... ci pensa un po' e poi esce con la profezia, probabilmente la modifica e' troppo onerosa per una sola lamentela, ma che comunque si sentiranno il tecnico e l'amministrazione e eventualmente sottoporranno alla proprieta' le modifiche.

Morale l'ho presa nel chiurlo, non posso vedere NatgeoHD, ho perso eurosport SD (HD non l'ho mai visto) ca..o non posso piu' vedere la Bsb e probabilmente il 15 luglio non vedro' neanche i nuovi cinema HD.

Come mai sempre in chiurlo agli operai!!!!

Ciao, scusate lo sfogo
 
Qlc allorami deve dire cosa puo` essere successo a me...

Mi spiego...

Premettendo che vivo in appartamento e possiedo un impianto condominiale. Non so che tipo di impianto sia, ma non credo IF-IF, perche` non ho mai avuto nessun problema di aggancio di Tp... ho sempre visto tutti i canali sky (ho un full + myskyhd) e anche quando non avevo sky agganciavo tutti i Tp presenti su HB.
Ieri come ben sapete c'e` stato il lancio dei nuovi canali, con rimescolamento delle freq e attivazione di un nuovo Tp. Ieri sono stato a casa tutto il giorno e quindi ho potuto vedere la nuova offerta HD di Fox... tutto molto bello... sopratutto crime. Verso sera Fox HD e Fox Crime HD iniziano a dare problemi grossi di squadrettamenti e blocchi dell'immagine... penso "saranno in fase di test", perche` dopo 10 min torna tutto normale.
Dopo un'ora (sono circa le 9) risuccede la stessa cosa, ma questa volta dopo qlc min mi perde il segnale e non lo riaggancia piu`... rapido controllo e vedo che mi da NO Lock per quella freq e infatti ho perso anche Cine HD+24 e NatGeo HD.
Stamattina prima di uscire di casa ricontrollo... e non e` cambiato niente. E ora da lavoro leggo sul forum che non ci sono stati problemi tecnici visto che stanno commentando quello che ieri sera hanno visto su i Fox HD (tipo Mental).
Ribadisco che fino a ieri ho sempre visto tutto, e che la freq in questione e` la 11700 e qlc (non ricordo di preciso), che e` una delle vecchie freq non quella attivata da ultimo...

Quindi detto cio`... c'e` qlc che puo` spiegarmi cosa sia successo?!
Fino a stasera non torno a casa e cmq prima di uscire ho stamani ho staccato il decoder (cosi` giusto per...)

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso