Nuovi controlli antipirateria su Windows

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
249.602
Località
Torino
Redmond (USA) - In questi giorni Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento alla tecnologia Windows Genuine Advantage (WGA) che rende il proprio sistema antipirateria assai meno discreto rispetto al passato. Nello stesso tempo il colosso ha avviato il test di una versione della WGA progettata per Office.

Il nuovo update alla WGA, chiamato Windows Genuine Advantage Notifications , se installato su copie illegali di Windows fa apparire una finestra di dialogo sia all'avvio del PC sia durante il normale utilizzo del sistema operativo. I pop-up possono essere chiusi, ma dopo un certo numero di volte Windows visualizza sulla parte alta dello schermo un avviso permanente che dice: "Questa copia di Windows non è autentica; potresti essere una vittima dei contraffattori di software".

WGA Notifications viene proposto come patch ad alta priorità attraverso Microsoft Update e la funzione Aggiornamenti automatici : l'utente può rifiutarsi di scaricarlo, ma in futuro il tool potrebbe divenire obbligatorio per continuare ad usufruire degli aggiornamenti automatici a Windows. Da sottolineare come WGA Notifications, una volta installato, non possa più essere rimosso dal sistema : almeno non seguendo le vie ordinarie. Ma su Internet circola già un crack capace disattivare il programma.

Una versione di test di WGA Notifications era già stata distribuita da Microsoft verso la fine dello scorso anno in USA, Gran Bretagna, Malaysia, Australia e Nuova Zelanda.

Negli scorsi giorni Microsoft ha lanciato Office Genuine Advantage (OGA), che controlla l'autenticità delle installazioni di Office e dei suoi componenti: chi bypassa il check non potrà più scaricare i file presenti nell'area download del sito di Microsoft. OGA si trova attualmente in beta testing in un numero limitato di paesi, tra cui Brasile, Cina, Grecia, Russia e Corea.

OGA e WGA, di cui qui è disponibile una FAQ in italiano, sono parte della Genuine Software Initiative , con cui Microsoft spera di ridurre la pirateria e le contraffazioni dei suoi prodotti desktop più noti.


Fonte
 
Microsoft WGA Avverte i Pirati

Ancora info:

Microsoft sta iniziando a distribuire la nuova versione dello strumento di autenticazione Windows Genuine Advantage (WGA), che integra una nuova funzionalità di notifica e consente al colosso di dare un ulteriore giro di vite alla lotta contro la pirateria del software. In virtù di questa funzione gli utenti di Windows XP che stanno eseguendo una copia "non-genuina" del sistema riceveranno direttamente sui loro desktop notifiche che segnaleranno l'uso di software pirata. Microsoft continuerà a fornire gli update ad alta priorità anche a questi utenti, indipendentemente dal risultato della verifica.

Microsoft ha lanciato il programma WGA a Settembre 2004 e lo ha reso obbligatorio la scorsa estate. Questo programma è studiato per verificare che un cliente o piccolo impresa stia utilizzando una copia con licenza legittima di XP. Attraverso il meccanismo gli utenti inviano le informazioni di sistema richieste da Microsoft, inclusi product key, nome del produttore del PC e versione del OS, che servono a stabilire se l'utente sta eseguendo un copia "genuina" di Windows. Secondo il colosso comunque nessuna di questa informazioni può essere usata per identificare o contattare utenti come singoli.

La nuova componente di notifica è già stata testata in Svezia e Norvegia nel Novembre 2005. A Febbraio 2006 il programma pilota è stato esteso ad altri cinque paesi. Lunedì scorso infine Microsoft ha implementato le nuove notifiche in US, Regno Unito, Malaysia, Australia e Nuova Zelanda. L'aggiornamento si esegue automaticamente se l'utente ha scelto di eseguire l'opzione di aggiornamento del sistema appena connesso alla rete. Allo stesso modo la nuova versione della DLL verrà installata al tentativo di seguire manualmente Windows Update.

Continua qui
 
Indietro
Alto Basso