Nuovi problemi dhcp: avviso 1003 ed errore 1000

phc88

Digital-Forum Master
Registrato
4 Ottobre 2007
Messaggi
750
ciao ragazzi, putroppo sto diventando un habituè nel postare errori e chiedervi aiuto :crybaby2:
oggi mi son comparsi questi due messaggi nel visualizzatore eventi:






come risolvo? da qualche parte ho letto di impostare lease ecc ecc: può essere una soluzione? eventualmente qual'è la procedura?

scusate ancora se vi assillo, ma siete l'unico posto dove ho risolto un pò di beghe col pc (e non è per essere para...gnosta :D )

ciao

P.S. ho un modem alice 302t con cavo ethernet

P.P.S. ho dimenticato di dirvi che all'incirca in corrispondenza dell'errore ho avuto un crash con schermo nero, non so se è collegabile all'errore..
 
Ultima modifica:
Sistema operativo?

Da quanto tempo ti capità?

Quel modem è un po' vecchiotto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Sistema operativo?

Da quanto tempo ti capità?

Quel modem è un po' vecchiotto ;)


sistema operativo: xp pro, service pack 3

i blocchi mi capitano oramai da un mesetto, credevo fossero i driver ma mi sbagliavo (almeno in parte)

so che il modem non è recente ma ce l'ho da più di un anno e mezzo ed ha sempre funzionato bene...

idee per soluzione?
 
Potrebbe essere proprio il modem ad iniziare ad avere qualche problema
 
ERCOLINO ha scritto:
Potrebbe essere proprio il modem ad iniziare ad avere qualche problema

non potendo al momento provare altri modem, c'è qualche soluzione, che so, a livello di registro/impostazioni hardware/impostazioni di rete attinente a quegli errori e soprattutto ai blocchi che posso adottare?




AGGIORNAMENTO al 14/12/2012 12.30 :

sul sito realtek, costruttore della mia scheda di rete, ho trovato drivers del 2009 che ho prontamente installato togliendo quelli del 2005 del sito asrock.

ad ora nessun problema, vi aggiorno fra un giorno o due...grazie :) ciao!

AGGIORNAMENTO al 16/12/2012 15.40 :

da quando ho installato i nuovi drivers nessun blocco;
facendo poi una scansione con superantinspyware ho trovato un "traking cookie";
inoltre, su suggerimento di questo sito ho cambiato alcuni valori di registro, impostandoli però in maniera più conservativa;
infine, ho abbassato il n° massimo nuove connessioni ogni 5 sec di emule da 20 a 9.

ad ora tutto apposto, credo di aver risolto. un salutoe soprattutto un sentito grazie.

ciao!
 
Ultima modifica:
Trovata Soluzione Definitiva!

ciao ragazzi, siccome oggi a distanza di quasi 2 settimane ho avuto il medesimo problema citato in apertura post ho deciso di indagare bene.
googlando un pò ho trovato, soprattutto in inglese, varie risposte al problema:
praticamente bisogna disabilitare il dhcp (che poi è l'origine del problema)assegnando manualmente i valori di connessione:

1- aprire il prompt dei comandi (start->esegui->cmd)
2- scrivere ipconfig e dare invio
3- ridurre momentaneamente ad icona
4- aprire le connessioni di rete (start->pannello di controllo->connessioni di rete)
5- posizionarsi su "connessione alla rete locale (LAN)"
6- tasto destro->proprietà->generale e doppio click su "protocollo internet (TCP/IP)"
7- selezionare "Utilizza il seguente indirizzo IP"
8 - riespandere il prompt precedentemente ridotto ad icona
9 - ricopiare nei campi appositi i valori sotto la dicitura "Scheda Ethernet....." e dare OK

P.S. ho scritto la procedura per chi avesse questo tipo di problema e non sappia risolverlo, ciao!
 
Così hai aggirato il problema non utilizzando il servizio offerto dal router, ma non l'hai risolto.
 
ALEVIA ha scritto:
Così hai aggirato il problema non utilizzando il servizio offerto dal router, ma non l'hai risolto.

sono d'accordissimo con te che si tratti di un aggiramento del problema. tu invece cosa mi consigli ?
 
Indietro
Alto Basso