nuovi prodotti Fracarro

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.609
finalmente Fracarro ha preparato i nuovi centralini da palo con taglio in 4 a 35 e 5 a 36 disponibili in tutte le serie da palo x ora
oltre a ritoccare le tarature ha ritoccato anche il prezzo di una buona %
saluti Antonio
 
Oooh! Finalmente! :D
Vado subito a guardare il sito, sono molto curioso... :icon_cool:
 
Mah... Sul sito (cataloghi, listini, nuove schede x info prodotti, ecc.) non trovo aggiornamenti in questo senso.
Trovo solo i soliti amplificatori che prevedono l'ingresso del ch.36 in banda V solo su richiesta di tarature specifiche.
Forse hanno iniziato a commercializzarli con questo taglio banda di default, senza aggiornare contestualmente le info sul web, almeno per ora. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Mah... Sul sito (cataloghi, listini, nuove schede x info prodotti, ecc.) non trovo aggiornamenti in questo senso.
Trovo solo i soliti amplificatori che prevedono l'ingresso del ch.36 in banda V solo su richiesta di tarature specifiche.
Forse hanno iniziato a commercializzarli con questo taglio banda di default, senza aggiornare contestualmente le info sul web, almeno per ora. :eusa_think:

penso che sul sito arriveranno fra poco io ne ho presi un paio x ora di map 501.35/36 questa e la sigla anche nelle versioni Mak
 
antoniopev ha scritto:
penso che sul sito arriveranno fra poco io ne ho presi un paio x ora di map 501.35/36 questa e la sigla anche nelle versioni Mak
In questo caso non ci sono salti di frequenza? Quindi è possibile fare una taratura del genere a costi bassi, perchè fin'ora (tipo quello che ho io) fanno 21-32 e 36-69 oppure c'è un map 32/34 (con teorica attenuazione del 33).
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
In questo caso non ci sono salti di frequenza? Quindi è possibile fare una taratura del genere a costi bassi, perchè fin'ora (tipo quello che ho io) fanno 21-32 e 36-69 oppure c'è un map 32/34 (con teorica attenuazione del 33).
se lo hanno fatto sia fracarro e in primis emmeesse vuol dire che si puo certamente sono tagli economici pensa che qui da me il 35 è un segnale fortissimo ancor + dei migliori rai e mds e quindi qualche problemuccio me lo da
pensa che a casa mia ho un vecchio fr jk6rp1345U e il 36 entra benissimo strumento mi da pass nonstante i tagli 21-35 e 39-69 fai te le conclusioni
ciao Antonio
 
Stando alle mie reminiscienze scolastiche sul "fattore di merito" (Q) dei circuiti risonanti LC, non è possibile realizzare un incrocio "indolore" in un miscelatore passivo
Qualche problema, sui canali in prossimità dell'incrocio, c'è per forza.
Si può comunque ovviare, realizzando sistemi attivi, ma non è cosa per miscelatori da 30 euro!
 
Boh... Magari sono riusciti a "stringere" il più possibile il diagramma del fattore Q così da riuscire a fare un taglio a cavallo dei canali 37 e 38 (DVB-H, quindi sostanzialmente inutili), così da risparmiare il 36 e il 39, ad es. tipo con un un MAP501/36-39.
Ma pensare a un prodotto che abbia un reale taglio perfetto 35-36 mi risulta difficile... :eusa_think:
 
massera ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque i prodotti Fracarro hanno sempre un'ottima "nominata"...:D

Ciao,

se mi si permette una riflessione personale, suffragata anche da una certa esperienza, direi che FR, che ha operato in Italia in regime di "quasi monopolio" per decenni, a parte qualche "cappella", ha sempre avuto qualcosa in più, rispetto ad altri.

Oggi, che non è più "sola", in pratica subisce principalmente la concorrenza di Televes, che è l'unica azienda in grado di darle un po' di "pensiero" ;)
Gli altri ben noti costruttori (mi riferisco in particolare a quelli nazionali) non possono impensierirla più di tanto... se non come tecnologia, come ricchezza di catalogo.

Quello che noto, tra gli altri costruttori italiani è una certa "timidezza" nell'avvicinarsi a tecnologie avanzate, a parte forse Mitan, che sta facendo una politica commerciale abbastanza aggressiva.

Gli altri... la mitica Offel, EmmeEsse, Helman... pur avendo un buon "know-how", restano abbastanza confinati a mercati locali o di nicchia...
 
Mazsc76 ha scritto:
Sul sito Fracarro è spuntato il Dipolo Attivo per le Sigma UHF si chiama PWR HD.
Wow, grazie della segnalazione. Finora c'era, come giustamente ricordato, la Televes DAT HD, che però ha una amplificazione a guadagno automatico. Anche se, in passato, la Fracarro produceva dipoli amplificati per le BLU.
 
wgator ha scritto:
Stando alle mie reminiscienze scolastiche sul "fattore di merito" (Q) dei circuiti risonanti LC, non è possibile realizzare un incrocio "indolore" in un miscelatore passivo
Qualche problema, sui canali in prossimità dell'incrocio, c'è per forza.
Si può comunque ovviare, realizzando sistemi attivi, ma non è cosa per miscelatori da 30 euro!

infatti è fuffa :D ma è proprio quello che vorrebbe il mercato...lo vuoi?? ecco che ti accontento ;)

tanto poi col digitale passa lo stesso 3 o 4 canali sopra o sotto da entrambi gli ingressi

avranno fatto banda passante liscia fino al 35 e piatta già dal 36 sull'altro

ormai l'importante è vendere...smerciare scalciare la concorrenza..la lealtà la correttezza sono ormai cose da gente antiquata e non + di moda :crybaby2:
 
@ liebherr
Hai appena detto una scomoda, amara verità... :sad:


@ wgator
In effetti, sebbene il mercato offra prodotti di nicchia con standard qualitativi straordinari, anche io tendo a fare rifeirmento ai prodotti Fracarro quando cerco di dare una mano qui in giro per il Forum.
Poi è anche vero che cerco sempre di tenere presente che, tattandosi di Forum tecnico e (lasciatemelo dire) serio, faccio in modo sempre di raccomadare soluzioni tecnicamente sensate e con uno standard qualitativo minimo sotto il quale non posso e non voglio scendere, però delle volte mi rendo anche conto che per i più, come dire, "neofiti" o volenterosi intraprendenti del fai-da-te con un minimo di nozioni sull'argomento è anche necessario andare incontro sia a qualche facilitazione nel trovare i prodotti necessari, sia ad una minima esigenza di risparmio, proprio nel senso economico (senza contare che molti degli utenti che si rivolgono al Forum abitano in zone non propriamente vicine a località con rivenditori esperti e ben assortiti di questi articoli).
E, alemo per le antenne, sinora la Fracarro mi ha sempre dato l'impressione di rientrare in qusti standard... :icon_rolleyes:
 
Mazsc76 ha scritto:
Sul sito Fracarro è spuntato il Dipolo Attivo per le Sigma UHF si chiama PWR HD.
faro delle prove a 12 volt e 24 volt +provero gli amplificatori pero ce sempre un pro e contro contro i fulmini se funziona bene ...........
 
provato oggi funziana egregiamente anche con il 35 che arriva dalle mie paerti con 10 db in + di livello rispetto al 36
quindi posso dire che va bene
 
Nuovi Amplificatori Map e Mak 12v DTT

Ho notato che sul sito della Fracarro che sono ora disponibili i MAP con i tagli di banda IV 21-31 e 21-35 e di banda V 33-69 e 36-69.
Info a questo link
http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=360&Itemid=462
occorre per adesso scaricare il file zip.
I Map sono ad amplificazione unica ed il modello 540 non ha la regolazione del guadagno. ;)
 
Indietro
Alto Basso