Nuovi Satelliti

mosconauta1

Digital-Forum Master
Registrato
15 Dicembre 2005
Messaggi
613
Mi riferisco all'arrivo del nuovo satellite posizionato a 66°Est l'Intelsat 17,che da pochi giorni ha gia' attivato un nuovo transponder in bada ku a 12595H sr6666 con due canali TV uno free ed il secondo criptato.(fonte Lyngsat)
"Prima" su questa slot erano rimaste attive solamente due frequenze data,che a volte riuscivo a malapena aver un pochino di segnale,ed una freq. con un canale Tv ma purtroppo irricevibile per il mio impianto.
A dir la verità ero un po' pessimista del Beam Russia:eusa_think: ... ma vedendo le barre del segnale del mio decoder discretamente "alte" nel ricevere questo nuovo transponder,la cosa mi ha rincuorato:smile: e credo inoltre che questa freq. sia ricevibile da gran parte dell'italia con parabole da 100/120cm e sicuramente al nord anche con misure inferiori.
Naturalmente anche questa volta, la mia curiosita' mi stimola a chiedere(come sempre) conferme,smentite o comunque altre testimonianze da qualsiasi regione Italiana.

ciao e grazie.





Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
 
Stando al footprint del beam Russia mi trovo nell'area dei 42.3 dBW quindi teoricamente ricevibile con una 110 /120 cm... stamani con cielo un po' nuvoloso non aggancio nulla... :eusa_think: sarebbe una delle prime volte in assoluto che non aggancio al primo tentativo un nuovo sat teoricamente ricevibile... :eusa_think: :eusa_wall:che sia venuto il momento di mettere alla prova in funzione l'inverto IDLP-SFLANGE ? :eusa_whistle: :eusa_think:
In base all'esperienza accumulata in tutti questi anni penso che in altri orari o con cielo soleggiato qualche cosa magari spixellante potrei riuscire ad agganciare...:eusa_think: so che la mia antenna è perfettamente allineata grazie anche ai riscontri effettuati su Arabsat 2B 30.5°E in questo thread e almeno fino a ieri ho sempre avuto riscontri positivi sul fatto che nulla è cambiato nel frattempo... riesco a ricevere tutto quello che si può dalle mie parti con una 120cm fino ai 75°E... farò logicamente altri tentativi ;)
 
Ultima modifica:
Appena agganciato il tp 12595 (gli altri due che ricordava Mosconauta non li ho presi); E' stata una prova al volo, da ottimizzare, ma non mi sembra che arrivi troppo forte sto segnale, anche il livello mai visto cosi basso (61%), comunque immagini abbastanza fluide.
Prova fatta con ct5000,gibe125,centro Italia,bel tempo.
Speriamo che ci passino i canali che stavano sul 40E....
Grazie della segnalazione, buona giornata, ciao a tutti;)
 
Purtroppo da Roma alle 00.30 non ricevo nulla parabola da 125 offset e lnb Inverto Black ultra sng. :mad:
 
Intanto un grazie a tutti. Ero convinto, visto il buon segnale che avevo sul mio decoder che la copertura di questo beam potesse garantire una decente ricezione almeno fino a centro Italia,invece dalle vostre prove mi state dando conferma che gia' nelle vostre regioni l'aggancio di questo transponder per parabole da 120/100cm è gia' al limite:sad:
è probabile anche che sia un po' presto per emettere verdetti definitivi sulla sua copertura ,è molto facile anche che questo nuovo satellite appena arrivato sia in fase di test:eusa_think: e infatti me ne da prova che oggi lanciando una blind scan ho agganciato un'altra frequenza a 11068H SR 9961(con nessun canale) con segnale identico per intensita' a quello precedente...ma osservandolo durante la serata il livello era completamente altalenante,andava da zero a picchi altissimi in poche decine di minuti.

@Foxbat
Visto che hai un nuovo inverto in casa, perchè non provarlo!!
Probabilmente non ti farà agganciare il canale in questione,ma magari potrebbe portare delle migliorie su altri satelliti rispetto al tuo vecchio convertitore,tentar non nuoce:icon_rolleyes: mal che ti vada avrai svitato e poi riavvitato 8 piccole viti,se sei pigro invece solo 4:D :D
personalmente non conosco il tuo MTI flangiato,avrei sempre voluto provarlo gia' ai tempi,ma purtroppo non ho mai avuto l'occasione di acquistarlo,invece per l'inverto che ho reinstallato proprio in questi giorni sulla mia antenna,devo dire che mi da sempre buoni risultati su molti satelliti.
Ah dimenticavo, un buon orario per tentare l'aggancio dei canali in questione
19.30-20,30 a quest'ora il segnale dalle mie parti è quasi a livello segnale di un transponder di hot-bird.

@kaktus

Avrei piacere anch'io che i canali scomparsi sul 40°est traslocassero da queste parti,l'unica cosa che so invece e che molti canali che erano presenti su questo satellite ma in banda C si sono lentamente spostati(operazione iniziata diversi mesi fa')sull' Express a 80°est....mah!!:eusa_think:
 
Ultima modifica:
ecco i miei report x questo sat disco 150 lnb invacom flangiato misure digicube
prov Lodi



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

il primo nonostante la bassa potenza e discreto
il secondo con + potenza ma qualità marginale
 
Indietro
Alto Basso