Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

weeeeeeeeeeeeeeee!!!vi scrivo dall ultima settimana di vacanza!Ci vediamo settimana prossima e tra poco si parte con l' acquisto!!!:D
 
Deathmask ha scritto:
weeeeeeeeeeeeeeee!!!vi scrivo dall ultima settimana di vacanza!Ci vediamo settimana prossima e tra poco si parte con l' acquisto!!!:D

Ok ;)
 
Deathmask ha scritto:
Tra settembre/ottobre dovrei prendere uno tra samsung 55c8000 o sony 52lx900...devo vedere come si evolve il mercato!;)

Hai visto i nuovi modelli NX710/810?
 
Spiro185 ha scritto:
prendi il 52HX900 piuttosto dell' LX...

Almeno LX900 ha il 3D integrato e il WI-FI integrato senza dimenticare il sensore di presenza intelligente. La HX900 ha l'Intelligent Dynamic Full LED e il Motionflow 400 PRO e basta. :doubt:
 
Ragazzi va detto che la gamma HX900 è un full led local dimming, spesso ve lo dimenticate....:icon_rolleyes: anche il Samsung C9000 per esempio costa un botto ma non è un local dimming; e per discorsi tecnici che non mi sembra il caso di affrontare qui un full led local dimming è sempre preferibile a un edge led,anche se "spacciato" per "Edge led local dimming"...;) la serie HX è la migliore come implementazioni elettroniche e processamenti d' immagine in casa Sony; ecco al proposito una recente review del 52"

http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2010/08/24/Sony-Bravia-KDL-52HX903/p1

io non mi esprimo come detto in passato finchè non posso verificare con mano ma l' HX 900 rispetto alle prime impressioni percepite da recensioni abbastanza "acerbe" e discutibili è salita di molto anche nelle mie aspettative...;)
inoltre su un altro forum c'è già da giorni un possessore italiano del modello in questione e finora da quel poco che ho potuto capire la tv "merita" più di quanto molti di noi si aspettavano...
 
Il confronto del sony HX900 andrebbe fatto con il philips 9705 o con lg LX9800 visto che sono gli unici 3 tv di nuova produzione full led con local dimming.
Sai qualcosa a riguardo Master?
 
Beh sia il sony che il philips hanno preso il premio eisa e un motivo ci sarà.. Poi per me la resa cromatica dei sony è imbattibile..

Rispondendo a chi diceva che è meglio prendere LX piuttosto che l'HX.. Si vede che stanno facendo bene a puntare sull'estetica piuttosto che sulle prestazioni se dite così.. ;)
 
Il mio problema in questo momento è quello di capire chi mi offre di più per le mie esigenze a rapporto qualità/prezzo.

Spendere 4000 € per un tv simile a uno che posso spenderne 2500 mi scoccia un pò...
 
Spiro185 ha scritto:
Beh sia il sony che il philips hanno preso il premio eisa e un motivo ci sarà.. Poi per me la resa cromatica dei sony è imbattibile..

Rispondendo a chi diceva che è meglio prendere LX piuttosto che l'HX.. Si vede che stanno facendo bene a puntare sull'estetica piuttosto che sulle prestazioni se dite così.. ;)

Entrambi i modelli hanno il Minimalistic Monolithic Design comunque l'HX900 costa di più perché ha l'Intelligent Dynamic Full LED e il Motionflow 400 PRO.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Ragazzi va detto che la gamma HX900 è un full led local dimming, spesso ve lo dimenticate....:icon_rolleyes: anche il Samsung C9000 per esempio costa un botto ma non è un local dimming; e per discorsi tecnici che non mi sembra il caso di affrontare qui un full led local dimming è sempre preferibile a un edge led,anche se "spacciato" per "Edge led local dimming"...;) la serie HX è la migliore come implementazioni elettroniche e processamenti d' immagine in casa Sony.

Per la Sony é questo il nome del full led local dimming Intelligent Dynamic Full LED. :icon_rolleyes: ;)
 
Niente da dire riguardo il prezzo.. Se è così vai pure sul c8000.. Però se mi proponi lx io ti dico occhio che con un prezzo vicino puoi fare di meglio.. ;)
Poi il c8000 se la gioca con l'HX800. Non ho capito cosa acquisti però con 2500€..
 
osucci ha scritto:
Per la Sony é questo il nome del full led local dimming Intelligent Dynamic Full LED. :icon_rolleyes: ;)
Cioè osucci? :eusa_think: Hai capito quello che volevo dire almeno ? :icon_rolleyes:
L' HX è il modello di punta della Sony ed è superiore all' LX come resa video e processamento delle immagini perchè è un full led local dimming; a differenza dell' LX che è solo un edge led...così spero sia più chiaro...:doubt: sull' Lx si è puntato maggiormente agli "orpelli" e all' estetica così come fanno altri "brand"....
montani1 ha scritto:
Il confronto del sony HX900 andrebbe fatto con il philips 9705 o con lg LX9800 visto che sono gli unici 3 tv di nuova produzione full led con local dimming.
Sai qualcosa a riguardo Master?
Esatto montani...;) cosa vuoi sapere di preciso al riguardo ? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Cioè osucci? :eusa_think: Hai capito quello che volevo dire almeno ? :icon_rolleyes:
L' HX è il modello di punta della Sony ed è superiore all' LX come resa video e processamento delle immagini perchè è un full led local dimming; a differenza dell' LX che è solo un edge led...così spero sia più chiaro...:doubt: sull' Lx si è puntato maggiormente agli "orpelli" e all' estetica così come fanno altri "brand"....

Si buonanotte non ho capito se mi prendi per stupido o fai finta boh. :doubt:
 
Cioè cos' è che non hai capito stavolta osucci ? mi sembra di essere stato abbastanza chiaro; l' HX900 è il modello di punta della Sony quest' anno come "performances" essendo un full led local dimming; oppure tu asserisci che l' LX "edge led" è migliore ? Facci capire...:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso