Nuovi SONY BRAVIA gamma 2010

Grazie...speriamo di trovare i giusti setting e grattiamo bene per l'effetto banana!!!!;)

@Riky: Esatto...su quel sito;)
 
rickiconte ha scritto:
Complimenti vivissimi!
Ottimo il prezzo di ep...e! A quel prezzo non avrei avuto dubbi per un 55 pollici con pure garanzia italiana.

Ahh eprice le spese di spedizione quante death?
 
osucci ha scritto:
Ahh eprice le spese di spedizione quante death?

Una botta (59,90€ )perchè ho fatto consegna al piano su appuntamento, ma visto i possibili problemi di curvatura dovuti al trasporto (e qui rigratto:D ) ho preferito così.

Anche perchè in un primo step avevo scelto ritiro presso pick and pay a € 14,90 (tralaltro vicino a casa mia) ma poi ragionando bene dove cavolo lo metto un 55 pollici più scatola avendo una 147?!
E se fosse curvo loro potrebero dire "sei stato tu portandolo a casa".Invece con corriere ho pagato un pò di più ma almeno su quello dovrei essere tranquillo!
 
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma ho un dubbio amletico che spero qualche guru di voi riesca a sciogliere.

Prima dell'estate volevo acquistare un TV sony a led 52/55 pollici e dato che il 3D non mi è indispensabile, nè ci credo molto, dopo un'analisi mi ero focalizzato sul Sony 52-NX800 che con i suoi 200 mhz mi convinceva appieno.

Da qui inizia la trafila per cercare di acquistarlo ma il "nuovo" televisore sembra introvabile ed i vari negozi del settore mi dicono tutti che stanno aspettando nuove consegne di questo tv. Una settimana fa, al rientro dell'estate, passo da Mediaworld e mi dicono che questa TV è uscita di produzione e quindi non la trattano più :5eek: e che è stato sostituito dal 55NX810 che costa "solo" 1000 euro in più :5eek: ed è 3D senza kit... :5eek:

Mi domando: possibile che un TV appena uscito (da quanto ne so io) possa già essere uscito di produzione? Ha dei problemi?
Improvvisamente oggi vedo disponibile il 52NX800 sul sito MediaWorld e sono veramente indeciso sul da farsi. Chiamo la Sony e prima un operatrice mi dice che il tv è effetivamente uscito di produzione, mentre il secondo operatore invece il contrario. Cosa devo fare secondo voi? Acquisto il TV oppure non vale la pena dato che sembra tecnologia che sta andando in pensione?
Se non volessi sborsare 1000 euro in più per un 3D senza accessori, quale è un prodotto Sony 52/55 pollici a LED con 200 Mhz di pari caratteristiche e non di imminente versione?

Grazie a tutti dell'aiuto, il mio cervello è in fumo...

STeps
 
Te la faccio io una domanda: sicuro di voler acquistare un edge-led Sony "non 3d" ? :eusa_think: Te lo chiedo perchè gli unici che valgano la spesa sono l' HX800 (3d) e (forse) l' HX900 (sempre 3d,local dimming) al momento...Se mi dici budget e distanza di visione potremmo trovare qualcosa di più adatto e performante semmai...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Te la faccio io una domanda: sicuro di voler acquistare un edge-led Sony "non 3d" ? :eusa_think: Te lo chiedo perchè gli unici che valgano la spesa sono l' HX800 (3d) e (forse) l' HX900 (sempre 3d,local dimming) al momento...Se mi dici budget e distanza di visione potremmo trovare qualcosa di più adatto e performante semmai...;)

Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta!
Perchè dici di non prendere un led Sony che non sia 3D? Controindicazioni?

Se non sbaglio gli hx800 e hx900 vengono abbastanza di più...???

Il budget è intorno ai 2600 euro e la distanza parecchia (infatti mi serve minimo un 52"), e la marca di preferenza è Sony.

Grazie per i consigli!!!
 
Non ti serve il 3d; la migliore scelta rimane quindi il Toshiba SV685 da 55" oppure il Philips 9704 52". ;)
Altrimenti puoi virare sul Plasma. Gli Edge Led tranne qualche rara eccezione a me non convincono per nulla,perciò te li ho sconsigliati nel precedente intervento.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non ti serve il 3d; la migliore scelta rimane quindi il Toshiba SV685 da 55" oppure il Philips 9704 52". ;)
Altrimenti puoi virare sul Plasma. Gli Edge Led tranne qualche rara eccezione a me non convincono per nulla,perciò te li ho sconsigliati nel precedente intervento.

Si ho sentito ed ho letto tutto ciò che avete scritto a riguardo in molti casi anche con problemini di coni, ma non mi è sembrato che avete detto cose brutte a riguardo del 52nx800.

In ogni caso, grazie per le proposte: ma alternative Sony non ci sono?
 
uhm

MasterBlaster78 ha scritto:
Te la faccio io una domanda: sicuro di voler acquistare un edge-led Sony "non 3d" ? :eusa_think: Te lo chiedo perchè gli unici che valgano la spesa sono l' HX800 (3d) e (forse) l' HX900 (sempre 3d,local dimming) al momento...Se mi dici budget e distanza di visione potremmo trovare qualcosa di più adatto e performante semmai...;)

potresti aiutare anche me allora... che avevo acquistato un 50v20 panasonic arrivato con lo schermo spaccato e che si sono ripresi indietro...
La distanza è di 4,20 mt.
60% film e serie tv di sky
40% tra cartoni :) e sd
ad oggi vorrei un 55 in luogo del 50 e mi hanno spaventato alcuni giudizi di "ingrigimento" del panasonic già dopo 500h.
Stavo puntando al 55c8000 (ora online a 2500) ma il solo pensiero di altri problemi... mi blocca...
Ho aspettato anni, visto che ancora non giudico adeguata la qualità di questi nuovi tv, e mo che m'ero deciso... mi sa che mi riblocco... :(
 
Non serve spendere oltre 2000 euro per avere un' ottimo lcd o plasma; ricordo che i led sono pur sempre lcd anche se cambia la "tecnica di retroilluminazione" :icon_rolleyes: come detto gli unici led che mi hanno convinto finora sono i local dimming...questa ricerca dell' "estetica" a tutti i costi da parte di "alcuni" produttori a discapito della "sostanza" non mi trova assolutamente d' accordo. Se vuoi il meglio nel campo dei led vale il consiglio dato in precedenza (Toshiba Sv685 e Philips 9704)
Se non ti "spaventa" il 3d : Samsung C7000 da 63"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
ottimo plasma... anche se ha un nero più alto del V20 se la cava benissimo in tutti i frangenti. ;)
oppure C6500 58" se non vuoi il 3d
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
p.s. comunque queste richieste qui sono OT; anzi chiedo scusa io ai mod ma ho risposto solo per educazione (poichè ero stato chiamato in causa) vi invito ad aprire piuttosto nuovi 3ad in sezione semmai aveste bisogno di consigli...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non serve spendere oltre 2000 euro per avere un' ottimo lcd o plasma; ricordo che i led sono pur sempre lcd anche se cambia la "tecnica di retroilluminazione" :icon_rolleyes: come detto gli unici led che mi hanno convinto finora sono i local dimming...questa ricerca dell' "estetica" a tutti i costi da parte di "alcuni" produttori a discapito della "sostanza" non mi trova assolutamente d' accordo. Se vuoi il meglio nel campo dei led vale il consiglio dato in precedenza (Toshiba Sv685 e Philips 9704)
Se non ti "spaventa" il 3d : Samsung C7000 da 63"
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
ottimo plasma... anche se ha un nero più alto del V20 se la cava benissimo in tutti i frangenti. ;)
oppure C6500 58" se non vuoi il 3d
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
p.s. comunque queste richieste qui sono OT; anzi chiedo scusa io ai mod ma ho risposto solo per educazione (poichè ero stato chiamato in causa) vi invito ad aprire piuttosto nuovi 3ad in sezione semmai aveste bisogno di consigli...;)

Mi sconsigliano tutti i plasma sammy. Oltre al comune problema di innalzamento del nero, anche per un fastidioso ronzio dell'trasformatore.
Il pana non arriva oltre i 50" (ma mi sa che me li faccio bastare) e per i probleme del nero nel tempo.
Certo, il sony 55hx903, parrebbe risolvere i problemi, ma 4000 cucuzzielli, me ne procurano altri...
Del Toshiba, non si sa niente o quasi.
 
Ultima modifica:
carcarinus ha scritto:
Mi sconsigliano tutti i plasma sammy. Oltre al comune problema di innalzamento del nero, anche per un fastidioso ronzio dell'trasformatore.
Il pana non arriva oltre i 50" (ma mi sa che me li faccio bastare) e per i probleme del nero nel tempo.
Certo, il sony 55hx903, parrebbe risolvere i problemi, ma 4000 cucuzzielli, me ne procurano altri...
Del Toshiba, non si sa niente o quasi.

Il motivo perchè non ho appeso sulal mia parete un sony 55hx903 sono appunto i 4000 cucuzzielli!La mia bella mi voleva uccidere per i cucuzzielli del sammy 55c8000 figuriamoci se gli dicevo 4000!!!:5eek:
 
carcarinus ha scritto:
Mi sconsigliano tutti i plasma sammy. Oltre al comune problema di innalzamento del nero, anche per un fastidioso ronzio dell'trasformatore.
Il pana non arriva oltre i 50" (ma mi sa che me li faccio bastare) e per i probleme del nero nel tempo.
Certo, il sony 55hx903, parrebbe risolvere i problemi, ma 4000 cucuzzielli, me ne procurano altri...
Del Toshiba, non si sa niente o quasi.
Forse chi te li " sconsiglia" ha le idee un pò "confuse"..:icon_rolleyes: l' "innalzamento del nero" è un problema dei plasma Panasonic così come il "buzz" è un problema comune un pò a tutti i plasma....:doubt:inoltre è stato dichiarato da Panasonic stessa che l' "innalzamento del nero" è una cosa voluta atta a "preservare" le tv in questione. Sui Sammy plasma infine si sa che il nero non è di certo al livello del V20/VT20.
Sul Toshiba si è detto tutto nelle apposite sedi di "discussione",ovvero che "ai suoi tempi" era oggettivamente il miglior "Led local dimming" nella sua fascia, e rimane ancora uno dei migliori.
Per il resto se hai bisogno di altri consigli per certe cose qui siamo OT,quindi rinnovo l' invito ad aprire un 3ad apposito nel caso. ;)
Ritornando IT è vero che l' HX900 è molto costoso e l' ho fatto notare più volte anch' io, ma per me anche 3000 euro sono "troppi" per una tv,non so se mi spiego...dovrebbero darci tutti un "taglio" a mio avviso. L' unica che ha un rappporto qualità-prezzo "dignitoso" è proprio il Pana V/VT20 alla fine.
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
. L' unica che ha un rappporto qualità-prezzo "dignitoso" è proprio il Pana V/VT20 alla fine.

VERISSIMO!!!;)
Vt20 ha dei costi più contenuti...

Capisco che HX900 è un prodotto di fascia alta, ma 4000€ per un 52 pollici è uno sproposito!
 
risposta secca

insomma Master, esprimiti.
Tu al mio posto cosa compreresti?
Non sono molto convinto di riuscire a resistere fino a quando l'hx900 scenderà sotto i 2000...(uhm, magari aspetto il toshiba...)
 
Ultima modifica:
Aspettare che il 52HX900 scenda sotto i 2000? Tra mesi forse! anche anche..
Prendi il vt20 ;)
 
@carcarinus Per come sono fatto io quei soldi li spenderei per un videoproiettore :D però visto che me lo hai chiesto se proprio dovessi prendere una tv "3d" al momento sarebbe il VT20; i "problemi" di "deinterlacing" e "scaling" ravvisati si possono facilmente "eliminare" adottando una soluzione "esterna" (processore video,con 400-600 euro si hanno già risultati "inimmaginabili" rispetto all' elettronica delle tv) e avere uno schermo eccellente nell' home cinema con una spesa inferiore al 52" HX900... ;)
 
Indietro
Alto Basso