Nuovo acquisto pc fisso

Azzard-0

Digital-Forum New User
Registrato
2 Febbraio 2014
Messaggi
21
Buonagiornata a tutti,a breve vorrei acquistare un pc fisso.
Il mio budget massimo si aggira sui 600-650 euro,
Vorrei chiedere a voi se ,secondo la vostra più esperta esperienza ,rispetto alla mia quale di questi due computer è migliore (non mi intendo molto di pc...)
Link 1:
http://www.prokoo.com/preconfigurato-properforma-easy-intel-4440-haswell-128gb-p-62774.html

Link 2:
http://www.prokoo.com/properforma-smart-i54440-ddr3-p-88659.html

Sarei più propenso ad acquistare quello del link 1,cambierei l'ssd con un hdd da 1tb

Secondo voi quale è migliore ?
L'uso che ne devo fare e misto.
Grazie a tutti
 
Il disco SSD conviene lasciarlo perchè il pc è molto più veloce, a quello aggiungi un hard disk normale per metterci i file. Il pc non ha una scheda video dedicata ma quella puoi aggiungerla in seguito. Se hai un pc adesso magari puoi riciclare il vecchio hard disk e la scheda video e poi cambiarli per cose migliori quando hai la possibilità.
 
Ti consiglio di farti un assemblaggio, non so che uso ne fai del pc ma entrambi i pc postati non hanno una scheda video dedicata e nel 2014 non e proprio il massimo.

Dai un occhiata ad amazon vendono tantissimo hardware a buon prezzo oppure trovaprezzi, guarda anche se nella tua zona c'è qualcuno che assembla pc.

Assemblando spenderesti meno e magari ti viene fuori un hardware più performante.
 
Ti consiglio di farti un assemblaggio, non so che uso ne fai del pc ma entrambi i pc postati non hanno una scheda video dedicata e nel 2014 non e proprio il massimo.

Dai un occhiata ad amazon vendono tantissimo hardware a buon prezzo oppure trovaprezzi, guarda anche se nella tua zona c'è qualcuno che assembla pc.

Assemblando spenderesti meno e magari ti viene fuori un hardware più performante.

Ciao grazie per la risposta,il problema però è che io non sono pratico con assemblaggi di pc,sono un ragazzo di 19 anni sono abbastanza pratico di tecnologia ,ma assemblaggi di pc ,brancolo nel buio .....
Comunque alzando il budget che ne dite di quest'altro ?
Link:
http://www.prokoo.com/progame-intel-devil-edition-4670k-ddr3-120gb-gtx760-p-88247.html
 
Il disco SSD conviene lasciarlo perchè il pc è molto più veloce, a quello aggiungi un hard disk normale per metterci i file. Il pc non ha una scheda video dedicata ma quella puoi aggiungerla in seguito. Se hai un pc adesso magari puoi riciclare il vecchio hard disk e la scheda video e poi cambiarli per cose migliori quando hai la possibilità.
Ciao ,al momento non posseggo un pc ,quindi mi è impossibile utilizzare parti vecchie ,comunque se hai tempo ,ho trovato un altro computer con scheda grafica e ssd e hdd insieme nel ultimo link che ho messo.
Cosa ne pensi ?
 
Questo e un bel pc ti permetterebbe di fare diciamo tutto puoi anche giocarci ma assemblandolo spenderesti meno con a stessa configurazione, provo a fare una configurazione simile prendendo i prezzi da amazon e poi la posto.
 
Questo e un bel pc ti permetterebbe di fare diciamo tutto puoi anche giocarci ma assemblandolo spenderesti meno con a stessa configurazione, provo a fare una configurazione simile prendendo i prezzi da amazon e poi la posto.

Se ne hai voglia e tempo mi faresti un grande favore.
Ripeto comunque. Che non so assemblare ,la mia paura è di fare danni e magari col rischio di rompere tutto ...
Grazie ,comunque, a prescindere che tu faccia la ricerca di pezzi o no .
 
Intel Core i5-4670K 206 euro MSI gtx770 TF 2GD5/OC 305 euro scheda madre MSI Z87-G45 GAMING 133 euro ram 8 Gb G. Skill Ddr3 Pc3-12800 Ripjawsx Serie Per Kit Sandy Bridge (9-9-9-24) Dual Channel (1600 mhz) 80 euro alimentatore Corsair CP-9020061-EU Corsair Modular Power Supply Cx750M Serie Builder Cxm 750 W - 80 Plus Bronze 80 euro case Aerocool GT-R 64 euro masterizzatore/lettore 20 euro ssd Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB 139 euro Western Digital WD10EZRX Caviar Green HardDisk 60 euro TOTALE 1087 euro

E una configurazione superiore al pc che hai linkato gia buono io in più ho aggiunto scheda video superiore se ti interessa giocare e un alimentatore più capiente se in futuro vuoi fare degli upgrade.

Puoi tranquillamente prendere il pc che hai linkato e buono sia per potenza che prezzo, nella configurazione da me fatta ho messo un alimentatore poco meno costoso e scheda video più forte con scheda madre msi e ssd più capiente. Tra i due ci sono 150 euro di differenza scegli quale prendere magari parlane con un amico che conosce le tue esigenze.

P.S Quasi dimenticavo se scegli una configurazione assemblata come quella che ti ho postato devi spendere altri 80 euro per windows 7, io ti consiglio di avere il sistema operativo su un supporto come cd in modo che se dovresti avere un problema puoi formattare da te il pc senza pagare 60 euro un tecnico, in questo modo oltre a risparmia re sulla manutenzione miglioreresti la tua cultura informatica che e sempre positivo. :icon_salut:
 
Intel Core i5-4670K 206 euro MSI gtx770 TF 2GD5/OC 305 euro scheda madre MSI Z87-G45 GAMING 133 euro ram 8 Gb G. Skill Ddr3 Pc3-12800 Ripjawsx Serie Per Kit Sandy Bridge (9-9-9-24) Dual Channel (1600 mhz) 80 euro alimentatore Corsair CP-9020061-EU Corsair Modular Power Supply Cx750M Serie Builder Cxm 750 W - 80 Plus Bronze 80 euro case Aerocool GT-R 64 euro masterizzatore/lettore 20 euro ssd Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB 139 euro Western Digital WD10EZRX Caviar Green HardDisk 60 euro TOTALE 1087 euro

E una configurazione superiore al pc che hai linkato gia buono io in più ho aggiunto scheda video superiore se ti interessa giocare e un alimentatore più capiente se in futuro vuoi fare degli upgrade.

Puoi tranquillamente prendere il pc che hai linkato e buono sia per potenza che prezzo, nella configurazione da me fatta ho messo un alimentatore poco meno costoso e scheda video più forte con scheda madre msi e ssd più capiente. Tra i due ci sono 150 euro di differenza scegli quale prendere magari parlane con un amico che conosce le tue esigenze.

P.S Quasi dimenticavo se scegli una configurazione assemblata come quella che ti ho postato devi spendere altri 80 euro per windows 7, io ti consiglio di avere il sistema operativo su un supporto come cd in modo che se dovresti avere un problema puoi formattare da te il pc senza pagare 60 euro un tecnico, in questo modo oltre a risparmia re sulla manutenzione miglioreresti la tua cultura informatica che e sempre positivo. :icon_salut:

Sei un grande !
Vedrò quale scegliere in base a quanto avrò di liquidità ,grazie ancora :) ;)
 
Questi sono prezzi presi da Amazon (dove compriamo in molti), vedi se trovi nella tua zona qualcuno che assembla pc dagli questa configurazione e vedi quanto ti chiede magari gli chiedi un possibile sconto :D. Oppure comprando l'hardware da Amazon vedi se magari ai un amico che possa aiutarti nell'assemblaggio o se trovi qualcuno che possa aiutarti.

Ciao
 
Questi sono prezzi presi da Amazon (dove compriamo in molti), vedi se trovi nella tua zona qualcuno che assembla pc dagli questa configurazione e vedi quanto ti chiede magari gli chiedi un possibile sconto :D. Oppure comprando l'hardware da Amazon vedi se magari ai un amico che possa aiutarti nell'assemblaggio o se trovi qualcuno che possa aiutarti.

Ciao
Ok ,seguirò i tuoi consigli , grazie ancora !
Molto gentile ;) !
 
Intel Core i5-4670K 206 euro MSI gtx770 TF 2GD5/OC 305 euro scheda madre MSI Z87-G45 GAMING 133 euro ram 8 Gb G. Skill Ddr3 Pc3-12800 Ripjawsx Serie Per Kit Sandy Bridge (9-9-9-24) Dual Channel (1600 mhz) 80 euro alimentatore Corsair CP-9020061-EU Corsair Modular Power Supply Cx750M Serie Builder Cxm 750 W - 80 Plus Bronze 80 euro case Aerocool GT-R 64 euro masterizzatore/lettore 20 euro ssd Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB 139 euro Western Digital WD10EZRX Caviar Green HardDisk 60 euro TOTALE 1087 euro

E una configurazione superiore al pc che hai linkato gia buono io in più ho aggiunto scheda video superiore se ti interessa giocare e un alimentatore più capiente se in futuro vuoi fare degli upgrade.

Puoi tranquillamente prendere il pc che hai linkato e buono sia per potenza che prezzo, nella configurazione da me fatta ho messo un alimentatore poco meno costoso e scheda video più forte con scheda madre msi e ssd più capiente. Tra i due ci sono 150 euro di differenza scegli quale prendere magari parlane con un amico che conosce le tue esigenze.

P.S Quasi dimenticavo se scegli una configurazione assemblata come quella che ti ho postato devi spendere altri 80 euro per windows 7, io ti consiglio di avere il sistema operativo su un supporto come cd in modo che se dovresti avere un problema puoi formattare da te il pc senza pagare 60 euro un tecnico, in questo modo oltre a risparmia re sulla manutenzione miglioreresti la tua cultura informatica che e sempre positivo. :icon_salut:

Un ultima cosa ,ho visto che hai menzionato Windows 7 e non 8/8.1.
Mi sconsigli il 7 e non ultimo precedente ?
Anche io sarei più propenso ad acquistare una configurazione di Windows "alla vecchia maniera"
Sono abituato a XP ancora :)
Secondo te non è buono questo nuovo Windows 8 a mattonelle ?
 
Tieni conto che puoi optare per la versione desktop...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tieni conto che puoi optare per la versione desktop...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ciao , cosa intendi per versione desktop ?
Windows 8 con la grafica "solita" dei precedenti Windows ?
Scusa se ti faccio queste domande stupide ,ma brancolo davvero nel buio sui computer
 
Nel senso che il sistema operativo ti dà la possibilità di scegliere tra visualizzazione classica o a finestre...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Nel senso che il sistema operativo ti dà la possibilità di scegliere tra visualizzazione classica o a finestre...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ah,non lo sapevo :)
meglio:) Quindi è consigliabile avere l'ultima versione di Windows ,la 8.1?
 
Tra queste due configurazioni qual è la migliore ?

Configurazione 1:
remu6y6y.jpg


Configurazione 2:
3y5ubu2u.jpg


Grazie ;)
 
La 2 configurazione e superiore mentre per il sistema operativo non sarebbe un errore installare il 7 (seven) considera che seven e l'xp del futuro e ancora oggi nonostante l'uscita dell'8 continua ad aumentare la sua quota di mercato. per i classici desktop e ottimo io in un nuovo pc metterei seven visto che ha ancora se ricordo bene 7-8 anni di supporto pieno nella quale al termine credo che sarà supportato ugualmente vista la grande fetta di mercato che ha conquistato.

Poi visto che non lo uso per l'istallazione dei driver hardware non so come sta messo l'8.
 
La 2 configurazione e superiore mentre per il sistema operativo non sarebbe un errore installare il 7 (seven) considera che seven e l'xp del futuro e ancora oggi nonostante l'uscita dell'8 continua ad aumentare la sua quota di mercato. per i classici desktop e ottimo io in un nuovo pc metterei seven visto che ha ancora se ricordo bene 7-8 anni di supporto pieno nella quale al termine credo che sarà supportato ugualmente vista la grande fetta di mercato che ha conquistato.

Poi visto che non lo uso per l'istallazione dei driver hardware non so come sta messo l'8.
Ciao , a leggerli sembra che la prima abbia 4,0 ghz rispetto ai 3.4 della seconda ,poi è meglio nvidia di amd come grafica ?
E 16 mb di cache rispetto ai 6 della seconda
 
Indietro
Alto Basso