Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Il decoder che coprerei se avesse l'HD da 1TB.

:icon_bounce:
docking ha scritto:
Già, sto tentando anch'io la tua strada e spero proprio che me lo sostituiscano! Poi vorrei tenerlo, non lo cambio con un altro, ne ho provati altri 2 (Sagem...) che mi hanno fatto capire il perchè tanti sostengono che l'i-can è la migliore...
Sono gli altri marchi che fanno schifo!
Vi giuro che in questi giorni (sto usando il Sagem sostitutivo...) ho rimpianto la qualità e velocità del mio 5100...

:icon_bounce: :icon_bounce: In commercio il decoder che più si avvicina con le caratteristiche ai miglioramenti che vorrei nell’ADB 5100TX è il decoder Telesystem TS7900HD che è il primo decoder in vendita a beneficiare del bollino GOLD appena istituito da DGTVi per garantire ai consumatori l'acquisto di un prodotto conforme alle specifiche tecniche necessarie a certificare la piena compatibilità del decoder per la ricezione dei contenuti in HD in modalità pay.
Il motore dell'alta definizione
Grazie al potente processore BROADCOM da 400 MHz e una memoria RAM da 256 MB si pone come punto di riferimento per precisione e velocità di caricamento delle applicazioni interattive MHP.
Dotato di doppio lettore di Smart Card, il decoder TS7900HD permette la visione degli eventi a pagamento da provider diversi, senza dover alternare le relative tessere.
:evil5: Manca solo l’HD da 1TB … il probabile prezzo potrebbe essere 150 € (per il decoder ) …. più 100 € (per l’HD da 1TB) … Totale 250-300€ ci si potrebbe stare … e forse sarebbe l’unica alternativa valida dei costruttori di decoder visto che ora sono tutti incorporati nei televisori … io ne ho 3 tutti full Hd.
Saluti a tutti.
 
Miglioramenti futuri dei decoder..

:icon_bounce: Ho scritto che manca l'HD (e i relativi comandi software) ma la base del decoder telesystem TS7900HD è giusta e utilizzando la porta USB per un HD esterno sarebbe l'ideale .... ci sarebbe però l'ostacolo delle TV a pagamento che non gradirebbero che i loro programmi siano registrabili!..
:evil5: I costruttori di decoder, nei prossimi anni, dovrebbero migliorare e rendere i loro prodotti sempre più tecnologici al passo con il progresso scientifico ... incorporare un HD da 1TB in un decoder o in un ricevitore TV non è poi così difficile!
Saluti a tutti.
 
coleschi ha scritto:
:icon_bounce: Ho scritto che manca l'HD (e i relativi comandi software) ma la base del decoder telesystem TS7900HD è giusta e utilizzando la porta USB per un HD esterno sarebbe l'ideale .... ci sarebbe però l'ostacolo delle TV a pagamento che non gradirebbero che i loro programmi siano registrabili!..
:evil5: I costruttori di decoder, nei prossimi anni, dovrebbero migliorare e rendere i loro prodotti sempre più tecnologici al passo con il progresso scientifico ... incorporare un HD da 1TB in un decoder o in un ricevitore TV non è poi così difficile!
Saluti a tutti.

Credo che più andiamo avanti più ci avviciniamo ad una tv totalemte a pagamento, quindi sempre meno possibilità di registrare, anche se sarebbe più logico il contrario visto che pago quello che vedo....
 
geogracar ha scritto:
Credo che più andiamo avanti più ci avviciniamo ad una tv totalemte a pagamento, quindi sempre meno possibilità di registrare

Infatti... il limite non è tecnologico ma legale (copyright) , visto che ancora molti addossano al firmware l'impossibilità di registrare da MP ;)
 
Rai che squadretta

Salve a tutti,ho provato a mettere e togliere l'adattatore ma si vedono sempre i famigerati squadrettamenti sui canali rai.
Qualcuno ha ulteriori suggerimenti o lo devo buttare nel primo bidone dell'immondizia?
 
frapiro ha scritto:
Salve a tutti,ho provato a mettere e togliere l'adattatore ma si vedono sempre i famigerati squadrettamenti sui canali rai.
Qualcuno ha ulteriori suggerimenti o lo devo buttare nel primo bidone dell'immondizia?

è vero da circa una settimana fa così sui 3 canali rai dain che zona ricevi il segnale ??
 
66pegasus ha scritto:
è vero da circa una settimana fa così sui 3 canali rai dain che zona ricevi il segnale ??

veramente la RAI squadretta anche senza il decoder ADB pure a Torino da qualche giorno
 
decoder "squadrettamenti" sui canali Rai1,2,3

:icon_bounce: Se i problemi della perdita dell’audio e del video :)crybaby2: squadretta menti) del decoder sui tre canali rai 1,2,3 :evil5: denunciati da frapiro è come quello che ho avuto io, ( poi risolto con l’uso dell’attenuatore ) allora è un difetto grave e non sporadico, come normalmente accade, ma si presenta, per esempio , in un ora di trasmissione circa dieci volte con interruzioni della durata di circa 2 secondi :crybaby2: rendendo la trasmissione inguardabile.
Mi sembra che frapiro usufruisce di un’antenna amplificata condominiale e pertanto non può agire su di essa.
Io ci sono riuscito dopo svariati tentativi, andati a vuoto, eliminando provvisoriamente l’amplificatore d’antenna (che dopo la sintonizzazione ho ripristinato) e mettendo all’ingresso del decoder un attenuatore (6dB ma può variare 12-18-36 dB secondo l’intensità del segnale) tale che ho ricevuto solo 12 trasmittenti di circa 300 … però fra queste cerano rai1,rai2,rai3.
Io sto ai Castelli Romani e sono asservito dalle antenne poste a Montecavo (6Km) e Montemario (20km).
:lol: Saluti..
 
Allora ieri mi chiama il venditore per dirmi che è tornato il mio 5100 dall'assistenza, anzi per dirla meglio me lo hanno sostituito!
Fico!
Vado a ritirarlo e quando sto per aprire il pacco mi accorgo che questo è ammaccato e con un grosso buco al centro, come di un angolo di una scatola che ci è caduta sopra.
Morale.
Lo scatolo è sicuramente stato trasportato in malomodo e gli deve essere caduto qualcosa sopra durante lo stesso!!!
Decoder ammaccato notevolmente sul lato superiore e rispedito al mittente con richiesta di sostituzione!
Tutte a me succedono...
 
docking ha scritto:
Allora ieri mi chiama il venditore per dirmi che è tornato il mio 5100 dall'assistenza, anzi per dirla meglio me lo hanno sostituito!
Fico!
Vado a ritirarlo e quando sto per aprire il pacco mi accorgo che questo è ammaccato e con un grosso buco al centro, come di un angolo di una scatola che ci è caduta sopra.
Morale.
Lo scatolo è sicuramente stato trasportato in malomodo e gli deve essere caduto qualcosa sopra durante lo stesso!!!
Decoder ammaccato notevolmente sul lato superiore e rispedito al mittente con richiesta di sostituzione!
Tutte a me succedono...

Sì, ma anche il venditore che ritira un pacco col buco... :eusa_doh:
Adesso non credo che adb vorrà rispondere dei danni provocati dal corriere e, avendo il venditore regolarmente ritirato il pacco, anche il corriere potrebbe lavarsene le mani... In ogni caso, il venditore è tenuto a darti un apparecchio integro, quindi sono cavoli suoi :fuck:
 
amici sfortunati del 5100tx specialmente di Roma qualcuno sà dirmi riguardo l'EPG col metodo Gianchi dopo quanto passa CANALE 5 mi riferisco a quello maiuscolo canale 36 Mux mediaset 2 a me parte da rete 4 poi và su calcio premium poi su mediashopping e poi comincia a scansionare tutti i canali ogni 30 secondi cambia e non riesco mai a capire quando c'è canale 5 per staccare la spina spero di essermi spiegato grazie
 
Ciao dbinco,
prova ad utilizzare questo sistema..

Accendi il decoder e posizionati su Canale 5, poi toglia la spina per procedere al reboot... Quando si accende, dovrebbe tornare su Canale 5 (oppure impostalo tu nella configurazione iniziale) : a questo punto schiaccia il punsante per l'EPG (vedrai che il sistema ha già incominciato da solo ad aggiornare) e dopo pochi minuti dovresti ottenere l'aggiornamento completo.

:lol: buona fortuna !!
 
Possibile che se il decoder rileva una nuova emittente si blocchi sulla schermata "vuoi aggiornare la lista canali" e impedisca alle registrazioni programmate di partire, o meglio, dia "assenza di segnale" ?
 
Nuovo metodo per aggiornare L'EPG

:D :icon_bounce:
dbinco ha scritto:
amici sfortunati del 5100tx specialmente di Roma qualcuno sà dirmi riguardo l'EPG col metodo Gianchi dopo quanto passa CANALE 5 mi riferisco a quello maiuscolo canale 36 Mux mediaset 2 a me parte da rete 4 poi và su calcio premium poi su mediashopping e poi comincia a scansionare tutti i canali ogni 30 secondi cambia e non riesco mai a capire quando c'è canale 5 per staccare la spina spero di essermi spiegato grazie


:icon_bounce: Da molteplici prove da me effettuate per far funzionare l'EPG quella più funzionante è questa:
:evil5: quando si è sul CANALE 5 premere il tasto EPG del telecomando e come appare la schermata che non è aggiornato , IMEDIATAMENTE ripeto IMMEDIATAMENTE ,non deve passare più di un secondo, staccare lo spinotto dell'alimentatore dal decoder.
Dopo aver riattivato il decoder ,inserendo lo spinotto, comparirà la schermata dell'ADB e si posizionerà sul CANALE 5 ….. aspettare circa 1 minuto … premere l'EPG …. dovrebbe comparire la scritta aggiornamenti in corso....non cerca altri canali rimane l'audio attivato e dopo circa due..tre minuti compare la scritta AGGIORNATO.:D
Ripetuto più volte a sempre funzionato....Provare per credere!
:lol: Saluti a tutti.
 
coleschi ha scritto:
:D :icon_bounce:


:icon_bounce: Da molteplici prove da me effettuate per far funzionare l'EPG quella più funzionante è questa:
:evil5: quando si è sul CANALE 5 premere il tasto EPG del telecomando e come appare la schermata che non è aggiornato , IMEDIATAMENTE ripeto IMMEDIATAMENTE ,non deve passare più di un secondo, staccare lo spinotto dell'alimentatore dal decoder.
Dopo aver riattivato il decoder ,inserendo lo spinotto, comparirà la schermata dell'ADB e si posizionerà sul CANALE 5 ….. aspettare circa 1 minuto … premere l'EPG …. dovrebbe comparire la scritta aggiornamenti in corso....non cerca altri canali rimane l'audio attivato e dopo circa due..tre minuti compare la scritta AGGIORNATO.:D
Ripetuto più volte a sempre funzionato....Provare per credere!
:lol: Saluti a tutti.
Si lo sappiamo che funziona, l'unico problema è che devi fare quel procedimento tutti i santi giorni....
 
docking ha scritto:
Si lo sappiamo che funziona, l'unico problema è che devi fare quel procedimento tutti i santi giorni....

Potrebbe essere sufficiente farlo una/due volte a settimana, l'epg è aggiornata fino a 5 o 6 giorni e così facendo si può chiedere l'aggiornamento ogni giorno solo con il tasto, con discrete probabilità di riuscita. L'importante è non scollegare il decoder dalla corrente altrimenti non si aggiorna più ed allora è necessario fare l'intera procedura, con tutte le scomodità del caso oltre a non sapere quanto potranno durare le componenti elettroniche dopo continui stress da interruzione di corrente.

Ercolino, speranze in una sistemazione dell'epg? :icon_rolleyes:
 
sottotitoli su registrazioni o differite

a qualcuno di voi capita che quardando la registrazione di un film o dalla messa in pausa di un programma gli escano fuori i sottotili del televideo senza aver premuto alcun comando?

a me lo fa da qualche giorno e non riesco ad eliminarli.
non so se è la trasmissione o il decoder aggiornato.

:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso