Una curiosità: l'HD è PATA o SATA !?
per come lo uso io 80 GB non sono più che sufficienti: registro una seria televisiva in più una volta alla settimana
trovo da un sito internet i film che mi interessano e programmo la registrazione cercando di sfruttare l’EPG (se dopo
qualche “trucco” riesco a fargli fare il refresh) perché cosi mi prende subito il nome del film.
Se ci sono troppe programmazioni e/o registrazione il sw calcola che non entra sull’HD e ti impedisce la programmazione.
Si può fare a mano però rimane sempre l’esigenza di sfuotare l’HD per una nuova registrazione.
Pensavo di cambiare l’HD a conclusione della garanzia (2 anni !?) anche se qualcuno ha detto che la i-CAN si rifiuta
di riparlo anche in garanzia (mi sembra strano ma non mi meraviglio … una bella denuncia però è sempre possibile).
Io continuo a pensare che nonostante i bug riesco a usarlo per quel che mi serve ma confesso che dopo gli ultimi eventi
(il rifiuto della riparazione in garanzia e la quasi sicura mancanza di un aggiornamento) al 99 % non comprerò un prodotto
I-CAN/ADB e al 100% lo sconsiglio a tutti gli amici/parenti… credo che anche nel mio caso abbiano perso parecchi clienti.
Non conoscevo la i-CAN ma sentivo tutti parlarne bene ma devo dire che mi sembrano poco seri soprattutto relativamente
al loro supporto italiano: il sito internet è un zombi basta vedere che non è presente neanche l’ultimo loro prodotto (2100)
e neanche un decoder satellitare.
Non rispondono a qualsiasi e-mail e non c’è un riferimento e-mail internazionale a cui appellarsi … totalmente assenti.
Il prodotto era potenzialmente buono e non c’è niente di paragonabile in giro ma era quasi meglio prendere la D-STATION che aveva
sicuramente + bug ma almeno qualcuno un rilascio l’ha fatto.
ciao