Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Una curiosità: l'HD è PATA o SATA !?

per come lo uso io 80 GB non sono più che sufficienti: registro una seria televisiva in più una volta alla settimana
trovo da un sito internet i film che mi interessano e programmo la registrazione cercando di sfruttare l’EPG (se dopo
qualche “trucco” riesco a fargli fare il refresh) perché cosi mi prende subito il nome del film.
Se ci sono troppe programmazioni e/o registrazione il sw calcola che non entra sull’HD e ti impedisce la programmazione.
Si può fare a mano però rimane sempre l’esigenza di sfuotare l’HD per una nuova registrazione.

Pensavo di cambiare l’HD a conclusione della garanzia (2 anni !?) anche se qualcuno ha detto che la i-CAN si rifiuta
di riparlo anche in garanzia (mi sembra strano ma non mi meraviglio … una bella denuncia però è sempre possibile). :evil5:

Io continuo a pensare che nonostante i bug riesco a usarlo per quel che mi serve ma confesso che dopo gli ultimi eventi
(il rifiuto della riparazione in garanzia e la quasi sicura mancanza di un aggiornamento) al 99 % non comprerò un prodotto
I-CAN/ADB e al 100% lo sconsiglio a tutti gli amici/parenti… credo che anche nel mio caso abbiano perso parecchi clienti.

Non conoscevo la i-CAN ma sentivo tutti parlarne bene ma devo dire che mi sembrano poco seri soprattutto relativamente
al loro supporto italiano: il sito internet è un zombi basta vedere che non è presente neanche l’ultimo loro prodotto (2100)
e neanche un decoder satellitare.
Non rispondono a qualsiasi e-mail e non c’è un riferimento e-mail internazionale a cui appellarsi … totalmente assenti.:mad:

Il prodotto era potenzialmente buono e non c’è niente di paragonabile in giro ma era quasi meglio prendere la D-STATION che aveva
sicuramente + bug ma almeno qualcuno un rilascio l’ha fatto.

ciao
 
Ercolino,
visto che la ABD ha abbondanato il progetto dell 5100, non sarebbe possibile avere la chiave per modificare il firmware (così come accade per altri prodotti) per far sì che uno possa metteci le mani ?
Ti ringrazio per la risposta
Gianni
 
Io comunque l'ho cambiato l'altro giorno(si era incriccato) sempre con uno da 80GB

L'originale è un ATA 133 con 8MB di buffer

Io ho trovato un ATA 100 con 2MB di buffer e funziona regolarmente :)


Se si guasta l'HD il decoder potrebbe non accendersi più o rimanere con la scritta Osmosys,in questo caso basta staccare il cavo dati.

Staccando il cavo dati ci impiega un po' di più ad accendersi il led rosso quando si attacca corrente perchè fa l'autodiagnosi del sistema alla ricerca dell'HDD
 
Non viene rilasciato nulla pubblicamente ed in ogni caso modificare un sw senza autorizzazione non è comunque legale
 
ERCOLINO ha scritto:
Non viene rilasciato nulla pubblicamente ed in ogni caso modificare un sw senza autorizzazione non è comunque legale

il 28/08/2008 ho inviato su sollecito della sig.na Luana del callcenter una e-mail molto lunga e dettagliata su tutti i difetti riscontrati chiedendo una contropartita.
non ho avuto naturalmente nessuna risposta.
oggi ho richiamato e riparlato con la sig.na Luana rammentandole la mia mail che ha trovato nella cartellina apposita dove tiene tutte le mail di lamentele dei vari utenti che credo qui ce ne sia una buona parte.

tanto per cambiare come da un anno a questa parte mi ha rasssssssicurato delle buone intenzioni di adb :D :D :D per il 5100 ma a data da destinarsi :lol: :lol: cioè mai.

io avrei intenzione se qualcuno si associa all'idea di rivolgermi ad un legale, associazione consumatori e volendo "mi manda raitrè" visto che sto buongoverno ha sospeso la classaction a tempo indefinito.

credo che con l'ammissione della adb al disinteresse verso il miglioramento del prodotto e quindi nulla voglia fare tantomeno ritiralo dal mercato vecchi e nuovi come altri fanno, a questo punto o si prendono con le cattive o ce lo prendiamo .....senza vaselina :eusa_naughty: .

io comunque mi informo e se mai mi muovo per conto mio :mad:
 
ERCOLINO ha scritto:
Non viene rilasciato nulla pubblicamente ed in ogni caso modificare un sw senza autorizzazione non è comunque legale

Due precisazioni, non è legale se io copio, modifico e rivendo il software (che in questo caso è un firmware) ma se lo modifico per mio uso, posso al massimo perdere la garanzia (così come avviene se cambi l'hard disk con uno più capiente). Secondo invece secondo te è legale vendere un prodotto con la promessa di aggiornare alcune funzionalità e invece non risolvere nemmeno i bugs del prodotto (senza contare il fatto che si è passati da un prezzo di acquisto di € 300 a quello attuale di € 159)
Comunque grazie della risposta
Saluti
Gianni
 
Intanto ciao ragazzi (mi sono appena iscritto:D ) a tutti e complimenti al forum;veramente ottimo. Posseggo un 5100 con sw1253 e nel complesso non mi lamento anche se i bug (che non rielento perche' li conosciamo a memoria) non mancano. Questo puo' anche esser normale;di solito e' cosi su molti prodotti almeno con le prime versioni di fw. Quello che da fastidio in effetti e' l'atteggiamento dell adb. Chi compra un prodotto come questo,che non e' certo un "entry level" (io a suo tempo spesi circa 250 euro che non era poco per un ricevitore dtt) si aspetta un po di supporto dalla casa costruttrice,invece niente:mad: .
Non parliamo neanche di quello che e' scritto da pag.79 in poi del manuale d'uso (futuri miglioramenti) comunque attendiamo fiduciosi un nuovo fw
 
Ciao Ragazzi,
ho provato a leggere tutto il post ma mi sono arreso a metà.
Sono in possesso di questo gioiellino, pensavo lo fosse inizialmente.
Appurato che non posso registrare le partite trasmesse da Mediaset Premium, e abbandonato mediaset, mi rimane in mano questo decoder registratore.
Arriviamo al succo della mia domanda.
Noto che c'è un scart con scritto VCR.
Se io ci attacco la scart del mio decoder SKY, posso registrare quello che vedo su decoder sat?
Quindi, posso registrare una fonte esterna?
Grazie mille per la risposta...spero che arrivi presto se no lo vendo immediatamente che ho buttato 169€!!!!
 
@ difo80

purtroppo no
quella scart serve all'incontrario se dal decoder 5100
vai su un videoregistratore o un dvdregistratore e
registri quello che vedi sul digitale terrestre

Saluti Syrio.
 
Ma allor aqualcuno mi spiega come fa a costare 300 euro un bidone del genere?
Non registra la pay.
Non registra fonti esterne.
La LAN non serve praticamente a niente.
Spero vivamente di trovare il pollo per rivenderlo immediatamente!!!!!
 
difo80 ha scritto:
come fa a costare 300 euro un bidone del genere?
Concordo che non è un gran prodotto, ma non costa 300€, viene venduto a circa 150/160€ (che sono comunque moltissimi vista il prodotto offerto).
 
Ma scusate la curiosità, esiste un prodotto alternativo e serio? Perchè le caratteristiche sono molto interessanti.

Ancor più interessante sarebbe il 5810, ma noi italiami siamo sempre 'ben considerati' !!!
 
Adb 5100tx

Dopo mesi che ho acquistato questo digitale, cmq stupendo e magnifico e mi trovo benissimo, dovrei fare 1a domanda: MA GLI AGGIORNAMENTI?!?!?!?!?!?!?!Non dovevano essere disponibile entro gennaio-febbraio?!?!?!?!?!!?

Altra domanda: Ho fatto l'offerta di mediaset premium e vedo mya joy steel disneychannel e calcio x tutto l'anno . . . . . .
Ma come faccio a registrare questi canali?!?!!?C'è 1 modo?!?!

Grazie a chi mi risponde
 
La registrazione dei canali mediaset pay è bloccata mentre per quelle di la7 se ricordo bene rimangono memorizzate un mese.

Per gli aggiornamenti come sempre quando ne sapremo qualcosa sarete avvisati ;)
 
L'immagine si blocca

Premetto che ho cambiato l'intero impianto d'antenna ed ho risolto il problema soltanto cambiando modello ricevitore.
Ho acquistato da più di un'anno l'ADB 5100TX credendo di aver fatto un'ottimo acquisto ma si dal primo utilizzo ho riscontrato un'anomalia che in primo momento pensavo fosse un problema di ricezione ma con il tempo ho capito che non era effettivamente così.
Il problema riscontrato è quello che dopo alcuni minuti di funzionamento l'immagine di qualsiasi canale incomincia ti tanto in tanto a bloccarsi (sia il video che l'audio) ed allora qualcuno mi ha suggerito di controllare l'impianto d'antenna, abitando in un condominio con impianto centralizzato ho pensato di installare un impianto per conto mio ma anche in questo caso non ho risolto il problema, allora ho chiesto in prestito da un amico un'altro ricevitore un adb 2000 ed ho subito notato funzionava splendidamente in tutti i canali e per potermi vedere il pacchetto calcio che avevo comprato precedentemente mi sono comprato anche l'adb 2000 che dopo un'anno non mi ha dato nessun problema.
Secondo voi che problema può avere il 5100 sarà un problema di surriscaldamento della CPU ? (la ventola funziona regolarmente).
 
Scusatemi mi sta succedendo una cosa strana, appena provo a registrare con videoregistratore collegato tramite scart a volte l'immagine registrata diventa pessima, schermo quasi integralmente scuro, audio a tratti, cambiando la scart non cambia l'effetto finale a volte togliendo la corrente risolvo, a volte no. l'immagine di suo non viene trasmessa male dal decoder il problema è come arriva al vhs!

Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso