Nuovo decoder samsung mysky hd controllo hdcp fallito

Ataru79

Digital-Forum New User
Registrato
26 Aprile 2015
Messaggi
4
Salve vi posto il mio problema, ho sottoscritto un nuovo contratto a sky, ne avevo un'altro qualche mese prima che ho cessato. Con il nuovo contratto mi hanno dato un nuovo decoder mysky hd, quello samsung, con il vecchio decoder nessun problema, collegando il nuovo mi esce la dicitura controllo hdcp fallito e non mi fa vedere nessuna immagine. Preciso che il decoder è collegato ad un sintoampli yamaha rx-v773, collegandolo direttamente alla tv nessun problema ma se provo a collegarlo al sintoampli non mi fa vedere niente. Il vecchio decoder mysky hd non ha mai dato nessun problema ma con questo nulla da fare. Possibili soluzioni spiegazioni o metodi? mi da un po fastidio aver speso 500 euro di sintoampli per poi collegare la sorgente direttamente alla tv. Grazie
 
Vorrei precisare inoltre che ho effettuato varie prove cambiando il cavo hdmi, spegnendo nelle varie sequenze ampli tv e decoder, inoltre preciso che il mio ampli è dotato di 2 hdmi out (magari da fastidio questo) e che disattivando le varie uscite o attivandole il risultato non cambia.
 
Salve vi posto il mio problema, ho sottoscritto un nuovo contratto a sky, ne avevo un'altro qualche mese prima che ho cessato. Con il nuovo contratto mi hanno dato un nuovo decoder mysky hd, quello samsung, con il vecchio decoder nessun problema, collegando il nuovo mi esce la dicitura controllo hdcp fallito e non mi fa vedere nessuna immagine. Preciso che il decoder è collegato ad un sintoampli yamaha rx-v773, collegandolo direttamente alla tv nessun problema ma se provo a collegarlo al sintoampli non mi fa vedere niente. Il vecchio decoder mysky hd non ha mai dato nessun problema ma con questo nulla da fare. Possibili soluzioni spiegazioni o metodi? mi da un po fastidio aver speso 500 euro di sintoampli per poi collegare la sorgente direttamente alla tv. Grazie
direi che è una cosa normale....Collegandolo al sinto, il decoder tramite la presa hdmi e tramite il controllo DRM, ti inibisce la visione....il tutto perche il decoder vuole solo un display dall'altra parte del cavo hdmi e non un dvd recorder, blu-ray recorder o altro...
 
Non è normale questo, io ho il My Sky HD collegato via HDMI ad un sintoampli Onkyo e non ho mai avuto problemi di questo genere.
Vedo regolarmente sul TV i canali HD e non a 1080i e sento l'audio con l'HT (Dolby Digital sui canali HD e PCM sui canali SD).
Quindi ti consiglio di insistere e farti cambiare il decoder, meglio se con un modello diverso (io fino ad ora ho avuto il Pace 865, poi sostituito con un BSkyB 890 e nessuno dei due mi ha dato problemi).
 
Ma il sintoamplificatore Yamaha RX-V773 ha anche l'"Audio Return Channel" ? Mi sembra di aver letto di si. Quindi questo sintoamplificatore potrebbe essere collegato alla tv se questa supporta un collegamento hdmi con "Audio Return Channel": potresti verificare questa cosa sul manuale Yamaha e su quello della televisione. In tal caso andrebbe bene che il MySky venga collegato direttamente alla tv ed il sintoamplificatore dovrebbe funzionare correttamente con l'Audio Return Channel. Secondo me, comunque, potrebbe essere solo un problema di impostazioni corretta del sintoamplificatore in particolare il messaggio di errore hdcp dovrebbe essere dovuto al fatto che in fondo alla catena hdmi (MySky -> Sintoamplificatore -> TV) il ricevitore MySky non trova la televisione. Il problema che hai potrebbe anche essere dovuto ad una impostazione errata dell'uscita HDMI che dovrebbe essere doppia nel caso del Yamaha rx-v773. Magari preso dalla fretta hai toccato le impostazioni erroneamente.
 
Ma il sintoamplificatore Yamaha RX-V773 ha anche l'"Audio Return Channel" ? Mi sembra di aver letto di si. Quindi questo sintoamplificatore potrebbe essere collegato alla tv se questa supporta un collegamento hdmi con "Audio Return Channel": potresti verificare questa cosa sul manuale Yamaha e su quello della televisione. In tal caso andrebbe bene che il MySky venga collegato direttamente alla tv ed il sintoamplificatore dovrebbe funzionare correttamente con l'Audio Return Channel. Secondo me, comunque, potrebbe essere solo un problema di impostazioni corretta del sintoamplificatore in particolare il messaggio di errore hdcp dovrebbe essere dovuto al fatto che in fondo alla catena hdmi (MySky -> Sintoamplificatore -> TV) il ricevitore MySky non trova la televisione. Il problema che hai potrebbe anche essere dovuto ad una impostazione errata dell'uscita HDMI che dovrebbe essere doppia nel caso del Yamaha rx-v773. Magari preso dalla fretta hai toccato le impostazioni erroneamente.

Salve, allora se collegato direttamente alla tv l'audio return channel mi funziona ma è seccante che l'ampli non controlli anche il decoder e poi la mia saletta ha una struttura in cartongesso dove i cavi non sono a vista ma passano dentro a delle canaline, seccante trovare un passaggio per un ulteriore cavo. Per quanto riguarda le impostazioni sono tutte ok, secondo me hanno aggiornato gli standard hdmi sul decoder ed inserito il mio sintoampli nella blacklist per la presenza delle 2 uscite hdmi che violano gli standard che sky ha introdotto, dato che per avere 2 uscite loro vendono il multivision a 9,90 al mese, credo sia questo, comunque confermo che col vecchio myskyhd di cui non ricordo il modello questo non succedeva, e io avevo splittato l'uscita tra il proiettore la tv o entrambi.
 
risolto

Salve, allora se collegato direttamente alla tv l'audio return channel mi funziona ma è seccante che l'ampli non controlli anche il decoder e poi la mia saletta ha una struttura in cartongesso dove i cavi non sono a vista ma passano dentro a delle canaline, seccante trovare un passaggio per un ulteriore cavo. Per quanto riguarda le impostazioni sono tutte ok, secondo me hanno aggiornato gli standard hdmi sul decoder ed inserito il mio sintoampli nella blacklist per la presenza delle 2 uscite hdmi che violano gli standard che sky ha introdotto, dato che per avere 2 uscite loro vendono il multivision a 9,90 al mese, credo sia questo, comunque confermo che col vecchio myskyhd di cui non ricordo il modello questo non succedeva, e io avevo splittato l'uscita tra il proiettore la tv o entrambi.


SIA LODE A GIOVE... la Yamaha ha rilasciato per il mio sintoampli RX-V773 un nuovo update del firmware dichiarando di aver risolto problemi di connettività streaming... ma per fortuna sotto il cofano hanno aggiornato la compatibilità hdcp ora funziona tutto e finalmente posso selezionare la sorgente direttamente dall'ampli e godere del DOLBY DIGITAL direttamente e non dell'audio di ritorno del televisore tramite uscita ottica digitale in PCM.
Un plauso al supporto yamaha... spero in ulteriori update ciononostante il mio ampli sia di 3 anni fa.
 
Indietro
Alto Basso