Nuovo firmware per PVR-S2 HD vers. 11.04.6F

GIO®GIO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
10 Febbraio 2002
Messaggi
8.657
Località
Genova
On line il nuovo firmware per l'S2 HD vers. 11.04.6F.

Ottimizzazione generale del sistema; migliorato particolarmente l'upscaler sopratutto con i canali SD.
Devo dire che l'ho provato sul mio S2 e il risultato sui canali SD è notevole, la qualità e la definizione d'immagine sono migliorate di molto, e direi non solo sugli SD ma anche sugli HD, che già andavano molto bene.

http://www.digital-sat.it/mod_downloads.php?id=129
 
Grazie tanto, io ho un videoproiettore optoma HD72 su schermo da 100" e vi assicuro che il miglioramento è notevole sia su canali SD che HD.

Grazie ancora.
Ciao
 
mantiz ha scritto:
si ma continua a mancare meta del segnale che avevamo prima

francamente io non noto nessuna perdita di segnale, ho provato il mio s2 su tre impianti diversi, due motorizzati e un dual feed, ma non vedo alcun calo di segnale
 
allora guardate i canali sky cinema e in particolare cinema 16/9 l immagine non è piu a schermo intero ma è stata rimpicciolita. io questo lo chiamo pagliativo non miglioramento
 
Scusa mantiz ma il canale 16:9 di S k y io non lo vedo rimpicciolito .... forse non hai settato il 16:9 nel tipo di televisore nell'uscita TV del menù. Poi il canale in questione, a volte, trasmette dei film che non hanno esattamente il formato a 16:9 e perciò risultano aggiunte delle bande nere sopra e sotto, che il televisore potrebbe far scomparire.
Ciao
 
le bande sopra e sotto ok ma ai lati io lo voglio vedere a schermo intero come è giusto che sia il tv è settato in 16/9 come è sempre stato. cmq controlla tutti i canali cinema sono come dentro una cornice
 
Guarda che hai "settato" qualcosa nella televisione o nel decoder che ti restituisce quell'effetto ... io non vedo nessuna cornice attorno ai canali cinema S k y, a parte le rare volte in cui S k y trasmette immagini 4:3 riadattate in 16:9
Ciao ;)

PS: ti ripeto vai nel Menù del PVR-S2 HD al titolo "Opzione" e scegli "Uscita TV" alla voce "Schermo TV" e controlla l'impostazione che deve essere 16:9 ... invece per la televisione non ti so proprio aiutare.
Comunque, se invece ti riferisci ad una banda verticale spessa un paio di millimetri sulla parte sinistra dello schermo, penso che dipenda dal provider S k y, infatti si vede anche usando il PVR X-12 sui canali cinema, mentre sugli altri canali è assente.
 
Ultima modifica:
no quella banda che dici e è un errore dei provider .il anzi i (xè ne smanetto 2) decoder sono settati in 16/9 il tv pure e comunque tutto settato com era prima di fare l aggiornamento firmware. è impossibile che tu veda i canali a schermo intero. ribadisco che mi riferisco ai lati del tv. l immagine inizia un centimetro dopo l inizio dello schermo e finisce un centimetro prima della fine dello schermo. se monto cessbox è tutto apposto. non mi torna che lo faccia solo a me su tutti e 2 i decoder
 
Il cessbox io lo guardo (quando capita) collegato ad un televisore 16:9 della Philips CRT e non noto il fenomeno in questione, comunque questo ricevitore non fa testo. Invece ti posso dire che su LCD 16:9 Cineos 26" della Philips con tre ricevitori satellitari (PVR S2, PVR X-12 e Humax) ho il medesimo comportamento sui canali Cinema di S k y: c'è una banda verticale a sinistra spessa alcuni millimetri. Il fenomeno si nota solo su questi canali, comunque la risoluzione video (720 x 576 pixels) è la stessa di altri canali che invece si vedono senza tale banda ... non so se stiamo parlando della stessa cosa ... alcuni millimetri ( 6 - 8 ) di un 26" contro un centrimetro del tuo. Comunque io direi che la colpa (se così si può dire) nel mio caso non è dei ricevitori, anche perchè provengono da produttori differenti.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
Il cessbox io lo guardo (quando capita) collegato ad un televisore 16:9 della Philips CRT e non noto il fenomeno in questione, comunque questo ricevitore non fa testo. Invece ti posso dire che su LCD 16:9 Cineos 26" della Philips con tre ricevitori satellitari (PVR S2, PVR X-12 e Humax) ho il medesimo comportamento sui canali Cinema di S k y: c'è una banda verticale a sinistra spessa alcuni millimetri. Il fenomeno si nota solo su questi canali, comunque la risoluzione video (720 x 576 pixels) è la stessa di altri canali che invece si vedono senza tale banda ... non so se stiamo parlando della stessa cosa ... alcuni millimetri ( 6 - 8 ) di un 26" contro un centrimetro del tuo. Comunque io direi che la colpa (se così si può dire) nel mio caso non è dei ricevitori, anche perchè provengono da produttori differenti.
Ciao
metro alla mano sono 2 cm a dx e 2cm a sx su un plasma 42 pollici. bande che non avevo prima dell update. ora siccome sono curioso attacco la seriale e carico un vecchio firmware e ti faccio sapere
 
Io ho il cessbox HD e il pvr S2-HD collegati su videoproiettore HD72 optoma.
che è un 1280x720 nativo e utilizzo sempre lo scaler del proiettore, ma non ho notato nessuna cornice sui canali cinema, anzi su cine 16/9 è migliorata molto la qualità con l'ultimissimo firm.

ciao
 
Alechetti ha scritto:
Io ho il cessbox HD e il pvr S2-HD collegati su videoproiettore HD72 optoma.
che è un 1280x720 nativo e utilizzo sempre lo scaler del proiettore, ma non ho notato nessuna cornice sui canali cinema, anzi su cine 16/9 è migliorata molto la qualità con l'ultimissimo firm.

ciao

il problema si presenta soltanto con connessione hdmi
 
mantiz ha scritto:
il problema si presenta soltanto con connessione hdmi
Infatti sono connesso con la porta HDMI con entrambi i ricevitori, entro con risoluzione 1080i, il proiettore scala a 720.
Ma nessun problema
 
Ho centrato il margine sul mio televisore e ho annullato il bordino che altrimenti vedevo nella parte sinistra dello schermo. Adesso la visione è perfetta sia in HDMI che via SCART con RGB.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
Ho centrato il margine sul mio televisore e ho annullato il bordino che altrimenti vedevo nella parte sinistra dello schermo. Adesso la visione è perfetta sia in HDMI che via SCART con RGB.
Ciao
daccordo ma sei con me che non dovremmo fare aggiustamenti dal tv. c è un errore nel firmware che sistemeranno sicuramente (anche xè non tutti hanno lo spostamento dell immagine come funzione sul tv, e infatti io non ce l ho e per eliminare le bande nere devo zoommare con conseguente perdita in definizione)
 
Ultima modifica:
Alechetti ha scritto:
Infatti sono connesso con la porta HDMI con entrambi i ricevitori, entro con risoluzione 1080i, il proiettore scala a 720.
Ma nessun problema

e infatti a 720 n0n ci sono problemi ma se voglio andare a 1080 (e ci voglio andare perche ci sono sempre andato) ecco che si presenta il difetto
 
Indietro
Alto Basso