Nuovo firmware per ST-4 ST-5 (4.06 )

ferra1

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Novembre 2006
Messaggi
220
Firmware non ufficiale per Jepssen ST-5HD versione 4.06 (CCCP Team) del 08.11.2011 è online...

Changelog
--------------
Add: Channel list network download (from TechSat server).


Nel Menu => Installazione ora sono presenti le seguenti voci:
installazione parabola
scansione canali
installazione posizionatore
modifica lista tp
scansione terrestre
aggiornamento software
Network Upgrade
impostazioni predefinite

Selezionando la voce Network Upgrade si aprirà una pagina dove sono elencate
le liste canali disponibili per il ricevitore richiedente, in pratica se
accedo da un ST-5HD vedrò esclusivamente i file per questo ricevitore, in
questo modo non c'è rischio di installare files non adatti ad esempio quelli
per ST-4HD e viceversa.
Selezionando un file, ad esempio la lista TSlistST5HD-20111109-Dualfeed.cha
si avvia il download ed al termine la lista verrà automaticamente installata.
 
Buongiorno a tutti! Ho installato il nuovo firmware per l'HD5 (4.06) ma ho notato che le immagini sul televisore "ballano", ossia si muovono velocemente verso l'alto ed il basso :mad: . Pensavo ad un difetto della TV ma, premendo il tasto menu del decoder, l'effetto spariva :icon_rolleyes: . Ho così rimesso il firmware 4.05 ed il difetto non è più presente :icon_redface: . E' successo anche a voi?
 
Sbri ha scritto:
Buongiorno a tutti! Ho installato il nuovo firmware per l'HD5 (4.06) ma ho notato che le immagini sul televisore "ballano", ossia si muovono velocemente verso l'alto ed il basso :mad: . Pensavo ad un difetto della TV ma, premendo il tasto menu del decoder, l'effetto spariva :icon_rolleyes: . Ho così rimesso il firmware 4.05 ed il difetto non è più presente :icon_redface: . E' successo anche a voi?
Prova a reinstallare il 4.06..:icon_rolleyes:
 
non capisco perchè si debba mettere un firmware che ha più prblemi dell'originale.
Aggoirnamento SCONSIGLIATISSIMO
 
Io ho seguito il consiglio di MarioZara ed ho risolto il problema; probabilmente vi era stato un errore durante l'installazione. A mio parere l'evoluzione/cambiamento dei vari firmware non può essere che positivo, le implementazioni sono sempre basate su ottimi intendimenti. A volte non si ha il risultato sperato, ma chi si impegna sull'evoluzione del Jepssen non lo fa per professione. Da parte mia non posso che ringraziare tutti coloro che si impegnano per migliorare costantemente questo decoder e per consigliare /aggiornare profani come me
 
dardip ha scritto:
non capisco perchè si debba mettere un firmware che ha più prblemi dell'originale.
Aggoirnamento SCONSIGLIATISSIMO
Miiiii!! è il tuo terzo messaggio in proposito!!!! e che cxxxx...:doubt:
 
Sbri ha scritto:
Io ho seguito il consiglio di MarioZara ed ho risolto il problema; probabilmente vi era stato un errore durante l'installazione. A mio parere l'evoluzione/cambiamento dei vari firmware non può essere che positivo, le implementazioni sono sempre basate su ottimi intendimenti. A volte non si ha il risultato sperato, ma chi si impegna sull'evoluzione del Jepssen non lo fa per professione. Da parte mia non posso che ringraziare tutti coloro che si impegnano per migliorare costantemente questo decoder e per consigliare /aggiornare profani come me
Non c'è cosa più bella di leggere queste manifestazioni di consenso...basta un pò di impegno e tutto si risolve...;) ;)
 
Salve,
il problema è la gestione PVR.
fortunatamente a differenza dei suoi predecessori, è di nuovo presente il segnalibri come nel fmw originale (ossia quando stoppi una riproduzione, poi puoi riprendere da dove ti eri fermato).
Inoltre in molte occasioni la durata della registrazione effettiva, mostrata prima di iniziare la riproduzione, viene poi accorciata, in fase di riproduzione di vari minuti, quindi un film non te lo rivedi tutto!
Fotunatamente il 3.27 non ha questi problema, sennò non avrei saputo come fare per avere di nuovo il fmw originale Jepssen.

Saluti
 
Le registrazioni effettuate con FW della serie 3.xx non sono compatibili con quelle dei FW della serie 4.xx.
Se le vuoi continuare a vedere devi rimanere al vecchio 3.27.
Io sto faticosamente convertendole per poi aggiornare FW :mad:
 
totòpt ha scritto:
Le registrazioni effettuate con FW della serie 3.xx non sono compatibili con quelle dei FW della serie 4.xx.
Se le vuoi continuare a vedere devi rimanere al vecchio 3.27.
Io sto faticosamente convertendole per poi aggiornare FW :mad:

Ecco ora capisco, è assurdo:mad:
come fai a convertirle?
Anche se non ci penso proprio a convertire 500GB di registrazioni!

Scusate l'ignoranza, ma non possono fare un aggiornamento che sia compatibile con le vecchie registrazioni?
(mi sembra anche questione di buon senso)

Grazie
ciao
 
Dato che questo forum viene monitorato dal CCCP-Team, dovremo fare un accorato appello affinchè, nei prossimi firmware, concentrasse gli sforzi sulla compatibilità delle "vecchie" registrazioni.

Un ringraziamento anticipato agli sviluppatori.
 
Ultima modifica:
fungoporcino ha scritto:
Dato che questo forum viene monitorato dal CCCP-Team, dovremo fare un accorato appello affinchè, nei prossimi firmware, concentrasse gli sforzi sulla compatibilità delle "vecchie" registrazioni.

Un ringraziamento anticipato agli sviluppatori.

Sottoscrivo l'appello e ringrazio il CCCP team
 
Mi accodo e ringrazio anch'io il CCCPTeam per l'impegno profuso nello sviluppo dei nuovi firmware. Spero che in futuro si possa trovare una soluzione definitiva ai freeze che si verificano durante le registrazioni dei canali HD, nel frattempo soprassiedo.

Per chi vuole convertire direttamente da .trp a qualsiasi altro formato consiglio il programma "ImToo Video Converter Ultimate", no zoom e risultati di alta qualità, testato personalmente. :D
 
fab75 ha scritto:
Per chi vuole convertire direttamente da .trp a qualsiasi altro formato consiglio il programma "ImToo Video Converter Ultimate", no zoom e risultati di alta qualità, testato personalmente. :D
Io ho problemi di zoom convertendo registrazioni a 720x576... ed ho provato un monte di software inutilmente... il tuo "Im Too..." lo hai testato su registrazioni da formato 720x576 ..? Hai un ST4.?
:icon_rolleyes:
 
Sì, è a pagamento.

Io ho risolto tutto in Linux con qualche comando lanciato da terminale. Ogni conversione dura al massimo 5 minuti ed alla fine ottengo un file mkv !!!
L'unico "difetto" di questo metodo è che mi devo guardare quello che ho registrato e segnarmi ore, minuti, secondi in cui iniziano e finiscono i pezzi da tagliare.

Ciao, Mario
 
Indietro
Alto Basso