Nuovo hard disk installato non rilevato

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.901
Ciao :)

Premetto che non ho ancora avviato il pc con windows, però su ubuntu non mi viene rilevato il nuovo hard disk che ho installato.

hdd interno 3.5 Toshiba.

Non riesco a vederlo neanche in gestione dischi e gparted.

dai seguenti comandi emerge:

roberto@Lubuntu-Toshiba:~$ sudo fdisk -l
[sudo] password di roberto:
Disk /dev/sda: 1,8 TiB, 2000398934016 bytes, 3907029168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0xe2a6db47

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 * 2048 3835725823 3835723776 1,8T 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 3835725824 3907028991 71303168 34G 83 Linux


Disk /dev/sdb: 256,2 GiB, 275064201216 bytes, 537234768 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: gpt
Disk identifier: E4401AE2-C291-45F1-B495-D07993075825

Dispositivo Start Fine Settori Size Tipo
/dev/sdb1 2048 923647 921600 450M Windows recovery environment
/dev/sdb2 923648 1126399 202752 99M EFI System
/dev/sdb3 1126400 1159167 32768 16M Microsoft reserved
/dev/sdb4 1159168 535473186 534314019 254,8G Microsoft basic data
/dev/sdb5 535474176 537231359 1757184 858M Windows recovery environment
roberto@Lubuntu-Toshiba:~$



roberto@Lubuntu-Toshiba:~$ lsblk
NAME MAJ:MIN RM SIZE RO TYPE MOUNTPOINT
sda 8:0 0 1,8T 0 disk
├─sda1 8:1 0 1,8T 0 part /media/roberto/TOSHIBA EXT1
└─sda2 8:2 0 34G 0 part /
sdb 8:16 0 256,2G 0 disk
├─sdb1 8:17 0 450M 0 part
├─sdb2 8:18 0 99M 0 part
├─sdb3 8:19 0 16M 0 part
├─sdb4 8:20 0 254,8G 0 part
└─sdb5 8:21 0 858M 0 part
roberto@Lubuntu-Toshiba:~$

Ora provo ad avviare windows.

EDIT: Confermo che anche avviato windows non riesco a rilevarlo in nessun modo :(

https://i.imgur.com/W9NsVYZ.png

Il mio pc ha una :
MSI b350m mortar
ryzen1400

Ho collegato bene i cavi sata e di alimentazione.
Quando si collega il cavo di alimtenzione, avete presente che sullo stesso filo che esce dall'alimentatore ci sono più porte per alimentare l'hdd ? io ne ho preso una a caso,non ricordo se era la prima o l'ultima, sicuro che l'ho collegata ad una .
 
Ultima modifica:
Puoi essere più chiaro? nei dettagli si notano due HDD collegati, ne hai collegato un terzo che non viene rilevato?

Se gli HDD sono tre e ne vedi solo due, entra nel bios e controlla se da li viene rilevato...
 
Puoi essere più chiaro? nei dettagli si notano due HDD collegati, ne hai collegato un terzo che non viene rilevato?

Se gli HDD sono tre e ne vedi solo due, entra nel bios e controlla se da li viene rilevato...
Si il secondo hdd che viene indicato è un hdd esterno toshiba...dovrebbe rilevare un'altro hdd interno toshiba da 3.5' collegato alle porte sata.
Neanche nel bios viene rilevato, ecco la schermata del bios dove dovrebbe comparire:
https://i.imgur.com/lp9ZVvC.jpg
 
Se non viene rilevato nel BIOS, nessun S.O. installato sulla macchina non lo potrà mai rilevare...

Ricontrolla i collegamenti, prova anche a cambiare connettore di alimentazione e porta sata.. se dopo fatte queste prove non viene riconosciuto, provalo su altro pc o su box esterno per HDD, se viene riconosciuto.. potrebbe essere guasto.

PS: se HDD è oltre i 2tb, controlla nel manuale della motherboard se supporta quella capacità.
 
Se non viene rilevato nel BIOS, nessun S.O. installato sulla macchina non lo potrà mai rilevare...

Ricontrolla i collegamenti, prova anche a cambiare connettore di alimentazione e porta sata.. se dopo fatte queste prove non viene riconosciuto, provalo su altro pc o su box esterno per HDD, se viene riconosciuto.. potrebbe essere guasto.

PS: se HDD è oltre i 2tb, controlla nel manuale della motherboard se supporta quella capacità.
ok, domani controllerò :)

Al massimo posso provarlo su un'altro pc ma attualmente non ho un box esterno sata...
 
Problema risolto ,essendo che c'è poco spazio nel mio case, nel momento in cui andavo ad inserire l'hdd il cavo di alimentazione si rimuoveva, me ne sono reso conto stamattina perchè quando ho sfilato l'hdd con il carrello era senza cavo di alimentazione.

Purtroppo c'è davvero poco spazio nel mio case,l'ho dovuto compare piccolo per renderlo "facile" da trasportare, ma è una guerra con i cavi dell'alimentatore che sono giganteschi :(
 
Indietro
Alto Basso