Nuovo impianto per nuova costruzione

Pois

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Aprile 2020
Messaggi
39
Buongiorno,
dovrei creare l’impianto per una nuova costruzione a Cavazzo Carnico (UD).
La casa è a un piano solo, saranno presenti 4 tv. Non sono interessato a installare la parabola.

Le antenne della zona poste nel vicino comune di Tolmezzo:

Monte Strabut
Distanza 4,84 km in linea d’aria
Visibile senza ostacoli
Altitudine 1058

Monte Diverdalce
Distanza 9,01 km in linea d’aria
Non riesco a vederlo a occhio nudo
Altitudine 1218

Qui i riferimenti delle due antenne http://www.otgtv.it/lista.php?code=UDDB&posto=Tolmezzo
(ho trovato anche questa pagina, non so se può essere utile http://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=UD&provincia=Udine)

Nella zona sono presenti anche altre antenne ma sono utilizzate “nell’altra valle” in quanto sono oltre il monte.

Guardando alle case dei vicini con impianti relativamente recenti (nuove abitazioni costruite post 2012 e post 2015) ho notato che entrambe le case hanno due antenne per ogni casa, che guardano verso i due ripetitori che vi ho indicato. Le antenne che hanno montato mi sembrano identica a questa

antenna_uhf_fracarro_sigma_hd_larga_banda_per_ricezione_tv_lte_10040880_picture.JPG


Vi chiederei la cortesia, di indicarti, se potete, i componenti per creare il mio impianto.

Grazie anticipatamente a chi mi vorrà aiutare
 
Ciao. Solo una parte di Cavazzo C. (circa il 15-20%) è servito dagli impianti Rai di Tolmezzo-M.Strabut; le private arrivano da Monte Diverdalce. Il resto del paese (Cesclans, Mena e una buona parte del capoluogo comunale) ricevono dall'impianto di Cesclans (ubicato in via della Fontana, con segnali di Rai, Mediaset e Tele Alto But). Infine, a Somplago usano il piccolo impianto locale che nei pressi della frazione Mena ed è solo Rai.
L'antenna di banda III ti serve solo se devi ricevere da Cesclans o da Somplago i canali principali Rai. In entrambi i casi va posizionata in orizzontale.
Se devi ricevere da Cesclans basta poi un'antenna UHF in orizzontale.
Si complica tutto se devi ricevere da Tolmezzo, perchè la Rai (e Timb) nella tua direzione usano principalmente la polarizzazione verticale da Strabut. Le altre private la orizzontale da Diverdalce

Ti consiglio poi di usare la lista del tuo comune... Non trovi le private da Diverdalce perchè coprono solo il 15% di Cavazzo Carnico
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UDHE&posto=Cavazzo Carnico
 
Deve prima scoprire se si vedono... una gran parte del suo comune è in ombra
Strabut e diverdalce sono a circa 25 gradi di differenza
 
Ciao, e grazie delle risposte.
Come indicavo nel primo post ho verificato che gli edifici confinanti alla mia proprietà hanno le antenne che puntano verso Monte Strabut e il monte Monte Diverdalce. Infatti nel punto in cui ho costruito le antenne non sono orientate verso Cesclans. Non devo ricevere ne da Cesclans ne da Somplago.
Faccio sicuramente parte della zona di cavazzo che riceve le private da Diverdalce
Grazie mille
 
Deve prima scoprire se si vedono... una gran parte del suo comune è in ombra
Strabut e diverdalce sono a circa 25 gradi di differenza

Le antenne dei vicini (come dicevo ogni vicino ha due antenne) hanno un angolo tra di loro di circa 25 gradi
 
L'affare si complica. Dovresti provare a mettete un antenna attorno a 340 gradi (rispetto nord) in orizzontale e vedere se ti basta per vedere tutto
Oppure due che però poi vanno miscelate correttamente
 
se gli serve ricevere rai e timb da strabut e gli altri da diverdalce allora riposto quello che avevo cancellato, quella é una situazione da centralina programmabile.
 
Premettendo che non sono assolutamente del mestiere, ho visto che TUTTI i vicini della zona hanno due antenne verso Tolmezzo
 
Ciao e grazie, posso chiederti cosa avevi postato, almeno per farmi un idea. Grazie
 
Oppure provare con un'antenna solo a metà tra diverdalce e strabut in orizzontale e sperare che il sistema regga. Visti i pochi chilometri potrebbe
 
che se devi ricevere con due antenne uhf da due direzioni diverse tutti quei mux devi ricorrere ad una centralina programmabile.

Come detto prima non essendo del settore ho cercato di informarmi.
Cercando in rete ho trovato che questo tipo di antenna (non so se ne esistano altre) Elika pro ha un led che aiuta per puntarla correttamente. La cosa è vera? posso comprare due antenne come questa?
Inoltre immagino che mi serva anche una centralina: potreste indicarmene una? Per la programmazione che procedura devo seguire? Servono strumenti particolari?
Come alimentatore e partitore (come dicevo devo servire 4 tv su un unico piano) cosa posso usare

Grazie anticipatamente se potrete indicarmi su quali prodotti posso indirizzarmi
 
Oppure provare con un'antenna solo a metà tra diverdalce e strabut in orizzontale e sperare che il sistema regga. Visti i pochi chilometri potrebbe

Per fare la prova che mi indichi potrei acquistare:
1 antenna UHF puntata a metà strada tra le due antenne in orizzontale
1 amplificatore
1 alimentatore
1 partitore

Se funziona sono a posto

Altrimenti devo comprare un altra antenna e una centralina programmabile. (Alimentatore e partitore possono essere gli stessi o vanno cambiati anche quelli?)

Ho capito bene?
 
sulla singola componentistica è assai più bravo Gherardo. Un test in qualche modo per capire se puoi cercare di usare una sola antenna lo farei comunque
 
Grazie mille.
Vevo chiedere due cose:
1) quali componenti prendere, sia per fare la prova, sia per l'eventuale configurazione con due anten e e centralina programmabile
2) solo co.e mera curiosità: poniamo che basti un antenna sola, per quale motivo tutte le case in zona ne hanno due? Migliore qualità o magari perchè il cliente capendoci poco come me non obietta nulla in merito a quello proposto (nello specifico le due antenne)?
 
Per la 2... perché è il sistema ideale. Così però l'antenna costa di più, anche parecchio
 
Lascia perdere la Elika, ha un filtro LTE e l'elettronica per il puntamento a bordo che si deteriorano alla prima infiltrazione d'acqua rendendo l'antenna inutilizzabile... Anche se sei nel regno della Fracarro cerca una Offel K47Z (le K27Z sono difficili da reperire in rete) con uno spezzone di cavo collegala direttamente all TV e fai le prove del caso dopodiché si vedrà se occorre amplificare, comunque una foto di come sono messi i tuoi vicini è gradita ;)
 
Lascia perdere la Elika, ha un filtro LTE e l'elettronica per il puntamento a bordo che si deteriorano alla prima infiltrazione d'acqua rendendo l'antenna inutilizzabile... Anche se sei nel regno della Fracarro cerca una Offel K47Z (le K27Z sono difficili da reperire in rete) con uno spezzone di cavo collegala direttamente all TV e fai le prove del caso dopodiché si vedrà se occorre amplificare, comunque una foto di come sono messi i tuoi vicini è gradita ;)

Faccio la foto alle antenne stasera e la posto qui. Grazie infinite
 
Tra poco vado presso il mio cantiere e faccio le foto alle antenne dei vicini, intanto posto le antenne a casa di mio suocero che si trova in un altro comune ma punta sugli stessi ripetitori
Le antenne sono queste:
BPyKS3D

i cavi delle antenne confluiscono in questa scatola gialla (Sopra c'è scritto televes)
mrnJh8m

poi vanno in questa scatola prima di entrare in casa (non avevo niente con me per aprirla)
RgvsV7b
 
Indietro
Alto Basso