Nuovo impianto TV di marinero

marinero

Digital-Forum New User
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
6
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per la realizzazione del mio impianto tv.
Sto ristrutturando casa e vorrei rifare ex novo l'impianto tv.
La situazione attuale è discesa di antenna privata che attraverso prese passanti manda il segnale a 4 prese tv ed il cavo coassiale passa sotto i pavimenti (non è proprio il massimo, vero?).
L' impianto che vorrei realizzare per comodità prevede due discese di antenna (perciò dovrei mettere un amplificatore in testa di antenna con due uscite) in maniera tale che ciascuna di queste andrebbe ad asservire 2 televisori.
Eccoci alle domande:
1) che tipo di amplificatore posso usare in testa di antenna, tenendo presente che una discesa arriverebbe in casa dal sottotetto dove c'è possibilità di alimentazione elettrica, l'altra invece arriva in casa dall'esterno? (abito all'ultimo piano).
2) su ogni discesa per avere la minore perdita di segnale conviene inserire un partitore a due vie ciascuna delle quali arriva direttamente ad un televisore o un deviatore che con l'uscita derivata asserve un televisore e con la passante l'altro?
3) ai televisori conviene arrivare diretamente con i cavi derivati o mettere le prese terminali a muro?
4) il cavo coassiale deve essere necessariamente quello tradizionale o va bene anche quello più sottile (quello per il satellite)?
Le distanze non sono eccessive: tra l'antenna ed il televisore più lontano ci saranno non più di 15 metri di cavo.
Potreste anche indicarmi il modello del materiale da usare?
Grazie anticipatamente per i consigli.
 
marinero ha scritto:
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per la realizzazione del mio impianto tv.
Benvenuto nel Forum:)
Andiamo ad analizzare le domande una per una. ;)


marinero ha scritto:
L' impianto che vorrei realizzare per comodità prevede due discese di antenna (perciò dovrei mettere un amplificatore in testa di antenna con due uscite) in maniera tale che ciascuna di queste andrebbe ad asservire 2 televisori.
Qui c'è un punto un po' "oscuro".
Ma l'impianto d'antenna c'è già? Ha già un miscelatore o un amplificatore da palo? L'impianto è già funzionante o da rifare?
Inoltre, di dove sei?


marinero ha scritto:
1) che tipo di amplificatore posso usare in testa di antenna, tenendo presente che una discesa arriverebbe in casa dal sottotetto dove c'è possibilità di alimentazione elettrica, l'altra invece arriva in casa dall'esterno? (abito all'ultimo piano).
Eventualmente conviene di più usare un amplificatore ad unica uscita e a valle dello stesso installare un comunissimo partitore a due uscite, che però dovrà permettere il passaggio della corrente continua di un alimentatore (da sistemare ad es. nel sottotetto) tramite almeno una delle proprie uscite.


marinero ha scritto:
2) su ogni discesa per avere la minore perdita di segnale conviene inserire un partitore a due vie ciascuna delle quali arriva direttamente ad un televisore o un deviatore che con l'uscita derivata asserve un televisore e con la passante l'altro?
Per dividere il segnale in parti uguali è più indicato il partitore, perché col derivatore le due uscite (passante e derivata) sarebbero molto sbilanciate.


marinero ha scritto:
3) ai televisori conviene arrivare diretamente con i cavi derivati o mettere le prese terminali a muro?
Per un lavoro più pulito, meglio usare le prese di tipo terminale (che non diano alcuna attenuazione al segnale o attenuazione trascurabile, tipo 1dB circa).


marinero ha scritto:
4) il cavo coassiale deve essere necessariamente quello tradizionale o va bene anche quello più sottile (quello per il satellite)?
Per il cavo definito di tipo SAT va bene, ma non usare quello più sottile. ...Anche perché non è vero che il cavo SAT deve essere per forza quello più sottile (dai negozianti se ne sentono tante...!).
In realtà l'importante è che il cavo sia di buona qualità e abbia una buona schermatura (la "calza" e quella specie di stagnola che si trova sotto la guaina ad avvolgere il tutto).


marinero ha scritto:
Potreste anche indicarmi il modello del materiale da usare?
In particolare per quali materiali ti occorre qualche consiglio? Anche per l'antenna in sé, come dalle domande che ti ho fatto all'inizio? :icon_rolleyes:
 
Innanzitutto grazie per la risposta.
Cercherò di chiarire la situazione.
L'appartamento si trova a Bacoli (NA), è in fase di piccoli lavori di ristrutturazione, si trova all'ultimo piano ed è già provvisto di impianto di antenna autonomo così composto:

Come si vede è provvisto, nel sottotetto, di un miscelatore alimentato ed alimentatore entrambi della Fracarro (non ricordo i modelli ed al momento non posso postarli). Dall'alimentatore entra direttamente nell'appartamento una linea che, passando sotto il pavimento, attraversa 3 prese tv passanti ed una terminale, per un totale di 4 prese.
Sinceramente come impianto non mi sembra il massimo, anche se sinceramente non l'ho mai provato perchè ho acquistato quest'appartamento da poco.
Approfittando dei lavori in corso vorrei rifare l'impianto.
Sono indeciso tra due soluzioni che ritengo sicuramente migliori di quella attuale:
Soluzione 1

che prevede un miscelatore - amplificatore e partitore da palo con due uscite, avendo così 2 discese.Una di queste passando dal sottotetto e passando dall'alimentatore entrerebbe in casa usando la via dell'attuale impianto. In casa poi, tramite un partitore a due vie, arriverebbe a 2 tv.
L'altra discese invece entrerebbe in casa non dal sottotetto ma da un balcone e tramite un altro partitore a 2 vie arriverebbe agli altri 2 tv.
Alternativa a questa potrebbe essere la
soluzione 2:

questa invece prevederebbe il solito miscelatore - amplificatore da palo ed un partitore da palo a 4 uscite. Due di queste sempre dal sottotetto (una attraversando logicamente l'alimentatore) entrerebbero in casa dalla vecchia via arrivando direttamente a 2 tv, le altre 2 invece sempre dal balcone arriverebbero direttamente agli altri 2 tv.
Penso che la soluzione 2 sia l'ideale, anche se comporta l'uso di molto più cavo, perchè porterebbe su ogni tv una linea diretta dall'antenna eliminando i due partitori nell'appartamento attenuando il meno possibile il segnale (penso che l'attenuazione ad ogni uscita del partitore da palo a 4 uscite sia comunque minore di quella all'uscita del secondo partitore della soluzione 1).
Spero di essere stato più chiaro.
Sono aperto a tutti i consigli.
EDIT: ringrazio simone96 per i disegni delle soluzioni 1 e 2.
 
Qualcuno potrebbe consigliarmi la componentistica da usare, a partire dall'antenna, per realizzare l'impianto 2 del post precedente che ritengo sia quello che possa dare i minori problemi anche se comporta un grande uso di cavo coassiale? Grazie.
 
Indietro
Alto Basso